Tag: sudan

Bartolazzi: cose che nemmeno in Sudan. Lettera di scuse  della minoranza al primo ministro del paese africano
comunicati

Bartolazzi: cose che nemmeno in Sudan. Lettera di scuse della minoranza al primo ministro del paese africano

Cagliari. "Fare un paragone negativo citando uno specifico Stato è un gesto istituzionalmente grave, che ci costringe a dover porgere le scuse al Primo ministro del Sudan e al suo popolo". Così Paolo Truzzu, Angelo Cocciu, Umberto Ticca, Antonello Perù e Alessandro Sorgia, capigruppo della Minoranza in Consiglio regionale, nella lettera che hanno inviato al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in seguito alle parole dell'assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, che ha paragonato il sistema sanitario regionale sardo a quello dello Stato africano (“cose che nemmeno in Sudan"). Al Ministro è stato chiesto di trasmettere una lettera diretta ai rappresentanti istituzionali della Repubblica del Sudan. In questa missiva, i Capigruppo, oltre a manifestare le proprie scuse per le par...
In fuga dal Sudan. Evacuata l’ambasciata italiana a Khartoum
Cronaca, Mondo

In fuga dal Sudan. Evacuata l’ambasciata italiana a Khartoum

AGI - - Il primo dei due C-130 dell'Aeronautica militare italiana è partito da Khartum, in Sudan,  alla volta di Gibuti con gli italiani evacuati dal Paese insieme a cittadini di altri Paesi che useranno i voli italiani. Il gruppo di nostri connazionali arriverà domani in Italia. Lo annuncia il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Stiamo evacuando tutti i cittadini italiani  - ha spiegato  - che hanno chiesto di lasciare il Sudan, e questo grazie alla collaborazione tra il ministero degli Esteri, della Difesa e l'intelligence, e anche grazie ai colloqui che abbiamo avuto con i leader delle due fazioni contrapposte. Il presidente del Consiglio è costantemente informato e contiamo, se le cose andranno per il verso giusto, di avere i nostri connazionali domani in Italia". ...
Caos in Sudan, oltre 600 vittime
Mondo

Caos in Sudan, oltre 600 vittime

Sudan nel caos: sono oltre 600 le vittime e 3.500 i feriti degli scontri cominciati lo scorso 15 aprile:  è quanto ha fatto sapere oggi il ministero della Sanità sudanese a Khartum, citato dalla stampa internazionale, correggendo al rialzo i precedenti bilanci internazionali. Fra i morti ci sono 4 operatori umanitari Onu e un cittadino americano, secondo quanto riferiscono l'Onu e gli Stati Uniti. Secondo l'Unicef, fra le vittime ci sono anche una decina di bambini (molti di più i feriti).  La Ue: "Cessate il fuoco" La Ue sta intensificando i contatti per ottenere un cessate il fuoco in Sudan, al fine di evacuare via terra circa 1.500 cittadini dell'Unione rimasti bloccati nei combattimenti in corso nella capitale del Paese Karthum. "L'evacuazione non...
Sudan, scontri tra esercito e paramilitari: vittime tra civili. Spari vicino all’ambasciata italiana
Mondo

Sudan, scontri tra esercito e paramilitari: vittime tra civili. Spari vicino all’ambasciata italiana

AGI - Era nell'aria da settimane e quello che tutti scongiuravano è accaduto. Nei giorni scorsi si sarebbe dovuto firmare un accordo per aprire un processo politicoche avrebbe dovuto riportare i civili al potere in Sudan. La firma è stata continuamente rinviata per disaccordi tra l'esercito regolare, guidato dal generale Abdel Fattah al Burhan, a capo del Consiglio sovrano, e il capo delle Forze di supporto rapido (Rsf) Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti. Tutto si gioca tra i due. Non si sono messi d'accordo, e così la capitale Khartoum, questa mattina, si è svegliata al suono di colpi d'arma da fuoco pesanti e leggere e di esplosioni quasi senza sosta. La situazione nella capitale, e in tutto il paese, rimane confusa. L'esercito dice di "affrontare il ...