Tag: tasse

Le scadenze di aprile 2017
Economia, fisco, home

Le scadenze di aprile 2017

Tra le tante scadenze di aprile il 730 precompilato che sarà disponibile telematicamente dal 15 e lo spesometro relativo al 2016 con due scadenze. Vediamo tutte le principali scadenze del mese ordinate per data: (altro…)
Non paghi le tasse? Il fisco ti pignora il conto corrente
fisco, home

Non paghi le tasse? Il fisco ti pignora il conto corrente

Hai come creditore il fisco? Il tuo conto corrente può essere pignorato in modo automatico, senza cioè bisogno di un procedimento in tribunale, davanti al giudice. E' quanto riportato su Adnkronos. Tutto ciò che deve fare l’Agente per la riscossione (Equitalia o altro, successivo alla sua chiusura) è notificare la cartella di pagamento al contribuente, attendere almeno 60 giorni e poi notificare l’atto di pignoramento alla banca e al debitore. Decorsi altri 60 giorni dalla notifica del pignoramento senza che, nel frattempo, il debito sia stato saldato o sia stata presentata la domanda di dilazione, le somme bloccate vengono accreditate sul conto corrente dell’esattore. Ma procediamo con ordine. (altro…)
Putin d’accordo coi sindacati, prima gli stipendi poi le tasse
home, Mondo

Putin d’accordo coi sindacati, prima gli stipendi poi le tasse

Vladimir Putin considera ragionevole l'idea del segretario dei sindacati indipendenti della Russia Mikhail Shmakov, che ha proposto di modificare le disposizioni del codice civile riguardo la priorità del pagamento degli stipendi ai lavoratori rispetto agli altri versamenti, comprese le imposte. In un incontro con il capo di Stato, Shmakov ha osservato che l'introduzione delle modifiche è consentita dalla convenzione sulla tutela del salario dell'Organizzazione internazionale del lavoro che la Russia ha ratificato. Allo stesso tempo Shmakov ha espresso preoccupazione che diversi dicasteri e agenzie federali, tra cui il ministero delle Finanze, si potrebbero opporre alle nuove regole. Secondo Putin, gli oppositori del cambiamento sostengono che anche la spesa pubblica, che attinge risorse d...
Le scadenze di settembre 2016
fisco, home

Le scadenze di settembre 2016

Scadenze - A settembre scade la presentazione della dichiarazione dei redditi Unico2016 per i contribuenti che utilizzano il servizio telematico. Oltre questo, vediamo in dettaglio tutte le principali scadenze, ordinate per data: 15 settembre 2016 giovedì Termine presentazione mod. 770 ordinario e semplificato 16 Settembre 2016  Venerdì AGENZIA ENTRATE – Comunicazione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese precedente INPS – 2^ Rata Contributi Coltivatori diretti IRPEF – Versamento delle ritenute alla fonte, operate il mese precedente, sui redditi di lavoro autonomo, sui salari dei dipendenti, sui compensi dei collaboratori IVA – Liquidazione e versamento dell’imposta relativa al mese di agosto PAGHE – Versamento contributi INPS  dipenden...
“SOLO” 100 TASSE OGNI ANNO PER GLI ITALIANI
fisco, home, Politica

“SOLO” 100 TASSE OGNI ANNO PER GLI ITALIANI

Nel 2015 ciascun italiano pagherà mediamente 8 mila euro di imposte e tasse, importo che sale a quasi 12 mila euro considerando anche i contributi previdenziali. Sono circa 100 le tasse che ogni anno devono essere versate dagli italiani, che da sole garantiscono 417,7 miliardi di euro. Nella classifica generale delle tasse che gravano maggiormente sugli italiani  ci sono saldamente in cima IRPEF ed IVA, che insieme rappresentano il 53,1% del gettito. Per  le imprese, a pesare più di ogni altra imposta ci sono l’IRES (Imposta sul REddito delle Società), che vale 31 miliardi di euro, e l’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive), che vale 30,4 miliardi di gettito (20,9 miliardi derivanti dalle imposte pagate dalle imprese, il resto dalle Pubbliche Amministrazioni). La CGIA di Me...