Tag: Teatro Lirico di Cagliari

Al Teatro Lirico di Cagliari oggi alle ore 21:00, nuovo appuntamento con la rassegna ‘Autunno in musica 2020’
Attualità, Cultura

Al Teatro Lirico di Cagliari oggi alle ore 21:00, nuovo appuntamento con la rassegna ‘Autunno in musica 2020’

Prosegue seppure ancora 'a porte chiuse', l’attività musicale del Teatro Lirico di Cagliari. In sala, quale unico e simbolico spettatore, come ormai apprezzata consuetudine, sarà presente il sovrintendente Nicola Colabianchi. Il programma musicale odierno prevede l’esecuzione della Sinfonia in Re maggiore n. 104 “London” Hob:I:104 di Franz Joseph Haydn e della Sinfonia in Do maggiore n. 41 “Jupiter” K. 551 di Wolfgang Amadeus Mozart. Franz Joseph Haydn (Rohrau, 1732 - Vienna, 1809) compone l’ultima delle sue sinfonie londinesi (ma anche l’ultima in assoluto) nel 1795 e viene eseguita per la prima volta, lo stesso anno, nella New Room al King’s Theatre con il compositore al cembalo. La London è lo straordinario apice compositivo di Haydn che è ormai riconosciuto, dall’Europa musica...
Immortali pagine sinfoniche di Haydn e Mozart in diretta tv su Videolina e in live streaming
eventi

Immortali pagine sinfoniche di Haydn e Mozart in diretta tv su Videolina e in live streaming

Raffinato classicismo musicale diffuso in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari il 15 dicembre - Il programma della serata prevede l’esecuzione di: "Sinfonia in Re maggiore n. 104 'London' Hob:I:104" di Haydn; "Sinfonia in Do maggiore n. 41 'Jupiter' K. 551" di Mozart Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle tre serate dedicate a La Traviata di Giuseppe Verdi e ai due concerti sinfonici, ecco un altro appuntamento speciale per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari: viene diffusa una serata di puro e raffinato classicismo musicale, dal Teatro Lirico di Cagliari in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L’Unione Sarda, sempre grazie alla collaborazione fra la fondazione lirico-sinfonica sarda e il gruppo editorial...
Teatro Lirico di Cagliari. Omaggio a Beethoven su Videolina e in live streaming
eventi

Teatro Lirico di Cagliari. Omaggio a Beethoven su Videolina e in live streaming

In diretta dal Teatro Lirico di Cagliari, mercoledì 2 dicembre alle 21 andrà in onda sull'emittente televisiva Videolina e in live streaming su www.unionesarda.it e www.videolina.it l'Omaggio a Beethoven Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle due serate dedicate a La Traviata di Giuseppe Verdi, ecco un altro appuntamento speciale per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari: viene diffusa una serata speciale in omaggio ad uno dei più grandi compositori della storia della musica, dal Teatro Lirico di Cagliari in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L’Unione Sarda, sempre grazie alla collaborazione fra la fondazione lirico-sinfonica sarda e il gruppo editoriale che riunisce il più antico quotidiano regionale, con...
Riapre il Teatro Lirico di Cagliari
Attualità

Riapre il Teatro Lirico di Cagliari

Cagliari. Il Teatro Lirico di Cagliari riapre giovedì 26 novembre. L'attività riprende dopo lo stop decretato dal sindaco Paolo Truzzu a seguito dell'accertamento di casi di positività al Covid tra il personale artistico, tecnico e amministrativo della struttura di via Sant'Alenixedda. Sono state completate le operazioni di screening e di sanificazione di tutti gli ambienti del teatro. "Sono stati rispettati tutti i protocolli di legge", assicura il sovrintendente Nicola Colabianchi. Da giovedì iniziano le prove per il prossimo concerto celebrativo dedicato a Beethoven in occasione dei 250 anni dalla nascita del grande compositore. Sarà trasmesso su Videolina i primi di dicembre. "Non potendo programmare spettacoli con la presenza del pubblico - spiega Colabianchi - proseguiremo co...
Cagliari. Prorogata la chiusura del Teatro Lirico
comunicati

Cagliari. Prorogata la chiusura del Teatro Lirico

Il sindaco Paolo Truzzu, con Ordinanza n. 98 del 19 novembre 2020, ha disposto la proroga della chiusura del complesso del Teatro Lirico di Cagliari, temporaneamente e in via precauzionale,  sino al giorno martedì 24 novembre compreso, salvo ulteriori proroghe. Il provvedimento si è reso necessario in attesa degli esiti delle indagini epidemiologiche.
Covid. Chiuso fino al 20 novembre il Teatro Lirico di Cagliari
Cronaca

