Tag: Tar

Il Tar riapre il Soho, era stato chiuso dalla Questura
Cronaca

Il Tar riapre il Soho, era stato chiuso dalla Questura

Il Tar Sardegna, ha accolto il ricorso presentato dai nostri legali (gli avvocati Andrea Cossu e Jacopo Fiori) ed ha dunque sospeso, in via cautelare e d'urgenza, il provvedimento con cui il Questore ha disposto la chiusura al pubblico del Soho". Lo annuncia in una nota l'Amministratore unico Federico Cordeddu, titolare del locale che era stato chiuso per 15 giorni, a partire dal 28 dicembre, per motivi legati alle recenti aggressioni e risse avvenute nel giro di pochi giorni nelle immediate adiacenze dell'esercizio pubblico.    "Nel ricorso abbiamo potuto chiarire la reale dinamica degli episodi sulla base dei quali, in modo secondo noi del tutto sbrigativo ed immotivato, erano state ritenute sussistenti ragioni di pericolosità tali da imporre la chiusura del locale - sp...
Giochi in Sardegna, Consiglio di Stato conferma i limiti orari del Comune di Sassari: ordinanza legittima, limitazioni vanno rispettate
comunicati

Giochi in Sardegna, Consiglio di Stato conferma i limiti orari del Comune di Sassari: ordinanza legittima, limitazioni vanno rispettate

Roma. I limiti orari imposti dal comune di Sassari sono sorretti “da adeguata istruttoria e motivazione” e vanno, perciò, rispettati. Lo ha stabilito la quinta sezione del Consiglio di Stato, che ha confermato la sentenza del Tar della Sardegna e ha respinto il ricorso di una società contro le limitazioni orarie imposte da due ordinanze del comune nei confronti degli esercenti in possesso di apparecchi da gioco. Lo riporta Agipronews. La parte ricorrente ha contestato la normativa imposta dall’Amministrazione comunale, in quanto vincolante in maniera differente per gli esercizi commerciali “promiscui” (bar, tabaccherie) contenenti apparecchi rispetto alle sale giochi. La normativa sindacale del 2017, infatti, impone come orari di accensione degli apparecchi tutti i giorni dalle 10,00 alle ...
Regolamento Polizia Urbana, la Fiab ricorre al Tar
Città Metropolitana di Cagliari, comunicati

Regolamento Polizia Urbana, la Fiab ricorre al Tar

In data 4 aprile 2023, gli avvocati Angela Franca Fenu e Renato Lai, soci FIAB, hanno depositato per conto di FIAB Cagliari il ricorso al TAR Sardegna per impugnare l’articolo 19 del Regolamento di sicurezza e polizia urbana di Cagliari, recentemente approvato dal Consiglio Comunale nonostante le perplessità sollevate da cittadini e associazioni. FIAB Cagliari aveva manifestato fortissimi dubbi sul Regolamento, nello specifico l’articolo 19, a partire dal 30 dicembre 2021, quando il sindaco di Cagliari presentò il regolamento alla stampa. In tale occasione, FIAB Cagliari evidenziò che il divieto tout court di incatenare le biciclette a infrastrutture pubbliche non destinate allo scopo, prevedendo anche multe fino a 500,00 euro, avrebbe rappresentato un forte disincentivo agli spostament...
Continuità, il Tar respinge i ricorsi di Volotea e Ita. Evidenziata la correttezza dell’operato della Regione sarda
home

Continuità, il Tar respinge i ricorsi di Volotea e Ita. Evidenziata la correttezza dell’operato della Regione sarda

Cagliari. Il Tar Sardegna ha depositato le sei sentenze sui ricorsi di Volotea e le due ultime sentenze sui ricorsi di Ita relativi all’espletamento della gara per l’affidamento del servizio di continuità territoriale aerea. I ricorsi sono stati integralmente respinti con il rigetto di tutti i motivi di contestazione. In particolare, il Tar ha evidenziato la condivisibilità delle difese dell'avvocatura regionale e la correttezza della decisione della stazione appaltante nell'escludere entrambi i concorrenti dalla prima gara, oltre che la società Ita anche dalla seconda. Da ultimo il collegio ha rilevato che la straordinaria importanza della procedura di trasporto aereo in continuità territoriale ha giustificato la speciale attenzione nella verifica sull'effettivo possesso della di...
TAR boccia ricorso Ita: voli Sardegna restano a Volotea
Sardegna

TAR boccia ricorso Ita: voli Sardegna restano a Volotea

Rigettata l'istanza cautelare presentata da Ita nei confronti della Regione Sardegna contro l'assegnazione a Volotea dei collegamenti di continuità territoriale fra i tre aeroporti sardi di Cagliari, Alghero e Olbia e gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate. L'hanno deciso i giudici della Prima sezione del Tar Sardegna che hanno respinto la richiesta di sospensione e poi annullamento della gara.. L'ordinanza è stata firmata dal collegio presieduto da Dante D'Alessio - a latere Raffaello Scarpato e Tito Aru, che ha materialmente redatto il decreto. A presentare il ricorso era stata lta con gli avvocati Filippo Modulo, Giulio Napolitano, Emanuela Devoto Ticca, Alfredo Vitale e Luca Masotto, mentre la Regione si era costituita con Mattia Pani e Alessandra Putzu.    Presenti all'udie...
Tar Sardegna a Ministero, “chiarisca perchè arancione”
Cronaca

