Tag: Teatro Del Segno

Allai, fine settimana con Palcoscenici d’Estate. Venerdì, sabato e domenica con il Teatro del Segno
comunicati, eventi, spettacoli

Allai, fine settimana con Palcoscenici d’Estate. Venerdì, sabato e domenica con il Teatro del Segno

Tra suggestioni shakespeariane, una moderna epopea sportiva e un omaggio a Gianni Rodari prosegue ad Allai la V edizione del Festival Palcoscenici d'Estate organizzato dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda, per un intenso fine settimana tra cinema e teatro. Si ispira all'opera del Bardo “Era l'Allodola? / Tragicomiche conversazioni di un uomo innamorato”, uno spettacolo di e con Daniele Monachella e Ignazio Deligia in cartellon venerdì 21 luglio) alle 22 in piazza Santo Isidoro per un raffinato gioco metateatrale tra ironia e note surreali. Sul grande schermo rivive lo storico spareggio tra Cagliari e Piacenza nel 1997, con il viaggio di 20mila sardi fino a Napoli per assistere alla partita e sostenere la squadra, “Deu Ci Seu”, il docufilm di Michele Badas, M...
Teatro del Segno, domani in rassegna“Ercole… che fatica essere un Eroe!” 
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Teatro del Segno, domani in rassegna“Ercole… che fatica essere un Eroe!” 

Viaggio tra antiche divinità e eroi invincibili della mitologia greca con “Ercole... che fatica essere un Eroe!” del Teatro Impossibile, uno spettacolo originale e coinvolgente creato e interpretato dall'attrice Emanuela Lai in cartellone giovedì 29 giugno alle 17.30 al TsE di via Quintino Sella, nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari per l'ultimo appuntamento con “Teatro e Marmellata”, la rassegna dedicata a giovanissimi e famiglie organizzata dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda e inserita nel progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro”. La pièce si ispira alla figura di Ercole (Eracle, anzi Ἡρακλῆς per i greci) figli...
“L’Elisir d’Amore” in scena domani al Teatro del Segno
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

“L’Elisir d’Amore” in scena domani al Teatro del Segno

Viaggio sulla giostra delle passioni tra giochi di seduzione, malinconia e disincanto, con “L'Elisir d'Amore” di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani (tratto da “Le Philtre” di Eugène Scribe) in cartellone DOMANI (domenica 25 giugno) alle 19.30 in forma di concerto al TsE di via Quintino Sella nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari per un nuovo appuntamento con la rassegna “Vieni all'Opera al Teatro TsE” organizzata dal Teatro del Segno in collaborazione con l'Orchestra da Camera “Johann Nepomuk Wendt”,nell'ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro 2017-2026. Il celeberrimo e incantevole melodramma in due atti narra della bella e capricciosa Adina e dei suoi numerosi corteggiatori, tra cui il giovane e ingenuo Nemorino e il sergente...
Teatro, “Sant’Efisio e la Peste” per il Tse di via Sella. Domani alle 17.30
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Teatro, “Sant’Efisio e la Peste” per il Tse di via Sella. Domani alle 17.30

Un viaggio nel tempo, tra storia e leggenda con “Sant'Efisio e la Peste”, originale e coinvolgente spettacolo per burattini a guanto ideato, scritto e “animato” da Daniele Pettinau e prodotto dal Teatro La Maschera e Batisfera Teatro, in cartellone DOMANI (giovedì 22 giugno) alle 17.30 al TsE di via Quintino Sella, nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari per il penultimo appuntamento con “Teatro e Marmellata”, la rassegna dedicata a giovanissimi e famiglie organizzata dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda e inserita nel progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro”. Ispirata alla figura del martire guerriero che liberò la città di Cagliari e la Sardegna dalla terribile epidemia a metà del 'Seicento, la pièce narra il miracolo compi...
Teatro, “Gli esami di Arlecchino” in scena al Tse. Appuntamento domani alle 17.30
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi, Teatro

Teatro, “Gli esami di Arlecchino” in scena al Tse. Appuntamento domani alle 17.30

