Tag: Teatro Lirico di Cagliari

Teatro Lirico Cagliari. Eleonora Abbagnato firma la coreografia di “Giselle”
eventi

Teatro Lirico Cagliari. Eleonora Abbagnato firma la coreografia di “Giselle”

Cagliari. Grande attesa per Giselle di Charles Adam che dal 21 al 26 settembre,  con il debutto di Eleonora Abbagnato in qualità di coreografa. Martedì 21 settembre alle 20.30, si tiene la serata inaugurale di “Autunno in musica 2021”, l’attività musicale del Teatro Lirico di Cagliari dei prossimi mesi di ottobre, novembre e dicembre che sostituisce gli spettacoli programmati della Stagione concertistica e della Stagione lirica e di balletto che sono stati tutti modificati per l’ormai nota emergenza sanitaria da COVID-19. Dopo il pieno successo degli spettacoli estivi all’Arena all’aperto del Parco della Musica, finalmente anche il Teatro Lirico di Cagliari spalanca di nuovo le porte al suo pubblico e il sipario si alza su uno spettacolo dal vivo, anche se, ovviamente, ci si dovrà conti...
Dal 6 agosto 2021 esibizione del Green Pass per tutti gli spettacoli del Teatro Lirico di Cagliari
Cronaca

Dal 6 agosto 2021 esibizione del Green Pass per tutti gli spettacoli del Teatro Lirico di Cagliari

Dal 6 agosto 2021 (D. L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a "misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche"), il Teatro Lirico di Cagliari recepisce le indicazioni dai Ministeri competenti e applica le normative indicate. Per accedere, quindi, agli spettacoli (siano essi programmati al Teatro Lirico, al Parco della Musica di Cagliari o nelle località in decentramento nell'Isola) sarà obbligatorio esibire il Green Pass o certificazione equivalente riconosciuta dallo Stato Italiano, attestante una delle seguenti condizioni:-vaccinazione completa;-somministrazione della prima dose (nei casi in cui il vaccino ne preveda due);avvenuta guarigione;-risultato negativo di un tampone molecolare o rapido antige...
Al Parco della Musica, un concerto in omaggio all’Esercito Italiano e alla Croce Rossa Italiana
Attualità, Cagliari

Al Parco della Musica, un concerto in omaggio all’Esercito Italiano e alla Croce Rossa Italiana

Mercoledì 14 luglio alle ore 21:00, prosegue con un appuntamento straordinario, 'Classicalparco 2021', l’attività musicale estiva del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che - anche quest’anno - si tiene nella nuova Arena all’aperto del Parco della Musica di Cagliari nella piazza Amedeo Nazzari. Si tratta di una serata unica e davvero eccezionale di grande musica sinfonica con il ritorno sul podio cagliaritano di Giuseppe Grazioli (Milano, 1960), direttore specialista nel repertorio di fine Ottocento e novecentesco, la cui collaborazione è stata sempre particolarmente apprezzata nel Teatro Lirico cagliaritano (Palla de’ Mozzi di Marinuzzi nel 2019 e numerosi concerti sinfonici e sinfonico-corali). Il direttore Grazioli, alla guida dell’Orchestra del Tea...
Cagliari. Il 25-26 giugno Santonja dirige Chabrier, Respighi, Stravinskij
eventi

Cagliari. Il 25-26 giugno Santonja dirige Chabrier, Respighi, Stravinskij

L'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari photo Priamo Tolu Cagliari. Venerdì 25 e sabato 26 giugno alle 21 prosegue, con il secondo appuntamento, classicalparco 2021, l’attività musicale estiva del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che è stata inaugurata, la settimana scorsa con il grande successo dell’operetta La vedova allegra, nella nuova Arena all’aperto del Parco della Musica di Cagliari (piazza Amedeo Nazzari). Si tratta di un concerto sinfonico, altrettanto frizzante ed assolutamente adatto ad una stagione estiva, sulla scia dello spettacolo inaugurale, che prevede il debutto sul podio cagliaritano del giovane direttore spagnolo Jaume Santonja (Bocairent, 1986) che, alla guida dell’Orchestra del Teatro Lirico, propone un ac...
Teatro lirico Cagliari: dal 16 al 19 giugno “La vedova allegra” di Franz Lehár
eventi

Teatro lirico Cagliari: dal 16 al 19 giugno “La vedova allegra” di Franz Lehár

Cagliari. Il 16-17-18-19 giugno alle 21 va in scena La vedova allegra, celeberrima operetta di Franz Lehár e spettacolo inaugurale di classicalparco 2021, l'attività musicale estiva del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che, come la scorsa estate, si tiene nella nuova Arena all'aperto del Parco della Musica di Cagliari (piazza Amedeo Nazzari). Finalmente il Teatro Lirico di Cagliari ha spalancato nuovamente, già dallo scorso 17 maggio (con Don Pasquale di Donizetti), le porte al suo pubblico e il sipario si è alzato su uno spettacolo dal vivo, dopo la chiusura forzata dell'intera struttura, a causa dell'emergenza sanitaria da COVID-19, che ha bruscamente interrotto le stagioni musicali in corso. classicalparco 2021 propone 19 serat...
Teatro Lirico. Debutto del direttore e violoncellista Nicolas Altstaedt
Attualità, Cagliari