Tar Sardegna a Ministero, “chiarisca perchè arancione”

Serve un supplemento di istruttoria al Tar della Sardegna per decidere in merito alla richiesta urgente della Regione Sardegna di sospendere l'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza sulla fascia arancione per l'Isola sino al 7 febbraio. Con un decreto pubblicato oggi, il presidente del Tar Sardegna Dante D'Alessio, ha ordinato al ministero della Salute di fornire entro le 15 di lunedì 1 febbraio tutti i "chiarimenti sulle ragioni che hanno determinato la permanenza della Sardegna per un'altra settimana in zona arancione, anche nel confronto con i dati riguardanti le altre Regioni". Il tribunale amministrativo, a fronte della documentazione e dei relativi dati presentati dalla Regione, vuole anche conoscere da Roma "i criteri automatici, o con margini di discrezionalità, se...
Coronavirus. Test obbligatori in Sardegna, stasera pronuncia Tar
Cronaca

Coronavirus. Test obbligatori in Sardegna, stasera pronuncia Tar

 E' atteso per stasera il giudizio di merito del Tar della Sardegna sul ricorso del Governo contro l'ordinanza che prevede test obbligatori per i passeggeri in entrata nell'Isola e che il presidente della Regione Christian Solinas ha prorogato sino al 23 ottobre. Due giorni dopo l'adozione, con decreto monocratico, il Tar aveva subito sospeso l'efficacia dei tre articoli del testo relativi ai test anti-Covid. Stamattina alle 10 si è tenuta l'udienza della camera di consiglio, presenti l'Avvocatura dello Stato, l'Ufficio legale della Regione e l'avvocato della presidenza della Regione. E' durata circa un'ora, poi i giudici della prima sezione, presieduta da Dante D'Alessio, si sono riuniti in camera di consiglio.    Il pronunciamento del Tar dovrebbe avvenire oggi stesso, proprio perché ier...
Niente tamponi obbligatori per chi entra in Sardegna. Solinas: «Dal Governo due pesi e due misure»
Politica

Niente tamponi obbligatori per chi entra in Sardegna. Solinas: «Dal Governo due pesi e due misure»

Il Presidente della Regione Christian Solinas, in una conferenza stampa a Villa Devoto è intervenuto in merito alla sentenza del Tar Sardegna che ha sospeso alcune parti dell’Ordinanza n 43: “La mia formazione culturale e politica mi impone di rispettare ogni sentenza, ma non posso esimermi dal formulare alcune considerazioni, sul piano politico e su quello giuridico”. “Sul piano politico – ha detto il presidente Solinas – se qualcuno avesse avuto dubbi sulla propensione di questo Governo di utilizzare due pesi e due misure, credo che questa vicenda li abbia definitivamente fugati, offrendone una rappresentazione plastica”. “La stessa attenzione, la stessa avversione non è stata infatti riservata ad altre Regioni Italiane, che hanno emesso ordinanze e impartito direttive discriminat...
Coronavirus. Tar Sardegna sospende l’ordinanza di Solinas
Cronaca

Coronavirus. Tar Sardegna sospende l’ordinanza di Solinas

Il Tar della Sardegna ha accolto il ricorso del governo sospendendo l'ordinanza del governatore della regione Christian Solinas che imponeva test Covid obbligatori per chiunque arrivasse nell'Isola, a partire da lunedì 14 settembre. Lo hanno deciso i giudici amministrativi con un decreto, a firma del presidente del Tribunale amministrativo Dante D'Alessio, che ha accolto la domanda cautelare di sospensiva proposta dall'avvocatura dello Stato per conto della Presidenza del Consiglio dei ministri. Fissata anche la data dell'udienza di merito: sarà il 7 ottobre. Con questa decisione vengono sospesi gli effetti dell'ordinanza numero 43 dell'11 settembre che prevedeva per tutti passeggeri in arrivo dall'estero o dal territorio nazionale la presentazione, all'atto dell'imbarco, dell'esito di ...
Tar respinge richieste dei gestori discoteche: no alla riapertura
Cronaca

Tar respinge richieste dei gestori discoteche: no alla riapertura

Non ci sarà alcuna riapertura delle discoteche al momento. Il Tar ha infatti detto "no" alla sospensione cautelare urgente dell'ordinanza con la quale il 16 agosto il ministro della Salute ha chiuso i locali da ballo e introdotto l'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici. Lo ha deciso il presidente della terza sezione quater del Tar del Lazio, respingendo una richiesta di sospensione cautelare urgente proposta dall'associazione sindacale Silb-Fipe. L'udienza in camera di consiglio per la valutazione collegiale del ricorso è stata fissata al 9 settembre.  Nelle motivazioni del Tar si legge che "nel bilanciamento degli interessi proprio della presente fase del giudizio, la posizione di parte ricorrente risulta recessiva rispetto all' interesse pubblico alla tutela della salute n...