Covid. Chiuso fino al 20 novembre il Teatro Lirico di Cagliari

Cagliari. Il Teatro Lirico di Cagliari chiude. Sei dipendenti positivi al Covid tra artisti, tecnici e personale amministrativo. Il sindaco Paolo Truzzu, con l'Ordinanza n. 90 del 14 novembre 2020, ha disposta la chiusura del complesso del Teatro Lirico di Cagliari, temporanea e in via precauzionale per la sanificazione dei locali e in attesa delle indagini epidemiologiche, sino a venerdì 20 novembre, salvo proroghe. "All'inizio - spiega all'Ansa il sovrintendente Nicola Colabianchi -i casi erano due, un tecnico è un corista. A quel punto abbiamo effettuato altri trentacinque tamponi tra il personale". E sono così saltati fuori altri quattro casi. "Avendo raggiunto il 12-13% del personale positivo, si è ritenuto più prudente chiudere - chiarisce Colabianchi - Ora attendiamo di effet...
Il 16 novembre “Gala d’opera” in diretta su Videolina
eventi

Il 16 novembre “Gala d’opera” in diretta su Videolina

Straordinario Gala d’opera diffuso in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari,il 16 novembre alle 21, su Videolina e in live streaming,in collaborazione con il Gruppo L’Unione Sarda Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle due serate dedicate a La Traviata di Giuseppe Verdi, ecco un altro appuntamento speciale per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari: viene diffusa una serata speciale di celebri e popolari pagine della storia della musica, dal Teatro Lirico di Cagliari in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L’Unione Sarda, sempre grazie alla collaborazione fra la fondazione lirico-sinfonica sarda e il gruppo editoriale che riunisce il più antico quotidiano regionale, con l’emittenza te...
Teatro Lirico Cagliari: sospensione spettacoli dal 27 ottobre al 24 novembre
comunicati

Teatro Lirico Cagliari: sospensione spettacoli dal 27 ottobre al 24 novembre

Teatro Lirico di Cagliari. In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri di sabato 24 ottobre 2020, emanato al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, tutti gli spettacoli in programma da martedì 27 ottobre, fino a martedì 24 novembre, sono sospesi.Per ulteriori informazioni consultare il sito www.teatroliricodicagliari.it e le pagine ufficiali sui social media del Teatro Lirico di Cagliari.Il Teatro Lirico di Cagliari ringrazia l'affezionato pubblico per la collaborazione e il supporto. 
Il Teatro Lirico di Cagliari presenta ‘Autunno in musica 2020’
Cagliari, Cultura

Il Teatro Lirico di Cagliari presenta ‘Autunno in musica 2020’

L'attività del Teatro Lirico per i prossimi mesi di ottobre, novembre e dicembre, riprende con una programmazione che sostituisce gli spettacoli previsti originariamente, che sono stati tutti forzatamente cancellati per l’ormai nota emergenza sanitaria da Covid-19. Il nuovo allestimento del Lirico propone 'Autunno in musica 2020': 26 serate di spettacolo, fino al 30 dicembre, suddivise in 4 concerti sinfonico-corali e 1 concerto sinfonico (tutti in replica il giorno successivo), 1 opera lirica in 5 recite e 1 operetta in 6 recite, entrambe popolarissime e in forma di concerto; e poi ancora altre 2 opere liriche in 5 recite, in forma scenica ed eseguite insieme, vista l’unicità del compositore, in un interessantissimo dittico. Il concerto inaugurale di 'Autunno in musica 2020' è in ca...
La rassegna ‘Un’Isola di Musica 2020’ del Teatro Lirico di Cagliari, nella Basilica di N. S. di Bonaria
Cagliari

La rassegna ‘Un’Isola di Musica 2020’ del Teatro Lirico di Cagliari, nella Basilica di N. S. di Bonaria

Domani, venerdì 2 ottobre alle ore 20:30, appuntamento, nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari, con la rassegna 'Un’Isola di Musica 2020'. In programma, il concerto dell’Ensemble di fiati e percussioni del Teatro Lirico, diretto da Fabrizio Ruggero, apprezzato e giovane direttore sardo che ha, con ampio successo, collaborato spesso con i complessi stabili cagliaritani nell’attività musicale rivolta soprattutto ai giovani e alle scuole. Il programma della serata, offre all’ascolto del pubblico: Suite in Si bemolle maggiore per fiati op. 4 di Richard Strauss (Monaco di Baviera, 1864 - Garmish-Partenkirchen ,1949); Fanfare for the Common Man di Aaron Copland (New York 1900-1990); Serenata per fiati, violoncello e contrabbasso op. 44 di Antonín Dvořák (Nelahozeves, 1841 -...