Tag: tiziana Mori

Giornata internazionale della Felicità: la terapia del sorriso. Tiziana Mori svela il suo segreto per affrontare le difficoltà della vita
comunicati

Giornata internazionale della Felicità: la terapia del sorriso. Tiziana Mori svela il suo segreto per affrontare le difficoltà della vita

  Cos'è oggi la felicità, si chiede in un lungo post su Facebook Tiziana Mori giurista, specializzata in promozione e tutela dei diritti dell'infanzua, Dirigente terzo settore,  già Assessore nel Comune di #Monserrato. Gli studi di psicologia clinica riportano il dato che l'influenza del nostro DNA sul "grado di felicità" si ferma al massimo al 40%: il resto è dato dall'epigenetica, cioè dai nostri stili di vita.  Infatti,  le scelte personali e l'atteggiamento mentale, come decidere a che cosa dedicare più tempo e attenzione nelle nostre giornate influenza, non solo il nostro stato d'animo, ma aumenta l'ormone dell'ossiticina portando avanti attività  che ci piacciono. Una famosa ricerca pubblicata nel 2016 sulla rivista scientifica 'Psychosomatic Medic...
Tiziana Mori: richiesta immediata modifica legge elettorale sarda
comunicati

Tiziana Mori: richiesta immediata modifica legge elettorale sarda

Inizia con un post su Facebook la richiesta di Tiziana Mori, ex Assessore alle Politiche sociali, Salute, lavoro, Famiglia, Europa nel comune di Monserrato, attualmente impegnata come Dirigente di Terzo settore in progetti nel territorio sardo volti a sensibilizzare sulle Politiche per il benessere familiare, e supporto verso politiche attive del lavoro attraverso progetti in programmazione insieme ad Enti locali. Manca meno di un anno alle nuove elezioni Regionali, e la Mori si interroga se sia finalmente venuto il momento di modificare la tanto criticata legge elettorale sarda. "L'attuale legge elettorale sarda favorisce solo e soltanto determinati partiti politici, alcuni territori sardi più forti e in generale gli uomini. Negli anni passati gli indipendentisti sardi avevano pr...
Monserrato: tornano gli appuntamenti con il progetto di Cittadinanza Attiva Sardegna
comunicati

Monserrato: tornano gli appuntamenti con il progetto di Cittadinanza Attiva Sardegna

Tiziana Mori, l'assessora che fece rete per far divenire Monserrato, comune Pilota, sprona i cittadini a partecipare attivamente al cambiamento Il 13 gennaio presso la Sala Polifunzionale del Comune di Monserrato, prosegue il progetto Community PRO per il quale a inizio 2022, nato e portato avanti durante il mandato Assessoriale, di Tiziana Mori, giurista e ricercatrice specializzata in Diritti infanzia (Ph. D).  Tale progetto vede il Comune di Monserrato come pilota di tale iniziativa.  Come sottolinea l'ex Assessore Mori per spronare cittadini residenti, nonché lavoratori a partecipare, dichiara di essere "contenta per questo ottimo risultato raggiunto per #Monserrato e chiedo ai cittadini e a chi lavora appunto in città di presenziare perché il cambiamento per migliorare, ...
 ARRIVA IL PLOGGING IN SARDEGNA. Anche Tiziana Mori aderisce all’iniziativa chiamando a raccolta cittadini e associazioni di Terzo Settore
comunicati

 ARRIVA IL PLOGGING IN SARDEGNA. Anche Tiziana Mori aderisce all’iniziativa chiamando a raccolta cittadini e associazioni di Terzo Settore

Arriva il Ploggin in Sardegna e aderiscono in tanti alla iniziativa di Cittadinanza attiva, come Tiziana Mori, che, durante il suo mandato a Monserrato come Assessore deteneva anche la delega alla 'Salute e qualità della vita', e prima della pandemia Covid-19 aveva organizzato seminari sugli stili di vita e gruppi di cammino.  Ora, l'ex Assessora continua ad interessarsi di sport legato a Salute e benessere da Dirigente di Terzo settore ma pure avendo competenze in materia, dato che nel suo curriculum troviamo docenze in Diritto ambientale, ed è per questo che si è impegnata a dare una mano per sensibilizzare alla iniziativa in oggetto e coinvolgere il maggior numero di persone a parteciparvi. Infatti,  la Mori in un post su Facebook, invita tutti i suoi contatti a partecip...
Governo Meloni. Il Terzo Settore sardo propone Tiziana Mori come vice Ministro per la cooperazione internazionale
Politica

Governo Meloni. Il Terzo Settore sardo propone Tiziana Mori come vice Ministro per la cooperazione internazionale

Il mondo del Terzo settore è concorde in una unica richiesta rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni: come Sottosegretariato e negli staff del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale metta personale Tecnico proveniente dal mondo del Terzo settore e della cooperazione internazionale per dare un segnale di cambiamento e di pace. Dopo la nomina del Ministro Antonio Tajani, si fa il toto - sottosegretari con il mondo della società civile che chiede un Tecnico.  Il Terzo settore  preme appunto per la nomina di un vice Ministro che porti al Maeci le capacità, conoscenze e competenze maturate direttamente sul campo nell’ambito della cooperazione allo sviluppo e del Terzo Settore. Una candidatura di tecnico esperto che possa contribuire al...
Approvazione Legge regionale sarda su Bullismo e Cyberbullismo. Tiziana Mori: una riflessione di metodo
comunicati

