Tag: Tempio Pausania

Tempio. Inaugurato il parco “Compendio di Rinaggiu”
Sardegna

Tempio. Inaugurato il parco “Compendio di Rinaggiu”

Tempio Pausania. Si è svolta ieri a Tempio Pausania, nei locali della Ex Palazzina Comando, l’inaugurazione del Parco inclusivo “Compendio di Rinaggiu”. L’intervento è finanziato dall’assessorato regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, nell’ambito della Programmazione Territoriale, con fondi FSC 2014-2020, per un importo di euro 3.078.883,10, all’interno del progetto di sviluppo territoriale “La città di paesi della Gallura”. L’idea è quella del territorio come una "città”, in cui i paesi sono collegati tra loro da alcune direttrici tematiche che mettono in connessione i diversi centri rendendoli nodi di una rete territoriale più ampia che collega i comuni dell’interno tra loro e i comuni della costa con l’interno, facendo così scoprire luoghi di preg...
La Grande Prosa Cedac: tre serate in omaggio a De Filippo con “Natale in Casa Cupiello”.
Teatro

La Grande Prosa Cedac: tre serate in omaggio a De Filippo con “Natale in Casa Cupiello”.

Omaggio a Eduardo De Filippo con “Natale in Casa Cupiello”, intrigante “spettacolo per attore cum figuris”, da un’idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia in tournée nell'Isola sotto le insegne de La Grande Prosa del CeDAC Sardegna: una versione insolita e affascinante della celebre commedia, in cartellone giovedì 18 gennaio  alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, sabato 20 gennaio alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania e infine lunedì 22 gennaio alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale per una riflessione sul significato e sul ruolo della famiglia tra incomprensioni e conflitti, tentativi di dialogo e scontri generazionali, ma anche sulla dialettica fra tradizione e modernità. Sotto i riflettori Luca Saccoia che interpreta il dilemma di Tommasino, il fi...
“Adotta un libro sardo”, V edizione: mille studenti galluresi a Tempio per la vetrina dell’editoria sarda
comunicati, Cronaca, Cultura

“Adotta un libro sardo”, V edizione: mille studenti galluresi a Tempio per la vetrina dell’editoria sarda

Oltre mille studenti delle scuole galluresi hanno partecipato agli incontri di “Adotta un libro sardo” che dal 6 al 13 novembre ha portato l’editoria regionale tra i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di Aggius, Calangianus, Luras e Tempio Pausania. Allieve e allievi di tutte le età hanno potuto partecipare al programma di promozione della lettura inserito dall’Associazione editori sardi nella manifestazione “Qui c’è aria di cultura”, la quinta edizione della vetrina dell’editoria regionale appena andata in archivio a Tempio Pausania. L’iniziativa, a cura di AES insieme al sistema bibliotecario e scolastico cittadino e dei comuni di Aggius, Bortigiadas, Calangianus, Luras e Telti ha coinvolto oltre 40 classi di ogni ordine e grado. «Grazie al coinvolgimento entusiasta di oltre ...
Tempio Pausania, domani la giornata conclusiva di “Bookolica”
comunicati, Cultura, eventi, spettacoli

Tempio Pausania, domani la giornata conclusiva di “Bookolica”

Si chiude a Tempio, domani sabato 16 settembre, la VI edizione di Bookolica - il festival dei lettori creativi. E si chiude con una giornata ricca di appuntamenti che animeranno il centro della città gallurese dal mattino sino a notte.  Organizzato dall’associazione Bottega No-Made per la direzione di Fulvio Accogli, il festival ha attraversato tutto il mese di settembre con una fitta programmazione online e un intenso fine settimana in presenza a Scano di Montiferro, prima della tre giorni gallurese che, partendo dai libri, ha incrociato musica, teatro, laboratori per l’infanzia, giornalismo d’inchiesta e street art. Un programma multidisciplinare e d’ingombri creativi con ospiti dall’Italia e dal mondo. Domani si comincia alle 11 in piazza d’Italia con l’esordio di Roberta Tuveri, ...
Bookolica, VI edizione, domani il taglio del nastro con il giornalista Pulina
comunicati, eventi, spettacoli