Teatro Lirico. Debutto del direttore e violoncellista Nicolas Altstaedt

Grande attesa per la riapertura al pubblico del Teatro Lirico di Cagliari che, da lunedì 17 maggio, ha spalancato nuovamente le sue porte per accogliere abbonati e appassionati che, pur attenendosi alle ormai note norme di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria da COVID-19, potranno assistere, dopo Don Pasquale di Donizetti che, ieri sera, ha riscosso successo di pubblico e critica, anche ad un’imperdibile serata di raffinata musica classica. Sabato 22 maggio 2021 alle 18.30, è in programma infatti un concerto sinfonico-corale che propone all’ascolto del pubblico tre eleganti e distinte pagine musicali di matrice squisitamente classica e che prevede il debutto, sul podio del Teatro Lirico di Cagliari, di Nicolas Altstaedt, giovane musicista franco-tedesco (Heidelberg, 1982) che si p...
Cagliari. Con “Don Pasquale” di Donizetti il Teatro Lirico riapre le porte al pubblico
eventi

Cagliari. Con “Don Pasquale” di Donizetti il Teatro Lirico riapre le porte al pubblico

Cagliari. Grande attesa ed emozione, sia nei lavoratori che negli abbonati, per la riapertura al pubblico del Teatro Lirico di Cagliari che, dal prossimo lunedì 17 maggio, salvo disposizioni ministeriali contrarie, spalancherà nuovamente le sue porte per accogliere abbonati e appassionati che potranno assistere, pur attenendosi alle ormai note norme di sicurezza dettate dall'emergenza sanitaria da COVID-19, ad una delle opere liriche più celebri del grande repertorio ottocentesco che ha sempre riscosso successo di pubblico e critica. Si tratta di Don Pasquale, dramma buffo in tre atti, su libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti, tratto da Ser Marc'Antonio di Angelo Anelli, e musica di Gaetano Donizetti. La spassosissima opera è rappresentata in un alles...
Teatro lirico Cagliari: avviso di selezione ballo – figuranti speciali
bandi e avvisi

Teatro lirico Cagliari: avviso di selezione ballo – figuranti speciali

Cagliari. In occasione dello spettacolo inaugurale della Stagione estiva 2021 al Parco della Musica di Cagliari si ricercano le seguenti figure: BALLOn. 6 donne + n. 2 uomini con formazione da danzatore classico/contemporaneo, spiccate capacità interpretative e presenza scenica; n. 2 GIOCOLIERI (figuranti speciali)utilizzo di palline, cerchi, clavette, etc. e comuni attività di giocoleria; n. 1 CONTORSIONISTA (figurante speciale); n. 1 MAGO (figurante speciale)abilità nella manipolazione e nei comuni numeri di magia. Il Teatro Lirico di Cagliari si riserva di valutare eventuali altre caratteristiche in possesso dei candidati a suo insindacabile giudizio. Il periodo di impegno (prove e spettacoli) è fissato dal 24 maggio al 19 giugno 2021.Gli interessati dovranno...
Atmosfere russe con Dmitry Matvienko al Teatro Lirico di Cagliari
eventi

Atmosfere russe con Dmitry Matvienko al Teatro Lirico di Cagliari

Il maestro Dmitry Matvienko photo PriamoTolu Atmosfere russe per l'atteso debutto di Dmitry Matvienko,in differita dal Teatro Lirico di Cagliari, l'1-2 maggio, su Videolinae in streaming, in collaborazione con il Gruppo L'Unione Sarda Dopo il successo di ascolti e il gradimento del pubblico del concerto sinfonico dedicato interamente alle composizioni di Franz Liszt, ecco un nuovo appuntamento musicale per tutta l'affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari che viene diffuso, in differita televisiva (il concerto viene registrato, in presa diretta, il 30 aprile) e sui canali web del Gruppo L'Unione Sarda, sempre grazie alla collaborazione fra la fondazione lirico-sinfonica sarda e il gruppo editoriale che riunisce il più antico quotidiano re...
Rare e raffinate pagine di Liszt in diretta su Videolina e sul web il 24 aprile alle 21 dal Teatro Lirico di Cagliari
eventi

Rare e raffinate pagine di Liszt in diretta su Videolina e sul web il 24 aprile alle 21 dal Teatro Lirico di Cagliari

Damian Iorio e Pietro De Maria in un raro programma "tutto Liszt",in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari, il 24-25 aprile, su Videolina e in live streaming, in collaborazione con il Gruppo L'Unione Sarda Dopo il successo di ascolti e il gradimento del pubblico dell'elegante e solenne Requiem di Luigi Cherubini, ecco un nuovo appuntamento musicale per tutta l'affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari che viene diffuso, in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L'Unione Sarda, sempre grazie alla collaborazione fra la fondazione lirico-sinfonica sarda e il gruppo editoriale che riunisce il più antico quotidiano regionale, con l'emittenza televisiva e le piattaforme web. Si tratta di un concerto sinfonico che propone all'a...