Tag: superbonus

GdF Cagliari. Frode superbonus: 10 persone indagate, sequestrati crediti, denaro, beni per 1 milione di euro
Cronaca

GdF Cagliari. Frode superbonus: 10 persone indagate, sequestrati crediti, denaro, beni per 1 milione di euro

Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali per il corretto utilizzo delle risorse finanziate con il PNRR, la Tenenza di Muravera ha condotto una complessa attività di indagine nel settore dei crediti d’imposta, riconducibili a bonus in materia edilizia ed energetica, con particolare riferimento al “Superbonus 110%”, nata a seguito di una verifica fiscale svolta nei confronti di una ditta individuale operante nella realizzazione di impianti civili. L’ulteriore approfondimento eseguito dalle Fiamme Gialle, ha consentito di constatare l’esistenza di un gruppo di 10 persone che hanno posto in essere, in associazione fra loro, azioni illecite al solo fine di conseguire dei vantaggi economici non spettanti. I Finanzieri cagliaritani hanno ricostrui...
L’Unione Artigiani Italiani critica duramente le modifiche al Superbonus
comunicati

L’Unione Artigiani Italiani critica duramente le modifiche al Superbonus

Che il Superbonus 110 avesse delle lacune non è certo ora che lo scopriamo, già dall’inizio, alla presenza dell’allora Premier, avevamo espresso una serie di perplessità sia in ordine alla percentuale, che ritenevamo insostenibile per le finanze del nostro Paese, sia per il sistema di cessione del credito, ma come spesso succede, i correttivi si faranno in seguito. È proprio quello che assistiamo in queste ore, con circa 40.000 imprese del settore che rischiano il fallimento con cassetti pieni di crediti, famiglie che si trovano con case dove i lavori sono iniziati e non si sa se finiranno, lavoratori che rischiano il posto ed invece di trovare una soluzione che possa salvare il comparto il Governo opera una stretta che di fatto getta nella disperazione le Imprese. “Come Unione Artig...
Superbonus: decreto governo è doccia fredda per la Sardegna
Politica

Superbonus: decreto governo è doccia fredda per la Sardegna

Il decreto del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti sul Superbonus con il divieto esplicito alle Regioni e ai Comuni di acquistare i crediti bloccati in pancia a banche e finanziarie, è stato una doccia fredda per la Sardegna, che aveva appena approvato in Finanziaria un emendamento che, invece, lo prevede. Lo sottolinea l'opposizione, ma è preoccupata anche la maggioranza. Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti in Consiglio regionale, chiede che si apra un dibattito in Aula su questo tema e sottolinea come l'emendamento approvato che dà la possibilità alla Regione di attivare un meccanismo di acquisizione dei crediti rappresenti "una delle poche cose giuste fatte dalla maggioranza in questa Finanziaria"."La Giunta e il presidente hanno reagito con il solito sensazionalism...
Superbonus, la Regione  Sardegna pronta ad acquistare i crediti fiscali
Economia

Superbonus, la Regione Sardegna pronta ad acquistare i crediti fiscali

Cagliari. La Sardegna, prima regione d’Italia a entrare nella partita Superbonus per sbloccare i crediti di imposta incagliati nelle maglie della burocrazia, diventa un esempio da seguire a livello nazionale. Le modalità di attuazione e le condizioni dell’acquisto dei crediti edilizi di bonus, superbonus 110% ed ecobonus saranno messe a punto con una delibera di Giunta dopo che la Regione, attraverso la Finanziaria, ha messo a disposizione la propria capienza fiscale per acquistare i crediti, stimata potenzialmente in 40-50 milioni di euro al mese. La misura rappresenta il secondo intervento della Regione, che già, grazie al Sardinia Fintech attivato dal Centro Regionale di Programmazione e dalla Sfirs, aveva liberato liquidità (sotto forma di anticipazioni finanziarie da rimborsare con...
Superbonus, la Regione Sardegna interviene con 250 milioni di credito fiscale tramite Sfirs
Regione Sardegna

Superbonus, la Regione Sardegna interviene con 250 milioni di credito fiscale tramite Sfirs

Il Presidente Solinas: “Intervento massiccio per sostenere cittadini e imprese. Strumenti finanziari e normativi a supporto del sistema” Cagliari. Superbonus, dalla Regione una massiccia iniezione di liquidità per sostenere famiglie e imprese in una misura che ha prodotto in Sardegna un totale di investimenti ammessi a detrazione pari - attesta Enea nel rapporto di novembre - a 1 miliardo e 908 milioni di euro suddivisi in investimenti su edifici condominiale, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti. Oltre 250 milioni di euro, divisi su tre tranche di finanziamento, sono attualmente in istruttoria per la liquidazione delle domande presentate sulla linea B-Credito di Filiera Superbonus 110% del Fondo Fintech, gestito dalla finanziaria regionale Sfirs, a fronte di 380 mil...
Superbonus al 90% nel 2023: le modifiche del Decreto Aiuti Quater
fisco