Approvazione Legge regionale sarda su Bullismo e Cyberbullismo. Tiziana Mori: una riflessione di metodo

Tiziana Mori, giurista e ricercatrice specializzata in Promozione e Tutela dei diritti dell'infanzia (Ph. D), ex Assessore alle Politiche Sociali, Salute, Famiglia, Ufficio Europa del Comune di #Monserrato affronta gli aspetti peculiari delle neonata legge regionale sarda.  Ricorda la Mori che 'la genesi di questa legge regionale è lontana dato che era stata presentata già nella scorsa legislatura dal centrosinistra e frutto dell'unione di due proposte, che aveva già ottenuto l'unanimità dalla commissione. I relatori sono due consiglieri che stimo e conosco personalmente e sono felice che abbiano trovato piena condivisione. Si tratta dei relatori on. Le Andrea Piras  (Lega) e on. Le Piero Comandini  (Pd). La legge regionale rafforza la norma nazionale del 2017 e ...
Reddito di Cittadinanza. Tiziana Mori: occorre subito una versione 2.0. urge incontrarsi subito  con l’Osservatorio regionale sulle povertà
comunicati

Reddito di Cittadinanza. Tiziana Mori: occorre subito una versione 2.0. urge incontrarsi subito  con l’Osservatorio regionale sulle povertà

Monserrato. "Nei 3 anni e mezzo di Assessorato ho toccato con mano la disperazione delle persone, acuita dalla pandemia Covid-19. Il reddito di cittadinanza ha costituito una sorta di argine fondamentale al dilagare della povertà nel nostro Paese.  Nonostante ciò, allora come ora, il dibattito politico intorno a questo strumento di aiuto alle famiglie continua ad essere acceso.  È indubbio che  l’inclusione dei beneficiari dal lato lavorativo,  mostra ancora vistose carenze, anche perché servono maggiori risorse economiche per le procedure tipo, il pagamento INAIL per il percettore del reddito, che non consentono ai Plus di avere risorse a sufficienza per i PUC".  Così inizia un lungo post di Tiziana Mori, giurista, Dirigente di Terzo settore, già Assessore alle Politiche sociali, Famig...
Monserrato. Centro Famiglia Plus 21:  Webinar on line per operatori e docenti
comunicati

Monserrato. Centro Famiglia Plus 21: Webinar on line per operatori e docenti

Monserrato. Il Centro Famiglia del Plus 21, ospitato nei locali dell'Assessorato Politiche Sociali e Famiglia di via Monte Arqueri, nel Comune di Monserrato, con Sindaco Tomaso Locci e assessore Politiche sociali e Famiglia, Tiziana Mori, prosegue con attività ulteriori che si sommano a quelle di servizi all'utenza degli 8 comuni facenti parte del suddetto Plus.  E' ancora possibile iscriversi inviando una email a: cpf21@libero.it. Ci spiega la scelta delle due tematiche l'assessore competente per materia Tiziana Mori. L'11 aprile, si parlerà dei "minori nel periodo post-pandemico. Disagi e rischi legati all'abuso degli strumenti elettronici e dei social network". Come sottolinea l'assessora Mori "Da una analisi svolta su un campione di 2mila ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 18...
Monserrato, apertura Centro Famiglia in via Monte Arqueri
home

Monserrato, apertura Centro Famiglia in via Monte Arqueri

L'assessora alle Politiche Sociali, Lavoro e Famiglia, Tiziana Mori Monserrato. Il Comune di Monserrato con il Sindaco Tomaso Antonio Locci raggiunge un ulteriore obiettivo delle Linee programmatiche di mandato attraverso l'apertura del Centro Famiglia, situato in via Monte Arqueri. Il Comune fa parte anche del Network Comuni Amici della Famiglia. "Si tratta del progetto a cui abbiamo partecipato a dicembre 2020, indetto da ANCI SARDEGNA e per il quale grazie al finanziamento ottenuto di 33.000 euro ora daremo alle Famiglie di Monserrato la possibilità di usufruire di nuovi servizi", queste le parole dell'assessora Politiche Sociali, Lavoro e Famiglia, Tiziana Mori.Il Centro per la famiglia è un servizio gratuito che, in raccordo con il Servizio Sociale Comunale, fornisce attività di ...
Monserrato: il Comune aderisce al Network nazionale ‘Comuni amici della Famiglia’
comunicati

Monserrato: il Comune aderisce al Network nazionale ‘Comuni amici della Famiglia’

Il Comune di Monserrato guidato dal Sindaco Tomaso Antonio Locci, su proposta dell'Assessorato Pol. Sociali, Lavoro e Famiglia, con delega a Tiziana Mori, approva l'inserimento nel Network nazionale 'Comuni amici della famiglia' per portare avanti una cultura promozionale a sostegno del benessere della famiglia.  Si tratta di un'altra Linea programmatica raggiunta dalla nuova Amministrazione di maggioranza Monserratina.Già nel 2020 a Monserrato erano stati portati avanti progetti a favore delle famiglie ivi residenti, grazie alla collaborazione tra l'Assessorato Politiche Sociali e Famiglia e il Consorzio Network solidarietà, come il potenziamento delle attività estive del servizio socio - Pedagogico ed Educativo di via Monte Arqueri, nonché l'aver partecipato e vinto un dei f...