Giovanissimi artisti in scena giovedì 15 giugno alle 17.30 per “Gli Esami di Arlecchino” della Compagnia dei Ragazzini di Cagliari diretta da Monica Zuncheddu, nel segno di Gianni Rodari. Arlecchino, insieme a Pulcinella e Colombina, vestono i panni di tre ingenui scolari che, avendo alquanto trascurato lo studio, vengono inevitabilmente bocciati agli esami da un buffo ma intransigente Professor Balanzone. I tre finiscono poi tra le grinfie del Dottor Dulcamara, un ingannatore venditore di intrugli che, con la complicità del povero e disoccupato Stenterello, li convince a barattare i loro libri in cambio della polverina “Sottuttomé”, con la quale gli sprovveduti scolari, convinti di essere ormai divenuti sapienti, corrono dal Professor Balanzone per rivendicare il diritto a poter rif...
Teatro, “Arlecchino e il Furto d’Amore” giovedì al TsE di via Sella
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Teatro, “Arlecchino e il Furto d’Amore” giovedì al TsE di via Sella

Il fascino del teatro di figura con “Arlecchino e il Furto d'Amore”, originale e coinvolgente spettacolo ideato e “animato” da Paolo Cattaneo, produzione del Teatro del Segno e de Il Baracco / Teatro dei Burattini, in cartellone giovedì 8 giugno alle 17.30 al TsE di via Quintino Sella, nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari per il secondo appuntamento con “Teatro e Marmellata”, la rassegna dedicata a ragazzi e famiglie organizzata dal Teatro del Segno e inserita nel progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro”. “Arlecchino e il Furto d'Amore” si ispira alle maschere della Commedia dell'Arte e alla grande tradizione del teatro dei burattini, mescolando c...
Teatro, laboratorio creativo al Tse di via Sella a Cagliari. “Mi sono scritto addosso” dal 7 al 10 giugno
Cagliari, comunicati, Teatro

Teatro, laboratorio creativo al Tse di via Sella a Cagliari. “Mi sono scritto addosso” dal 7 al 10 giugno

Focus sulla drammaturgia con “Mi sono scritto addosso...” / Laboratorio dell'attore creativo rivolto a professionisti della scena e allievi a cura di Gianfranco Berardi (vincitore del Premio Ubu 2019 – come miglior attore del 2018) e Gabriella Casolari con un nuovo ciclo di incontri in programma da mercoledì 7 giugno fino a sabato 10 giugno al TsE di via Quintino Sella nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari: il percorso creativo volto alla creazione e messa in scena di un monologo, fa parte del ricco carnet di attività e eventi previsti per la Stagione di Teatro Senza Quartiere 2022-2023 organizzata dal Teatro del Segno nell'ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro (2017 – 2026), e realizzata con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero de...
Teatro del segno, domani “Filastrocche’n’Roll / uno spettacolo… un concerto…. e viceversa…
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Teatro del segno, domani “Filastrocche’n’Roll / uno spettacolo… un concerto…. e viceversa…

Fantasia in scena con “Filastrocche'n'Roll / uno spettacolo... un concerto.... e viceversa...” di e con Renzo Cugis e Gianfranco Liori, produzione Lybis, in cartellone domani alle 17.30 al TsE di via Quintino Sella, nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari: un divertissiment teatral-musicale per inaugurare la nuova edizione di “Teatro e Marmellata”, la rassegna dedicata a ragazzi e famiglie organizzata dal Teatro del Segno e inserita nel progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro”. Una pièce a misura di giovanissime e giovanissimi (e non solo) che vede protagonisti «due autori e musicisti con chitarra in spalla e maglietta abbinata», per un itinerario alla (ri)scoperta di un repertorio pensato (o rivisitato) per coinvolgere, divertire e emozionare il pubbli...
“Cagliari dal Vivo 2022”, venerdì al Teatro del Segno le Balentes e Matteo Leone
Cagliari, comunicati, spettacoli

“Cagliari dal Vivo 2022”, venerdì al Teatro del Segno le Balentes e Matteo Leone

Cagliari dal Vivo 2022”, il progetto partito nel cuore dell’estate che mira ad animare con spettacoli di musica, teatro e danza le vie del centro ma anche le periferie cittadine, approda venerdì 28 ottobre sul palcoscenico del Teatro del Segno a Cagliari. A dare vita a una serata ricca di sonorità mediterranee, a partire dalle 20.30, sarà il live delle Balentes e, a seguire, quello di Matteo Leone, entrambi organizzati da Il Jazzino di Cagliari.    Vincitore assoluto del Premio Parodi nel 2021 e finalista del Festival Musicultura del 2022, Matteo Leone narra in musica storie di viaggi, di mare, di uomini e donne che sin dal lontano 1400 cercano un luogo chiamato Casa. Avviato sin da giovanissimo allo studio della musica, dopo una parentesi di un anno in Mauritania, Matteo d...