Tag: tiziana Mori

Supervisione nei Servizi Sociali: elemento essenziale per il benessere degli operatori e la qualità dei servizi, così Tiziana Mori sulla recente indagine ministeriale sui Leps
comunicati

Supervisione nei Servizi Sociali: elemento essenziale per il benessere degli operatori e la qualità dei servizi, così Tiziana Mori sulla recente indagine ministeriale sui Leps

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è disponibile la pubblicazione “Benessere degli/delle Assistenti Sociali in Italia e la Supervisione Professionale”, numero 62 dei Quaderni della Ricerca Sociale. Il volume, curato dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali (FNAS) con il contributo di diverse Università, presenta i risultati del Progetto di Valutazione della Supervisione LEPS (Livelli Essenziali di Prestazione Sociale), un'indagine approfondita sull'efficacia della supervisione professionale e il suo impatto sul benessere lavorativo degli assistenti sociali.  La ricerca, che ha coinvolto oltre 19.000 assistenti sociali attraverso questionari, interviste e focus group, evidenzia l'importanza della supervisione come strumento per migliorare la q...
Arka eventi culturali sostiene il divieto dei cellulari per minori di 14 Anni. Mori: “Un passo avanti per la Tutela dei Diritti dell’Infanzia”
comunicati

Arka eventi culturali sostiene il divieto dei cellulari per minori di 14 Anni. Mori: “Un passo avanti per la Tutela dei Diritti dell’Infanzia”

Tiziana Mori, Responsabile dell’Ufficio Politiche della Famiglia e Sociali, Lavoro ed Europa per conto dell’Associazione Arka Eventi Culturali, esprime la sua piena soddisfazione per la recente proposta del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara di vietare l’uso dei cellulari per i bambini al di sotto dei 14 anni, proposta che ha annunciato sabatoballa IX edizione di #ioleggoperché, il progetto di educazione alla lettura dell'Associazione italiana  editori. "È il dovere di un Ministro e di tutti noi. Nelle scuole superiori non possono essere utilizzati se non per scopi didattici e questo aspetto é già un passo avanti", così il Ministro. Tiziana Mori che coordina il gruppo di studiosi di Arka, associazione che a fine 2022 è stata inserita nel network nazionale “Comuni Amici del...
Riorganizzazione PLUS in Sardegna: L’Esperienza di Tiziana Mori a Supporto della Decisione presa dalla VI Commissione regionale
comunicati

Riorganizzazione PLUS in Sardegna: L’Esperienza di Tiziana Mori a Supporto della Decisione presa dalla VI Commissione regionale

foto di repertorio della dott. Ssa Mori in consiglio comunale a Monserrato durante l'esposizione della proposta operativa per il Plus 21 poi approvata all'unanimità da tutti i Comuni) Tiziana Mori, già Assessore alle politiche sociali per il Comune di Monserrato nell’ambito del Plus 21, esprime il suo pieno supporto alla recente decisione di rivedere da parte della VI Commissione della proposta di riorganizzazione avanzata dall’assessore Bartolazzi. Durante il suo mandato, Mori ha affrontato direttamente le sfide legate all’organizzazione della forma giuridica dei PLUS, contribuendo in modo significativo alla soluzione attuale che prevede una rotazione tra i maggiori quattro comuni come capofila e una divisione delle competenze per materia. “I verbali delle conferenze di servizi svo...
Emergenza sanità. Tiziana Mori: collaborare con i professionisti della Cooperazione internazionale che hanno expertise in contesti emergenziali?
comunicati

Emergenza sanità. Tiziana Mori: collaborare con i professionisti della Cooperazione internazionale che hanno expertise in contesti emergenziali?

Lancio un appello accorato affinché la Regione e nello specifico la Presidente Alessandra Todde e all'assessore alla Igiene e Sanità e dell'Assistenza sociale Bartolazzi perché chiamino a supporto anche e soprattutto organizzativo gli Operatori Sanitari e i Dirigenti (dai Coordinatori ai Logisti) delle Ong nell'Energenza sanitaria sarda. Così Mori in un lungo post su Facebook "mentre noi del progetto internazionale 'Sardinia blue Zone' continuiamo quotidianamente a parlare di Salute e stili di vita, arrivano queste notizie che ci lasciano tanta amarezza. La Salute è un bene primario, e ci si deve impegnare quotidianamente per metterne le basi per tutte le criticità che ci sono. Non è argomento di destra o di sinistra MA di buon senso. Serve in primis una task Force di operatori...
SARDINIA BLUE ZONE: Tiziana Mori nominata Responsabile Comunicazione rapporti con gli Enti Locali
comunicati

SARDINIA BLUE ZONE: Tiziana Mori nominata Responsabile Comunicazione rapporti con gli Enti Locali

Ora c'è l'ufficialità: Tiziana Mori, giurista e ricercatrice specializzata in  Diritti infanzia viene accolta dal Presidente dell'Osservatorio Sardinia BLUE ZONE il dott Roberto Diana nel gruppo di ricerca.  Nello specifico la Mori si occuperà degli aspetti Comunicativi e di curare i rapporti con gli enti locali per organizzare eventi e per essere di supporto agli stessi nel percorso verso la certificazione BLUE ZONE, con tutto il gruppo di Ricerca.  Che Cosa Sono le Blue Zone? Le Blue Zone sono aree geografiche in cui la speranza di vita è notevolmente più alta rispetto alla media mondiale (70,8 anni per gli uomini e 75,9 anni per le donne). Queste zone si trovano in diverse parti del mondo, tra cui l’Ogliastra in Sardegna, l’isola di Okinawa in Giappone, Ikaria in...
Democrazia e Sussidiarietà in campo a sostegno di Tiziana Mori per le elezioni comunali a Monserrato
comunicati

