Tag: Teatro Lirico di Cagliari

Dopo 69 anni ritorna a Cagliari “Ernani” di Giuseppe Verdi
eventi

Dopo 69 anni ritorna a Cagliari “Ernani” di Giuseppe Verdi

Sabato 9 aprile alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il terzo appuntamento con l'opera: Ernani, dramma lirico in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma Hernani di Victor Hugo e musica di Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, Parma, 1813 - Milano, 1901) che ritorna a Cagliari dopo 69 anni (l'ultima edizione risale al Teatro Massimo nel marzo 1953). Dopo l'opera inaugurale, Cecilia di Licinio Refice, ecco un'altra preziosa rarità musicale (per Cagliari) che, senza dubbio, rende la Stagione lirica e di balletto 2022 una delle più complete ed accattivanti, come novità proposte e sforzi artistici compiuti, degli ultimi anni. Erna...
Cagliari. Dal 4 al 12 marzo “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti
eventi

Cagliari. Dal 4 al 12 marzo “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti

Venerdì 4 marzo alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il secondo appuntamento con l'opera: L'elisir d'amore, melodramma giocoso in due atti, su libretto di Felice Romani, tratto dalla commedia Le philtre di Eugène Scribe e musica di Gaetano Donizetti (Bergamo, 1797-1848). Si tratta della ripresa della produzione del Teatro Lirico di Cagliari, andata in scena nell'ottobre 2009 e nel luglio 2015, che si avvale della regia di Michele Mirabella, noto ed apprezzato regista, autore, attore di teatro, radio, cinema e televisione, ripresa questa volta da Daniela Zedda. Le scene e i costumi sono di Alida Cappellini e Giovanni Licheri, le luci sono f...
Il 18-19 febbraio Jonathan Brandani debutta sul podio del Teatro Lirico di Cagliari
eventi

Il 18-19 febbraio Jonathan Brandani debutta sul podio del Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì 18 febbraio alle 20.30 (turno A) e sabato 19 febbraio alle 19 (turno B) è in programma il quarto appuntamento della Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che presenta il debutto a Cagliari di Jonathan Brandani (Lucca, 1983), poliedrico musicista e raffinato musicologo dal curriculum internazionale che dirige l’Orchestra del Teatro Lirico in un concerto sinfonico che propone l’ascolto di due celebri pagine del classicismo musicale settecentesco che dialogano con un interessante brano del 1920. ll programma musicale prevede infatti l'esecuzione di: Sinfonia n. 101 in Re maggiore "L'orologio" Hob.I:101 di Franz Joseph Haydn; Pastorale d'été H. 31 di Arthur Honegger; Sinfoni...
Cagliari. Con “Cecilia” di Licinio Refice al via la Stagione lirica e di balletto 2022
eventi

Cagliari. Con “Cecilia” di Licinio Refice al via la Stagione lirica e di balletto 2022

Cagliari. Venerdì 28 gennaio alle 20.30 (turno A) si alza il sipario sulla Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari. Una stagione sempre molto attesa dal numeroso pubblico che quest’anno assume anche un valore aggiunto e un carattere di ripresa ancora più importanti e che propone un ricco cartellone di opere e balletto. Dopo le inaugurazioni dedicate alla musica del Novecento italiano (La campana sommersa nel 2016 e La bella dormente nel 2017, entrambe di Respighi, Turandot di Busoni nel 2018, Palla de’ Mozzi di Marinuzzi nel 2020), la Stagione 2022 vede un’altra preziosa rarità musicale questa volta di Licinio Refice (Patrica, 1883 - Rio de Janeiro, 1954) che viene eseguita per la prima volta in It...
Teatro Lirico – Primo concerto dell’anno, sabato 8 gennaio
Attualità, Cagliari, Cultura

Teatro Lirico – Primo concerto dell’anno, sabato 8 gennaio

Primo grande concerto di inaugurazione, sabato 8 gennaio alle ore 19:00: è in programma una serata fuori abbonamento con Hansjörg Albrecht (Freiberg/Sassonia, 1972), direttore d’orchestra, organista, clavicembalista e direttore artistico del Münchner-Bach Chor Orchester che dirigerà Orchestra e Coro del Teatro Lirico. In qualità di voci soliste si esibiscono Valentina Farcas(soprano), Christina Daletska (mezzosoprano), Patrick Grahl (tenore), Matthias Winckhler (basso), mentre il maestro del coro è Giovanni Andreoli. Il programma musicale prevede l’esecuzione di: Krönung-Messe (Messa dell’Incoronazione) in Do maggiore per soli, coro e orchestra K 317 di Wolfgang Amadeus Mozart; Prima Sinfonia in do minore WAB 101 di Anton Bruckner. Composta a Salisburgo il 23 marzo 1779 ed eseguit...
Teatro Lirico Cagliari: stagione lirica e di balletto 2022
Cagliari, eventi

