Supervisione nei Servizi Sociali: elemento essenziale per il benessere degli operatori e la qualità dei servizi, così Tiziana Mori sulla recente indagine ministeriale sui Leps
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è disponibile la pubblicazione “Benessere degli/delle Assistenti Sociali in Italia e la Supervisione Professionale”, numero 62 dei Quaderni della Ricerca Sociale. Il volume, curato dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali (FNAS) con il contributo di diverse Università, presenta i risultati del Progetto di Valutazione della Supervisione LEPS (Livelli Essenziali di Prestazione Sociale), un'indagine approfondita sull'efficacia della supervisione professionale e il suo impatto sul benessere lavorativo degli assistenti sociali.
La ricerca, che ha coinvolto oltre 19.000 assistenti sociali attraverso questionari, interviste e focus group, evidenzia l'importanza della supervisione come strumento per migliorare la q...