Tag: Teatro Del Segno

Teatro del Segno, “Spogliarello”: stasera e domani, Marco Nateri porta in scena Dino Buzzati
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Teatro del Segno, “Spogliarello”: stasera e domani, Marco Nateri porta in scena Dino Buzzati

Un intenso ritratto al femminile con “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri, costumista e scenografo di fama internazionale, con Marta Proietti Orzella e Alessandra Leo (produzione Teatro del Segno) in cartellone venerdì 21 e sabato 22 marzo alle 20.30 al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella a Cagliari per un duplice appuntamento (fuori abbonamento) incastonato nel progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro a cura del Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda che mira a trasformare lo spazio ritrovato nel rione ai piedi del Colle di San Michele in un punto di riferimento e luogo di cultura aperto alla città. Storia di una discesa agli inferi tra sogni infranti e scherzi del destino per...
Teatro del Segno, “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”: oggi e domani lo spettacolo di Paolo Putzu
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Tecnologia

Teatro del Segno, “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”: oggi e domani lo spettacolo di Paolo Putzu

Omaggio alla Regina del Soul Bianco con “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse” in cartellone sabato 15 marzo alle 20.30 e domenica 16 marzo alle 19.30 al TsE di Is Mirrionis a Cagliari per un duplice appuntamento tra parole e note che dà il la alla seconda tranche della Stagione 2024-2025 di Teatro Senza Quartiere organizzata dal Teatro del Segno nell'ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro 2017-2026. Un intrigante e coinvolgente spettacolo-concerto ideato e scritto da Paolo Putzu e interpretato da Stefano Ledda, che firma anche adattamento e regia, con la cantante MaNuL (al secolo Manuela Loi) e i musicisti Virgilio Atzori (basso) e Pier Paolo Cardia (pianoforte), con Melania Lai e Chiara Faedda (cori) e - special g...
Teatro del Segno, domani in scena “Rosencrantz e Guildenstern sono morti
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Teatro del Segno, domani in scena “Rosencrantz e Guildenstern sono morti

Un raffinato divertissement metateatrale con “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” del Teatro d'Inverno, dalla fortunata commedia di Tom Stoppard (da cui è stato tratto l'omonimo film, Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia) con adattamento e regia di Giuseppe Ligios, anche protagonista sulla scena insieme con Gianfranco Corona e Antonello Foddis in cartellone sabato 7 dicembre alle 20.30 al TsE in via Quintino Sella a Cagliari per un nuovo appuntamento con la Stagione 2024-2025 di “Teatro Senza Quartiere” organizzata dal Teatro del Segno. La pièce racconta le vicende di due giovani (presunti) amici del Principe di Danimarca, che nell'“Amleto” shakespeariano vengono invitati a corte per indagare sulla sua apparente follia e coinvolti in un intrigo ordito dal re Claudio, suo zio...
“Terra Madre”, lo spettacolo di Paolo Cattaneo in scena al Teatro del Segno. Sipario su dalle 17.30
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

“Terra Madre”, lo spettacolo di Paolo Cattaneo in scena al Teatro del Segno. Sipario su dalle 17.30

Focus sul rapporto tra uomo e natura con “Terra Madre”, uno spettacolo per burattini da tavolo scritto diretto e animato da Paolo Cattaneo, con la consulenza drammaturgica e registica di Stefano Ledda, nuova produzione del Teatro del Segno e Il Baracco / Teatro dei Burattini in cartellone giovedì 13 giugno alle 17.30 al TsE di via Quintino Sella, nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari, per uno nuovo appuntamento con la settima edizione di Teatro e Marmellata, la rassegna dedicata ai giovanissimi e alla famiglie organizzata dal Teatro del Segno nell'ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro (2017-2026). La pièce racconta «una storia semplice»...
Teatro del Segno, giovedì “Filastrocche’n’Roll / uno spettacolo… un concerto…. e viceversa…” 
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Teatro del Segno, giovedì “Filastrocche’n’Roll / uno spettacolo… un concerto…. e viceversa…” 

Fantasia in scena con “Filastrocche'n'Roll / uno spettacolo... un concerto.... e viceversa...” di e con Renzo Cugis e Gianfranco Liori, produzione Lybis, in cartellone giovedì 6 giugno alle 17.30 al TsE di via Quintino Sella, nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari: un divertissiment teatral-musicale per un nuovo appuntamento con “Teatro e Marmellata”, la rassegna dedicata ai giovanissimi e alle famiglie organizzata dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda, giunta alla settima edizione e inserita nel progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro” 2017-2026. Una pièce a misura di bambine e bambini (e non solo) che vede protagonisti «due autori e mu...
Teatro del Segno, giovedì 30 maggio “Rodari… per l’Estate” 
Cagliari, comunicati, Teatro