Teatro Lirico Cagliari: stagione lirica e di balletto 2022

Cagliari. Stagione lirica e di balletto 2022 al Teatro Lirico di Cagliari. Sono previsti sei titoli operistici ed un balletto per i sette turni di abbonamento (oltre alle recite mattutine rivolte alle scuole): "Cecilia", "L’elisir d’amore", "Ernani", "La sonnambula", "Manon Lescaut", "West Side Story" ed il classico "Romeo e Giulietta". La campagna abbonamenti per la Stagione lirica e di balletto si apre lunedì 3 gennaio 2022 con le conferme e variazioni su posti disponibili, possibili fino a giovedì 20 gennaio. I nuovi abbonamenti saranno in vendita da venerdì 21 gennaio, i biglietti per tutti gli spettacoli da mercoledì 26 gennaio.
Ecco la Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari
Cagliari

Ecco la Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari

Cagliari. 5 concerti sinfonico-corali, 5 sinfonici e 6 cameristici: ecco la Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari! La Stagione prevede due turni di abbonamento, per 12 concerti ciascuno. La campagna abbonamenti si apre lunedì 3 gennaio 2022 con le conferme e variazioni su posti disponibili, possibili fino a martedì 25 gennaio. I nuovi abbonamenti saranno in vendita da mercoledì 26 gennaio, i biglietti per tutti i concerti da martedì 1° febbraio
Teatro Lirico Cagliari. Selezione figuranti donne e uomini
bandi e avvisi

Teatro Lirico Cagliari. Selezione figuranti donne e uomini

Cagliari. In occasione della messinscena dell'opera inaugurale della Stagione lirica e di balletto 2022 il Teatro Lirico di Cagliari ricerca le seguenti figure:  4 GIOVANI DONNEcon formazione da danzatrici, fisico longilineo, presenza scenica;  4 UOMINI (età massima 35 anni)fisico atletico, presenza scenica, buone capacità attoriali (costituirà titolo preferenziale una formazione da attore e/o danzatore). Tutti i candidati dovranno essere maggiorenni. Il Teatro Lirico di Cagliari si riserva di valutare eventuali altre caratteristiche in possesso dei candidati a suo insindacabile giudizio. Il periodo di impegno (prove e spettacoli) è fissato dal 10 gennaio al 5 febbraio 2022. Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura all’indirizzo di pos...
Cagliari. Teatro Lirico: il 26-27 novembre “Salve Regina” diSergio Rendine in prima esecuzione assoluta
eventi

Cagliari. Teatro Lirico: il 26-27 novembre “Salve Regina” diSergio Rendine in prima esecuzione assoluta

Venerdì 26 novembre alle 20.30 e sabato 27 novembre alle 19 è in programma il settimo appuntamento di "Autunno in musica 2021", l'attività musicale del Teatro Lirico di Cagliari dei mesi di ottobre, novembre e dicembre che sostituisce gli spettacoli programmati della Stagione concertistica e della Stagione lirica e di balletto che sono stati tutti modificati per l'ormai nota emergenza sanitaria da COVID-19. Il direttore Diego Dini Ciacci (Trento, 1960), uno dei migliori oboisti della scena internazionale, al suo atteso debutto a Cagliari, si presenta alla guida di Orchestra e Coro del Teatro Lirico, in un concerto che si apre, come consuetudine annuale, con una nuova composizione su commissione del Teatro Lirico, in prima esecuzione assoluta,...
George Petrou debutta a Cagliari e dirige “Orfeo ed Euridice” di Gluck
eventi

George Petrou debutta a Cagliari e dirige “Orfeo ed Euridice” di Gluck

Cagliari. Venerdì 12 novembre alle 20.30, va in scena il sesto appuntamento di “Autunno in musica 2021”, l’attività musicale del Teatro Lirico di Cagliari dei mesi di ottobre, novembre e dicembre che sostituisce gli spettacoli programmati della Stagione concertistica e della Stagione lirica e di balletto che sono stati tutti modificati per l’ormai nota emergenza sanitaria da COVID-19. L’aulica eleganza di Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck segna l’attesissimo ritorno dell’opera in forma scenica e con la capienza al 100% del Teatro Lirico di Cagliari (l’ultima rappresentazione, prima dell’interruzione a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, risale al 4 marzo 2020 con Pagliacci di Leoncavallo e, nel maggio scorso, ma con distanziamento ...