Tag: SUONIDIVINI

Domenica 26 febbraio – A Barrali l’ultimo atto di Suonidivini
eventi

Domenica 26 febbraio – A Barrali l’ultimo atto di Suonidivini

Suonidivini giunge al termine. Dopo quasi due mesi di spettacoli, feste, musica e prodotti tipici messi in vetrina negli splendidi centri storici del Parteolla, la rassegna enogastronomica / musicale suonidivini si prepara per il suo ultimo show. Domenica 26 febbraio a Barrali si concluderà suonidivini, un evento, promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis), con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della RAS – Assessorato alla P.I. BB. CC., con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo che ha avuto come obiettivo la promozione del territorio del Parteolla e del Basso Campidano e che, concretamente, ha animato con migliaia di presenz...
A Soleminis un successo l’evento SUONIDIVINI
comunicati

A Soleminis un successo l’evento SUONIDIVINI

L’Appuntamento di Soleminis con il Festival suonidivini, un evento promosso dall'Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis), con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della RAS - Assessorato alla P.I. BB. CC., con il coordinamento organizzativo dell'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo ha contribuito ad animare la domenica di carnevale del Comune di Soleminis. “Siamo felici per la buona riuscita di questo evento – ci racconta Fedele La Delfa, Sindaco del Comune di Soleminis – è proprio grazie a eventi simili che è possibile promuovere al meglio il nostro territorio, i nostri artisti, i nostri sapori e i nostri prodotti di qualità”. Dalle prime ore della mattinata di ieri, i...
Soleminis. Ordinanza disciplina traffico per manifestazione “SUONIDIVINI”
bandi e avvisi

Soleminis. Ordinanza disciplina traffico per manifestazione “SUONIDIVINI”

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA - Integrazione dell’Ordinanza 17/2023 http://atto copia uso amministrativo.pdf.pdf Di seguito la nuova ordinanza:   Soleminis. Chiusura al traffico delle vie interessate dalla manifestazione “SUONIDIVINI 2023” in programma a Soleminis il 19 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Si prevede la chiusura delle strade interessate dalla manifestazione, in particolare la Via Municipio, la Via Roma, la Via E. Lussu, la Via Chiesa, la Via Sant’Isidoro. Di seguito la prima ordinanza:
Soleminis pronta ad accogliere la manifestazione Suonidivini
eventi

Soleminis pronta ad accogliere la manifestazione Suonidivini

Domenica 19 febbraio, la rassegna enogastronomica suonidivini farà tappa nel comune di Soleminis, dove tra edifici storici, vie cittadine e piazze di paese andrà in scena uno dei migliori eventi enogastronomici del territorio regionale. Suonidivini è un evento, promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis), con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della RAS – Assessorato alla P.I. BB. CC., con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo e ha come obiettivo la promozione del territorio del Parteolla e del Basso Campidano. “Suonidivini – ci racconta il Sindaco di Soleminis Fedele La Delfa - rappresenta un’occasione d'incontro e aggrega...
Soleminis. Mostra di abiti da sposa realizzati da Lina Zucca
eventi, Soleminis

Soleminis. Mostra di abiti da sposa realizzati da Lina Zucca

Soleminis. La manifestazione itinerante “SuoniDivini” domenica 19 febbraio arriva a Soleminis. Si tratta dell’ultima tappa della rassegna promossa dall’Unione dei Comuni del Parteolla e del Basso Campidano con il sostegno della Fondazione Sardegna e della Regione. Un accordo tra sei paesi per promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio attraverso incontri culturali, mostre e spettacoli musicali. Proprio a Soleminis, in questa occasione viene allestita una mostra, unica nel suo genere e fortemente voluta, degli abiti da sposa realizzati tra gli anni '50 e gli anni '90 da Lina Zucca Lecis. Lina Zucca, al secolo Raffaelina, di origini dolianovesi, nacque a Dolianova nel 1930 e a seguito del matrimonio nel 1958 si trasferì a Soleminis. Sin da...
Domenica 19 Febbraio a Soleminis appuntamento con il Festival Suonidivini
eventi