Democrazia e Sussidiarietà in campo a sostegno di Tiziana Mori per le elezioni comunali a Monserrato

All'esito dell'incontro tra il Presidente Nazionale di Democrazia e Sussidiarietà Andrea Brenna e Gerolamo Solina in qualità di Segretario Nazionale di Alleanza Sardegna, nel corso del quale sono stati affrontati e condivisi obiettivi comuni, si  annuncia la discesa in campo di Democrazia e Sussidiarietà a sostegno di Tiziana Mori, candidata Consigliere Comunale a Monserrato nella lista di "Alleanza Sardegna" alle elezioni dell' 8 e 9 giugno 2024. Giurista, ricercatrice specializzata in Promozione e tutela dei Diritti dell'infanzia (Ph.D), Europrogettista, già Assessore a Monserrato alle Politiche Sociali, impegnata sulle tematiche della famiglia, salute, lavoro, casa, e nell' Ufficio Europa, ha promosso e sostenuto diversi progetti, alcuni dei quali anche in emergenza COVID-19, come ad...
Monserrato. Tiziana Mori: nel programma della Coalizione il progetto “anello ciclabile”
comunicati

Monserrato. Tiziana Mori: nel programma della Coalizione il progetto “anello ciclabile”

 foto - Tiziana Mori e Gianni Vargiu insieme ad una delegazione dei Verdi il mese scorso a Monserrato durante diversi sopralluoghi In collaborazione con la associazione Amici della Bicicletta, come obiettivo Agenda 2030, in adesione alla Rete nazionale comuni sostenibili  Tiziana Mori, giurista e ricercatrice specializzata in Promozione e tutela dei diritti dell'infanzia (Ph. D), nonché Europrogettista, già Assessora a Monserrato, recentemente come candidata alla carica di Sindaca sempre a Monserrato ha ricevuto il riconoscimento come 'candidato sostenibile ' dal Network nazionale "Rete comuni sostenibili". Dichiara Mori: "si fa riferimento all'impegno preso dalla sottoscritta insieme ai candidati alla carica di consigliere comunale che sono nelle liste della coalizione che mi sos...
Monserrato: la candidata Sindaca Tiziana Mori aderisce alla Rete dei comuni sostenibili
Politica

Monserrato: la candidata Sindaca Tiziana Mori aderisce alla Rete dei comuni sostenibili

La candidata sindaca al comune di Monserrato Tiziana MORI ha deciso di aderire alla campagna “Candidata Sostenibile”, promossa dalla Rete dei Comuni Sostenibili e rivolta ai candidati e alle candidate sindaco alle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno nel mese di giugno 2024. La Rete dei Comuni Sostenibili è l’associazione nazionale più grande in Europa di Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni che si dedicano allo sviluppo sostenibile e alla territorializzazione degli Obiettivi di Agenda 2030 con un monitoraggio volontario delle politiche locali. L’orizzonte è rivolto anche agli Obiettivi 2050 della Commissione Europea di neutralità climatica. L’associazione aderisce all’ASviS, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile. "Da ricercatrice ed...
Monserrato. Tiziana Mori: urge intervenire nelle strade della zona di Su Tremini, anche in assenza dei PRU
comunicati

Monserrato. Tiziana Mori: urge intervenire nelle strade della zona di Su Tremini, anche in assenza dei PRU

Su richiesta di alcuni abitanti che mi hanno ricontattata per avvisarmi di avere sottoscritto una petizione protocollata negli Uffici comunali a metà marzo, sono riandata di persona a vedere se nel frattempo, vi fossero state risposte da parte del Comune. Ad oggi, però non vi è nessuna novità, salvo constatare il perdurare dello stato pessimo in cui versano le strade piene di voragini e come si riducano in caso di pioggia, divenendo impraticabili. Nella zona vivono numerose famiglie con bambini e anche disabili, che attendono da anni promesse vane. In attesa di conoscere gli esiti dell'ultimo Puc, inviato in Regione, in assenza del Pru, l'attuale Amministrazione poiché il Sindaco si ricandida per il Tris, oltre a spiegare bene che accadrebbe alla zona, pur se venisse approvato il ...
Cagliari. Convegno Associazione Sardegna Radicale, Tiziana Mori dialoga sul federalismo europeo tra diritti ed opportunità
comunicati

Cagliari. Convegno Associazione Sardegna Radicale, Tiziana Mori dialoga sul federalismo europeo tra diritti ed opportunità

Tiziana Mori, già Assessore e ora candidata Sindaca a Monserrato, con Gabriele Casanova, Segretario regionale Sardegna Radicale Il 9 marzo 2024 é stato organizzato  da Sardegna Radicale un Convegno a Cagliari intitolato "Diritto e' libertà " che ha visto la partecipazione di diversi politici e movimenti oltre che di esperti di Europrogettazione, come Tiziana Mori, già Assessore e ora candidata alla carica di Sindaca a Monserrato. Era presente il tesoriere dei Radicali italiani, Filippo Blengino. Di seguito l'intervento scritto di Tiziana Mori su federalismo Europeo e opportunità per la Regione Sardegna in ambito di programmazione e progettazione europea. "È un onore essere stata coinvolta in questa importante battaglia per l’Europa federale!  La sfida per l’Unione europea è que...