Bookolica, VI edizione, domani il taglio del nastro con il giornalista Pulina

Entra nel vivo a Tempio Pausania la VI edizione di Bookolica - il festival dei lettori creativi organizzato dall’associazione Bottega No-Made per la direzione di Fulvio Accogli. Dopo le anteprime a Scano di Montiferro e una fitta programmazione online, Bookolica propone due giornate di incontri che, a partire dalla letteratura, ragionano sui luoghi che abitiamo, sulle istanze del nostro tempo, sulle grandi storie come metafora per capire il mondo. Libri innanzitutto, e un incontro di arti che comprende musica, teatro, laboratori per l’infanzia, giornalismo d’inchiesta e narrazioni sportive, per un programma multidisciplinare e ospiti dall’Italia e dal mondo. Tra questi il pianista e compositore Angelo Trabace, che collabora con i grandi nomi della canzone d’autore italiana, da Baustelle...
Tempio Pausania, torna “Bookolica”. La sesta edizione del festival creativo da domani sino a sabato
comunicati, Cultura, eventi

Tempio Pausania, torna “Bookolica”. La sesta edizione del festival creativo da domani sino a sabato

Tutto pronto a Tempio Pausania per la VI edizione di Bookolica - il festival dei lettori creativi che da giovedì 14 a sabato 16 settembre entra nel vivo della sua programmazione in presenza.  Organizzato dall’associazione Bottega NoMade per la direzione artistica di Fulvio Accogli, Bookolica è un festival giovane e coraggioso, capace di unire i linguaggi in un dialogo tra le arti che parte dalla letteratura incrociando musica, teatro, laboratori per l’infanzia, giornalismo d’inchiesta e narrazioni sportive, per un programma multidisciplinare e ospiti dall’Italia e dal mondo. Tra questi il pianista e compositore Angelo Trabace, che collabora con i grandi nomi della canzone d’autore it...
36° Time in Jazz, sold out per Malika Ayane
comunicati, eventi, spettacoli

36° Time in Jazz, sold out per Malika Ayane

C'è già il tutto esaurito per il concerto di Malika Ayane in programma il 9 agosto a L'Agnata nell'ambito del trentaseiesimo Time in Jazz: aperta mercoledì mattina, la prevendita ha infatti registrato il sold out nel breve giro di due giorni, confermando ancora una volta il successo dell'appuntamento con cui ogni edizione del festival diretto da Paolo Fresu rende omaggio a Fabrizio De André in quella che fu la sua dimora vicino a Tempio Pausania (SS) e che oggi è un rinomato boutique hotel immerso nella natura gallurese.Esauriti, dunque, i biglietti per L'Agnata, sono invece ancora disponibili in prevendita su Vivaticket gli abbonamenti per i concerti di Time in Jazz in cartellone dall'11 al 15 nella Piazza del Popolo a Berchidda: 110 euro il prezzo intero, ridotto a 100 (le riduzioni sono...
Tempio, non solo libri per raccontare
Attualità, eventi

Tempio, non solo libri per raccontare

L’Isola dei libri, proseguono le presentazioni AES in diretta streaming. Dalle curiosità del volume “Il brevetto scomparso” di Taphros alle emozioni dell’audiolibro “Storia di un gatto” di Mediando, passando per le immagini fotografiche della Pfältzer pubblicate da Ilisso. Si parlerà di un romanzo come “Il brevetto scomparso” edito da Taphros, squisitamente ambientato nella Tempio tra le due Guerre, a “Storia di un gatto”, opera prima giovanile di Enrico Costa pubblicata da Mediando, passando per la mostra e il catalogo della Ilisso Edizioni dedicati all’ineguagliabile fotografa Marianne Sin Pfältzer, e un omaggio al momento di emergenza sanitaria proposto nell’interpretazione artistica di duecentosessanta studi grafici di tutta Italia. Dopo l’apertura con la presentazione di JanasLa...