Domenica 19 Febbraio a Soleminis appuntamento con il Festival Suonidivini

Soleminis. Domenica 19 Febbraio, il festival “Suonidivini”, evento promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis) fa tappa a 𝗦𝗼𝗹𝗲𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀. PROGRAMMA COMPLETO Degustazione di prodotti tipici del territorio, mostre, esposizioni e lavorazioni di prodotti dell'artigianato 𝗩𝗶𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗲. Intrattenimento musicale itinerante a cura del Coro Polifonico "Is Concias" di Quartucciu, 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗟𝗲𝗰𝗶𝘀 - 𝗩𝗶𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮, 𝟮𝟱 𝗪𝗶𝗻𝗲 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲. Degustazioni di vini a cura delle Tenute Pili. Nella splendida cornice della Casa Lecis sarà possibile degustare i pregiati vini della Cantina. In collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier Sardegna 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗼𝗱. Degustazione di prodo...
Settimo San Pietro. Il festival Suonidivini è stato un successo: folla dei grandi eventi alla cantina Deiana
eventi

Settimo San Pietro. Il festival Suonidivini è stato un successo: folla dei grandi eventi alla cantina Deiana

L’Appuntamento di Settimo San Pietro con il festival suonidivini, andato in scenadomenica 5 febbraio nel magico scenario delle tenute vitivinicole Ferruccio Deiana,complice la splendida giornata dalle temperature primaverili, si è dimostrata un successo.Fin dalle prime ore del mattino un folto pubblico ha animato i giardini, i vigneti e i localiinterni dell’azienda vitivinicola Ferruccio Deiana. “Siamo felicissimi del risultato di questoevento – ci racconta Puddu Gian Luigi, Sindaco di Settimo San Pietro. La splendidagiornata di sole ha fatto si che Settimo San Pietro, e le tenute Deiana in località SuLeunaxi, abbiano attirato centinaia di curiosi. Tantissimi gli appassionati che per tutta lagiornata hanno potuto andare alla scoperta di alcuni dei segreti e dei prodotti più preziosidel ter...
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗲𝗻𝗼𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 SUONIDIVINI 𝗳𝗮𝗿𝗮̀ 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼
eventi, home

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗲𝗻𝗼𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 SUONIDIVINI 𝗳𝗮𝗿𝗮̀ 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼

Domenica 5 febbraio, la rassegna enogastronomica suonidivini farà tappa a Settimo San Pietro. Nella suggestiva cornice dell’Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana una giornata all’insegna del buon vino, della musica e dei sapori del Parteolla. Domenica 5 febbraio la rassegna suonidivini farà tappa a Settimo San Pietro, nella splendida e suggestiva location dell’azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana. L’evento, promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis), con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della RAS – Assessorato alla P.I. BB. CC., con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, ha come obiettivo la promozione del territorio del P...
 7 Gennaio 2023 – SUONIDIVINI: a Serdiana la grande festa dei suoni e del vino
eventi

 7 Gennaio 2023 – SUONIDIVINI: a Serdiana la grande festa dei suoni e del vino

Suonidivini è un evento promosso dall’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis), con il sostegno della Fondazione di Sardegna e dell’assessorato regionale della Cultura, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. “Per i paesi che fanno parte dell’Unione dei Comuni del Parteolla e del Basso Campidano – ci racconta il sindaco di Serdiana Maurizio Cuccu - Suonidivini rappresenta un’importante occasione per mettere in risalto le eccellenze enogastronomiche del territorio e per favorire la nascita di nuovi flussi turistici verso il territorio di Serdiana, anche sfruttando l’estrema vicinanza con il capoluogo cagliaritano, con il suo porto turistico e con...