Superbonus al 90% nel 2023: le modifiche del Decreto Aiuti Quater

Sebbene il processo per richiedere l’agevolazione non sia così facile, una volta fatta domanda e ricevuta l’approvazione, le spese a carico del cittadino vengono interamente detratte. Il Superbonus non è stata la prima agevolazione prevista dal Governo, esso infatti si affianca a quelle già presenti dal 2013, come l’Eocbonus e il Sismabonus.  Modifiche a seguito del Decreto Aiuti Quater Tuttavia, con il nuovo governo e il nuovo decreto Aiuti Quater della Presidente Giorgia Meloni, vengono introdotte nuove misure per l’erogazione del Superbonus. In particolare, dal 2023 la detrazione che fino al 31 dicembre 2022 sarà del 110% scenderà al 90% per tutti i condomini.  Di conseguenza, mentre prima le spese a carico del cittadino che decide di rinnovare la propria abitazione veniva...
Dal 7 marzo disponibile negli uffici postali della Sardegna la cessione del credito per il superbonus 110%
Attualità

Dal 7 marzo disponibile negli uffici postali della Sardegna la cessione del credito per il superbonus 110%

Cagliari. Poste Italiane riaprirà, anche in Sardegna, a partire da lunedì 7 marzo, il servizio di cessione dei crediti di imposta per i lavori di natura edilizia, con il quale offre la possibilità a cittadini e imprese correntisti BancoPosta della regione di ottenere liquidità a fronte della cessione all’Azienda dei crediti previsti dalla normativa incentivante. Il servizio, sia per le imprese che per i privati, sarà nuovamente disponibile attraverso il canale online e presso i 440 uffici postali della regione. “La nuova norma che regola la cessione dei crediti di natura edilizia – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante al TG Poste – ha avuto un nuovo passaggio che si è formalizzato la settimana scorsa. Nella mattinata di ieri 28 febbraio abbiamo avut...
Superbonus. In arrivo il bollino anti truffa
Cronaca, Nazionale

Superbonus. In arrivo il bollino anti truffa

Come anticipato in conferenza stampa dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dal ministro dell'Economia Daniele Franco, il governo sta lavorando ai correttivi al Superbonus che permetteranno ai lavori edilizi e di efficientamento energetico di ripartire "in sicurezza". Tra le novità in arrivo una sorta di bollino che permetterà di rintracciare tutte le operazioni di cessione del credito per facilitare i controlli delle pratiche a monte e scongiurare il rischio di frodi. La paralisi dei lavori - Il decreto Sostegni ter, che ammette una sola cessione del bonus, e le indagini della Procura che ha scoperto truffe per 4,4 miliardi sequestrando 2,3 miliardi di crediti ceduti a fronte di cantieri fantasma, avevano già imposto una stretta all'utilizzo dell'incentivo portando a ...
Anci Sardegna: Governo e Parlamento cambino la norma sulla proroga del superbonus
Sardegna

Anci Sardegna: Governo e Parlamento cambino la norma sulla proroga del superbonus

L' Associazione regionale Sardegna dell'Anci. chiede che Governo e Parlamento cambino la norma sulla proroga del superbonus. Nella nota firmata dal Presidente Emiliano Deiana si legge: - La previsione del Governo di escludere gli edifici unifamiliari e anche quelli funzionalmente indipendenti, quelli uniti gli uni agli altri, come in tutti i nostri paesi penalizza in maniera pericolosa la Sardegna costituita soprattutto di piccoli comuni e si concentrano le risorse solo sulle grandi città in quanto vengono fatti salvi i condomini e le abitazioni ex iacp. Anci Sardegna, attraverso Anci nazionale, chiede al Governo e al Parlamento di cambiare la previsione normativa che, se approvata così, sembra un oltraggio alle politiche insediative delle aree interne e dei piccoli comuni. -
Confartigianato. In Sardegna +81% pratiche ammesse a superbonus
Sardegna

Confartigianato. In Sardegna +81% pratiche ammesse a superbonus

Sono buone le notizie che arrivano per l'edilizia sarda dal periodico monitoraggio che Confartigianato Edilizia Sardegna effettua sul Super Ecobonus 110%, sui dati forniti dell'ENEA sulla distribuzione territoriale degli interventi. Infatti, in 45 giorni, tra la fine da metà maggio alla fine di giugno, l'analisi ha rilevato una crescita dell'81,2% delle pratiche, passate dal 451 a 817, e una impennata dell'ammontare ammesso a detrazione del 105,4%, passato da 56 a 115 milioni di euro. Boom anche del valore degli interventi passati da una media di 126mila e arrivati a 141mila. A livello nazionale, in questi 45 giorni, sono cresciute sia le pratiche (+122%, da 10.914 a 24.147), sia l'ammontare a detrazione (+160%, da 1 miliardo 328 milioni a 3 miliardi 452 milioni). 140mila, è invece l...