Tag: Tazenda

Inizia un nuovo ciclo per i Tazenda. Nicola: finisce la mia era come frontman
comunicati

Inizia un nuovo ciclo per i Tazenda. Nicola: finisce la mia era come frontman

“Abbiamo sperato fino all’ultimo che non fosse così, ma purtroppo dobbiamo annunciare la fine di un rapporto artistico favoloso, fatto di successi discografici e di concerti strepitosi: il nostro Nicola Nite ha bisogno di una pausa e non se la sente più di portare avanti il suo ruolo di frontman.” Come dichiara lo stesso Nicola: “Devo ritirarmi dal ruolo di frontman. Coscientemente e a malincuore mi trovo a dover fare questa scelta che mai, e sottolineo, mai avrei pensato di dover prendere. Tutto mi costa davvero tanto e non so se mai troverò un termine per definirlo. Vi dico subito che non c’è una frattura. Non abbiamo mai discusso veramente. E di certo non litigheremo ora. Il “problema” sono io. Gli ultimi 2 anni di Tour sono stati per me di una fatica strana, profonda, scoraggiante, inc...
Tazenda: aggiornamenti il ​​giorno dopo l’incidente 
comunicati

Tazenda: aggiornamenti il ​​giorno dopo l’incidente 

“ Lo scontro frontale è stato molto forte ed inevitabile. Abbiamo avuto uno shock indescrivibile e tanto dolore al petto, alla schiena, al collo. Respiravamo a fatica .” Così raccontano l'incidente di ieri alle porte di Settimo San Pietro i Tazenda mentre si dirigevano alla cittadina sarda per il concerto in programma e, attorno alle 20,15 un'auto perdeva il controllo e travolgeva il loro van in uno scontro frontale.Per ora il referto è: Gino Marielli ricoverato con due costole in frattura scomposta; Nicola Nite ricoverato con il polso ingessato, sei punti sul viso e due vertebre del collo rotto. Anche gli altri tre che erano con loro nel van hanno dolori e tanto spavento da smaltire. “Abbiamo vissuto uno scenario terribile. Grazie a tutti coloro che ci stanno supportando.”Purtro...
Settimo. Scontro frontale, coinvolti i Tazenda, grave una donna
Cronaca

Settimo. Scontro frontale, coinvolti i Tazenda, grave una donna

Il furgone con a bordo il gruppo musicale dei Tazenda, in viaggio per un concerto previsto ieri sera alle 21.30 a Settimo San Pietro, si è scontrato frontalmente con un'auto sulla strada provinciale 12.Nell'impatto 2 dei musicisti (nel van erano presente 5 componenti della band) e la donna alla guida della vettura sono rimasti feriti. La tour manager Claudia Canu ha riportato un’ustione per l’esplosione dell’air bag. La conducente dell'auto, Simona Romero, 47 anni di Dolianova, è stata trasferita in ospedale in codice rosso. Le sue condizioni non destano preoccupazione. La più grave è l'automobilista, trasportata in codice rosso all'ospedale Brotzu di Cagliari I componenti del gruppo rimasti coinvolti, sono invece andati autonomamente al pronto soccorso dello stesso ospedale. I music...
I Tazenda festeggiano la fine dell’anno e del tour a Soleminis il 29 dicembre
eventi

I Tazenda festeggiano la fine dell’anno e del tour a Soleminis il 29 dicembre

Il 29 dicembre alle 18.00, il Campo Parrocchiale del Comune di Soleminis, ospiterà l’ultimo concerto dell’anno dei Tazenda. Un appuntamento che arriva dopo un tour fitto di oltre 60 concerti che li ha portati ad attraversare tutta la Regione e a volare in importanti piazze e teatri verso lo Stivale e  in Europa: Roma, Wolfsburg, Milano, Trieste, Charleroi, Napoli, Quartu S. Elena, Tilburg, Sassari, Sestu, Alghero, Olbia, Porto Cervo, Nuoro, Elmas. Per citarne solo alcune.Il Concerto di Soleminis si inserisce nelle iniziative promosse dal Comune del sud della Sardegna per ricordare i 350 anni dalla sua rifondazione.
Rocce Rosse Blues, è ancora Tazenda: giovedì il concerto a Lanusei
comunicati, eventi, spettacoli

Rocce Rosse Blues, è ancora Tazenda: giovedì il concerto a Lanusei

Un viaggio musicale che dura da trentadue anni che ancora una volta rinnova il legame tra Rocce Rosse Blues e i Tazenda. Anche quest’anno– la prima volta nel 2003 con Andrea Parodi - il Festival ha scelto di portare nei luoghi simbolo di questa edizione, uno straordinario concerto che sancisce un legame profondo con la band isolana che promette sempre nuovi appuntamenti negli spazi della musica ritrovati. Giovedì 17 agosto alle 21.30 nel Piazzale Istituto Salesiani con il concerto dei Tazenda che proseguono il tour di presentazione del nuovo disco uscito nella primavera del 2021.   ‘Tour 2023’, è il titolo scelto dalla band per raccontare il momento attuale. Un album, Antistasis dal greco ‘resistenza’ il ventesimo, che a differenza de...
1° Maggio a Suon di Musica” i Tazenda a Villa Verde
eventi

1° Maggio a Suon di Musica” i Tazenda a Villa Verde

Domenica primo maggio 2022 presso il Centro di Produzione Culturale Move The Box in Via Indipendenza, 1 a Villa Verde (OR), l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno organizza, nella sua nuova sede operativa l’evento “1° Maggio a Suon di Musica”, una giornata di gran festa tra sonorità, natura e buon cibo. Si celebrerà così un’importante ricorrenza all’insegna della socialità e della cultura per trasferire all’intera comunità, in modo forte e gioioso, il valore dell’arte e dello stare assieme in un clima di fiducia, divertimento, scambio e comunione con l’ambiente circostante. L’evento prenderà il via alle ore 12.00, nello spazio all’aperto, con un picnic sull’erba completo di grigliate e possibilità di menù vegetariano, accompagnato dalle selezioni musicali del Dj Rikiti. Alle or...
I Tazenda con ‘Tentazioni di una band’, domani 28 agosto al Festival Rete Sinis
Attualità, Sardegna, spettacoli

I Tazenda con ‘Tentazioni di una band’, domani 28 agosto al Festival Rete Sinis

Nell'ambito del Festival Rete Sinis è in programma domani 28 agosto, a Riola Sardo presso il Teatro dei Menhir, alle ore 21:00, l'atteso appuntamento con i Tazenda nell'originale progetto acustico 'Tentazioni di una band'. Tra le realtà musicali sarde che negli ultimi decenni hanno avuto maggiore riscontro di pubblico, i Tazenda sono stati tra le prime band che hanno cercato di fondere il pop-rock di respiro internazionale con la world music. Sarà una serata in cui i presenti godranno di un'atmosfera più intima e raccolta rispetto a quella di un semplice concerto, grazie alla complicità di chitarre acustiche, banjo, mandolino, hang drum, moog, pianoforte, organo hammond, percussioni, voci e cori. Un viaggio attraverso la memoria per offrire un tributo e un ringraziamento...