Tag: terapia intensiva

Covid-19 Sardegna. 27 febbraio: diminuiscono i pazienti in terapia intensiva, 19 (-3)
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 27 febbraio: diminuiscono i pazienti in terapia intensiva, 19 (-3)

Sono 41.114 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 87 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 759.279 tamponi, per un incremento complessivo di 2.721 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dello 3,1%. Si registrano 6 decessi (1.153 in tutto). Sono invece 217 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-7), mentre sono 19 (-3) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.599. I guariti sono complessivamente 26.903 (+63), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 223. Sul terr...
Covid-19 Sardegna. 23 gennaio: 46 (-6) i pazienti in terapia intensiva
home

Covid-19 Sardegna. 23 gennaio: 46 (-6) i pazienti in terapia intensiva

Sono 36.876 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 191 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 550.085 tamponi per un incremento complessivo di 2.649 test rispetto a ieri. Si registrano 10 decessi (946 in tutto). Sono invece 457 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+8 rispetto al dato di ieri), sono invece 46 (-6) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 16.520. I guariti sono complessivamente 18.459 (+167), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 448. Sul territorio, dei 36.876 casi positivi complessivamente accertati, 8.467 (+36) sono stati...
Covid-19 Sardegna. 16 gennaio: 49 (-1) i pazienti in terapia intensiva
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 16 gennaio: 49 (-1) i pazienti in terapia intensiva

Sono 35.572 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 368 nuovi casi. Si registrano anche 10 decessi (898 in tutto). In totale sono stati eseguiti 524.445 tamponi con un incremento di 3.282 test. Sono invece 500 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-10 rispetto al dato di ieri), mentre sono 49 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 17.126. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 16.592 (+131) pazienti guariti, più altri 407 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 35.572 casi positivi complessivamente accertati, 8.143 (+122) sono stati rilevati nella Città Metropolitan...
Covid-19 Sardegna. 2 gennaio: 41 (-1) i pazienti in terapia intensiva
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 2 gennaio: 41 (-1) i pazienti in terapia intensiva

 Sono 31.667 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 189 nuovi casi. Si registrano anche 4 decessi (755 in tutto): due uomini e due donne tra 69 e 81 anni. Le vittime: tre residenti della provincia del Sud Sardegna e una della provincia di Sassari. In totale sono stati eseguiti 487.320 tamponi con un incremento di 1.496 test. Sono invece 479 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (dato invariato rispetto a ieri), mentre è di 41 (-1) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 16.152. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 13.925 (+177) pazienti guariti, più altri 315 ...
Fase 3. Sardegna, potenziamento rete ospedaliera: da 135 a 236 posti letto di terapia intensiva
sanità, Sardegna

Fase 3. Sardegna, potenziamento rete ospedaliera: da 135 a 236 posti letto di terapia intensiva

Cagliari. La Giunta regionale ha approvato in via preliminare il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera in emergenza Covid-19, così come previsto dal decreto legge licenziato dal governo lo scorso 19 maggio. Indicato nel provvedimento, varato dall'esecutivo regionale su proposta dell'assessore della Sanità, Mario Nieddu, il potenziamento delle attività assistenziali attraverso l'incremento del numero di posti letto di terapia intensiva, che passano da 135 a 236 in totale nell'Isola, e sub-intensiva, ulteriori 115 attivabili con la riconversione, all'occorrenza, di posti letto individuati in altri reparti ospedalieri. “L'obiettivo – spiega Nieddu – è rendere ancora più efficiente la nostra capacità di risposta all'emergenza, rendendo strutturali quelle soluzioni di assistenza a...
Milano. Non ci sono più pazienti: chiude una terapia intensiva al Niguarda (video)
Cronaca, home

Milano. Non ci sono più pazienti: chiude una terapia intensiva al Niguarda (video)

Milano. Buone notizie dall’ospedale Niguarda di Milano. Ecco il messaggio che gli operatori sanitari dell'Ospedale Niguarda hanno diffuso sui social: "E’ un piccolo passo, ma importantissimo.L’emergenza non è terminata e non possiamo assolutamente abbassare la guardia.Ma una prima buona notizia c’è.Il calo degli ultimi giorni di nuovi pazienti positivi ci ha permesso di chiudere una delle 5 terapie intensive che in questi due mesi abbiamo dovuto aprire per l’assistenza dei malati covid.27 posti letto che fino a pochi giorni fa avevano accolto pazienti in condizioni gravissime a causa del virus, sono ormai vuoti. Adesso il reparto verrà riorganizzato e sanificato per poter ripartire! E alla fine… la gioia di chi, negli ultimi 50 giorni, ha lavorato in questo reparto con tantissim...
Il Premier Boris Johnson si aggrava: ricoverato in terapia intensiva
Attualità, europa, Mondo

Il Premier Boris Johnson si aggrava: ricoverato in terapia intensiva

C'è grande preoccupazione nel Regno Unito per le condizioni di Boris Johnson che si sono aggravate: da 10 giorni positivo al coronavirus e finora in quarantena, è stato trasferito in terapia intensiva al St.Thomas hospital. "Dalla serata di domenica - da quanto dichiarato da un portavoce di Downing Street, riportate dal Guardian - il Primo ministro è stato affidato alle cure dei medici del St. Thomas’ Hospital, a Londra, dopo essere stato ricoverato con persistenti sintomi di coronavirus". Il premier che sarebbe cosciente, è stato trasferito ieri a scopo precauzionale nel reparto di T.I., nel caso in cui avesse bisogno del supporto di un respiratore. Si ricorderà che anche la compagna del Premier Carrie Symonds, incinta al sesto mese, è stata colpita dal coronavirus, anche se con ...