Tag: terremoto

Volontari di Arka eventi culturali impegnati nella raccolta fondi alla Rinascente Cagliari a favore famiglie siriane colpite dal terremoto
comunicati

Volontari di Arka eventi culturali impegnati nella raccolta fondi alla Rinascente Cagliari a favore famiglie siriane colpite dal terremoto

Il terremoto in Turchia e Siria del 2023  è iniziato  nella notte fra il 5 e il 6 febbraio, e prosegue con numerose scosse di assestamento che continuano a colpire l'area meridionale della Turchia, con epicentro a Gaziantep, nonché le regioni settentrionali della Siria. A Cagliari Arka Eventi culturali si è subito attivata per dare supporto.  "Bisogna ricordare che in Siria 12 anni di guerra hanno già causato tanti problemi, ma il recente terremoto ha aggravato fortemente la situazione, colpendo famiglie che hanno perso tutto e adesso sono anche senza una casa in pieno inverno", così Tiziana Mori, Responsabile progetto e people reasing per Arka Eventi culturali,  associazione facente parte del Network comuni amici famiglia di cui la Mori, già assessore a Monserrato, è la re...
Terremoto tra Turchia e Siria. Oltre 700 morti, migliaia i feriti
Cronaca, Mondo

Terremoto tra Turchia e Siria. Oltre 700 morti, migliaia i feriti

Oltre 700 le persone che hanno perso la vita per il terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito nella notte il sud est della Turchia e il nord della Siria. Turchia. Almeno 284 i morti, e almeno 2.323 i feriti, nelle province turche interessate dal sisma (Adana, Malatya, Gaziantep, Diyarbakir, Hatay, Adiyaman, Osmaniye, Sanliurfa e Kahramanmaras) ma il bilancio è destinato a salire dal momento che il prefetto di Kahramanmaras - una delle province colpite - ha detto che non è ancora possibile capire quante siano le vittime mentre i danni sono ingenti.Siria. Almeno 427 persone hanno perso la vita nel nord della Siria a causa del terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito nella notte le regioni sul confine turco. Lo ha fatto sapere la tv di Stato turca Trt. Sono almeno 284 le vittime nel sud e...
Terremoto Algeria, ‘allerta tsunami’ a Teulada: protezione civile regionale ha monitorato la situazione
Sardegna

Terremoto Algeria, ‘allerta tsunami’ a Teulada: protezione civile regionale ha monitorato la situazione

Cagliari. Questa notte, a causa del terremoto di magnitudo 6.0 registrato al largo della costa algerina, è stato diramato un 'allerta tsunami' per le coste di Teulada. È stata mobilitata la struttura della Protezione civile regionale, che è rimasta in costante contatto con la struttura nazionale."Fortunatamente non è accaduto nulla - ha sottolineato l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile - C’è stato un innalzamento minimo che non ha comportato alcun danno, ma abbiamo monitorato costantemente l'evento e la situazione dalla sala operativa regionale".
Terremoto di magnitudo 7,1 in Antartide: evacuate basi militari
Mondo

Terremoto di magnitudo 7,1 in Antartide: evacuate basi militari

Un terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito l'Antartide ieri notte, seguito da un'altra scossa registrata nel Cile centrale, mentre un falso allarme tsunami ha causato il panico tra la popolazione.Il terremoto avvenuto alle 20:36 locali (le 00:36 in Italia in Italia) in mezzo al mare, a circa 210 km dalla base cilena Eduardo Frei in Antartide, e la conseguente allerta tsunami, hanno fatto scattare l'allarme evacuazione per nove basi militari e scientifiche del Cile e altri Paesi.  L'Ufficio emergenze nazionali (Onemi) ha lanciato l'allerta tsunami per l'area antartica, ma a causa di un errore tecnico il messaggio è arrivato ai cellulari di buona parte dei 18 milioni di abitanti del Paese. Ottanta persone sono state evacuate dalla base Frei, che si trova a 1.23...
Scosse di  terremoto, magnitudo 3.3 e 3,2 a Roma e nel Tirreno
Cronaca, Nazionale

Scosse di terremoto, magnitudo 3.3 e 3,2 a Roma e nel Tirreno

Roma. Forte scossa di terremoto, di 3.3 gradi Richter, questa mattina alle 5.03 a Roma. L'epicentro del sisma, a 11 chilometri di profondità, è stato individuato a Fonte Nuova nel quadrante nord est della capitale. Secondo le prime segnalazioni di protezione civile e vigili del fuoco non ci sarebbero danni. La scossa è stata avvertita distintamente in tutta la capitale. Centinaia le chiamate ai centralini dei vigili del fuoco.  Molte persone sono scese in strada nonostante la pioggia che questa mattina ha cominciato a cadere sulla città. Tanti i commenti sui social: pochi istanti prima della scossa si sarebbe avvertito un boato, tanto che in un primo momento molti hanno pensato a un'esplosione. Una scossa, di magnitudo superiore a 3 è stata registrata, dopo quella di Roma, dalla Rete Si...
Ultim’ora – Forte scossa di terremoto a Creta
Attualità, Mondo

Ultim’ora – Forte scossa di terremoto a Creta

La notizia, battuta dalle agenzie di stampa è di poco fa, su un tweet dell'Ana: un terremoto di magnitudo 6.6, ha colpito l'isola di Creta nel Mediterraneo orientale. C'è un allarme tsunami in corso. L'epicentro del sisma si trova ad una profondità di 17 km ed a 118 chilometri a sud di Ierapetra, sulla costa meridionale dell'isola. La popolazione ha avvertito distintamente la forte scossa. Al momento non si hanno notizie di eventuali danni a persone e/o cose. (Notizia in aggiornamento) Alberto Porcu Zanda
Forte scossa di terremoto ad Atene, solo paura e qualche crollo
Attualità, europa

Forte scossa di terremoto ad Atene, solo paura e qualche crollo

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5,1, nella tarda mattinata di oggi ha colpito Atene e la regione dell'Attica; la durata è stata breve, di circa circa 15 secondi ma la paura e lo scompiglio c'è stato, con gli abitanti della capitale che sono scesi precipitosamente in strada per mettersi in salvo; sono state decine, secondo l'emittente Ert, le persone bloccate negli ascensori nella città, che sono state poi liberate dai soccorritori. Fortunatamente le agenzie di stampa non segnalano comunque nè vittime né feriti gravi, mentre si registrano disservizi in alcune zone della città nelle telecomunicazioni che funzionano a singhiozzo con frequenti blackout telefonici ed interruzioni di corrente. Allo stato, non è stato diramato dal Governo ellenico alcun ordine di evacuazione; a rigu...