Teatro del Segno, giovedì 30 maggio “Rodari… per l’Estate” 

Un viaggio divertito e divertente tra le pagine di uno dei più celebri e amati autori di libri per l'infanzia, con “Rodari... per l'Estate” del Teatro del Segno, coinvolgente animazione-spettacolo in cartellone giovedì 30 maggio alle 17.30 al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella a Cagliari (con una matinée per le scuole, sempre giovedì 30 maggio alle 9.45 al TsE per “L'Ora di Teatro”) per il secondo appuntamento con la rassegna “Teatro e Marmellata” dedicata ai giovanissimi e alle famiglie, organizzata dal Teatro del Segno e inserita nel progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro (2017-2026). Sotto i riflettori Alessandra Leo e Stefano ...
Armeria dei Briganti, domani concerto al Teatro del Segno
Cagliari, comunicati, spettacoli

Armeria dei Briganti, domani concerto al Teatro del Segno

Viaggio tra parole e note con L'Armeria dei Briganti in concerto venerdì 3 maggio alle 20.30 al TsE di via Quintino Sella a Cagliari, nel cuore di Is Mirrionis, per un nuovo appuntamento con la rassegna “Stasera Suono al TsE” a cura del Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda, nell'ambito del progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere/ per un quartiere senza teatro” 2017-2026. Un'ondata di pura energia sonora con l'ensemble che schiera insieme con l'eclettico cantante e scrittore Renzo Cugis (voce e chitarra acustica), un affiatato terzetto alle sei corde ovvero Samuele Dessì (chitarra elettrica, chitarra acustica e voce), Andrea Murru (chitarra acustica e voce) e Stefano Piras (chitarra acustica e voce), accanto a Andrea Lai al contrabbasso e Mario Marino alle p...
“Perdifiato”, Michele Vargiu porta in scena la storia sportiva di Alfonsina Strada. Appuntamento domani sera al Teatro del Segno
Cagliari, comunicati, Teatro

“Perdifiato”, Michele Vargiu porta in scena la storia sportiva di Alfonsina Strada. Appuntamento domani sera al Teatro del Segno

Ritratto di una pioniera delle due ruote con “Perdifiato / L'incredibile storia di Alfonsina Strada, l'unica donna a correre il Giro d'Italia” , uno spettacolo di e con Michele Vargiu, con i contributi di Giulio Federico Janni, Amanda Ricci, Laura Garau e Alice Melloni, per la regia di Laura Garau, produzione di Teatro Tabasco e MeridianoZero. Lo spettacolo è in programma sabato 20 aprile) alle 20.30 al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella a Cagliari per la Stagione 2023-2024 di Teatro Senza Quartiere organizzata dal Teatro del Segno, nell'ambito del progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro” 2017-2026. La pièce racc...
A Villaspeciosa lo spettacolo del Teatro del Segno “…Io non lo so cosa sia giusto…”
eventi

A Villaspeciosa lo spettacolo del Teatro del Segno “…Io non lo so cosa sia giusto…”

L’intramontabile talento dello scrittore Sergio Atzeni messo in scena dal Teatro del Segno con lo spettacolo “…Io non lo so cosa sia giusto...” con Stefano Ledda, Tancredi Ermanno Emmi al contrabbasso e Juri Deidda al sassofono, per la regia di Stefano Ledda. Si tratta di un recital che, tra parole e musica, traccia un suggestivo viaggio nell’immaginario, nella poesia e nel mondo narrativo di uno dei più grandi talenti letterari della scena nazionale, prematuramente scomparso il 6 settembre del 1995.  Tutta la sua opera, radicata profondamente nella tradizione sarda e insieme aperta all’innovazione e al dialogo con la cultura contemporanea internazionale, continua ad ispirare e offrire una preziosa materia di creazione per artisti di varie discipline. In “…Io non lo so cosa...
“Spogliarello”, Marco Nateri porta in scena Dino Buzzati. Stasera e domani al Teatro del Segno
comunicati, spettacoli, Teatro

“Spogliarello”, Marco Nateri porta in scena Dino Buzzati. Stasera e domani al Teatro del Segno

Un intenso ritratto al femminile per uno spietato affresco della società con “Spogliarello” di Dino Buzzati, nell'intrigante e raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri, costumista e scenografo di fama internazionale. Questo è quello che prevede il cartellone per sabato 6 e domenica 7 aprile alle 20.30 del TsE di via Quintino Sella a Cagliari per la seconda tranche della Stagione 2023-2024 di Teatro Senza Quartiere organizzata dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda e inserita nel progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro” 2017-2026. Sotto i riflettori Marta Proietti Orzella e Alessandra Leo nei ruoli rispettivamente della protagonista, Velia, che cerca di farsi strada nel mondo puntando sulla propria avvenenza e di «una ...