Tag: Tokyo 2020

Tokyo 2020, tanti successi dalle atlete e dagli atleti dei gruppi sportivi delle Forze di polizia e delle Forze armate
Sport

Tokyo 2020, tanti successi dalle atlete e dagli atleti dei gruppi sportivi delle Forze di polizia e delle Forze armate

Le olimpiadi di Tokyo si concludono con un bilancio record di medaglie, che rimarrà nella storia dello sport italiano.  40 i podi conquistati dall'Italia, di cui 20 dagli atleti delle Fiamme oro della Polizia di Stato, con cinque ori. Un risultato importantissimo riconosciuto dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, che, al termine delle gare olimpiche, ha ringraziato tutte le atlete e gli atleti italiani per i numerosi successi ed emozioni regalati, sottolineando i tanti campioni olimpici nelle fila dei gruppi sportivi delle Forze di polizia e delle Forze armate, dei quali ha evidenziato «l'importante attività e l'impegno per la crescita dello sport nazionale e la diffusione della pratica sportiva».
Oro per Tortu e Patta, il Presidente Solinas: “Grazie ragazzi, Sardegna esulta ed è orgogliosa di voi, artefici di un risultato storico”
Regione Sardegna

Oro per Tortu e Patta, il Presidente Solinas: “Grazie ragazzi, Sardegna esulta ed è orgogliosa di voi, artefici di un risultato storico”

Cagliari. Un traguardo storico che porta in Sardegna una medaglia d’oro che ci onora davanti al mondo: grazie Filippo, grazie Lorenzo. Siamo orgogliosi di voi e vi attendiamo in Sardegna per festeggiare il vostro grande successo. Il Presidente della Regione Christian Solinas saluta con queste parole lo storico risultato ottenuti dagli atleti sardi Lorenzo Patta e Filippo Tortu, campioni olimpici nella staffetta 4x100.Un pezzo di Sardegna sale sul gradino più alto del podio grazie a voi, dice il Presidente Solinas: vi abbracciamo tutti con un immenso “grazie”.
Tokyo 2020. Vanessa Ferrari vince l’argento nella gin
Sport

Tokyo 2020. Vanessa Ferrari vince l’argento nella gin

A 30 anni e alla sua quarta Olimpiade, Vanessa Ferrari ha vinto uno storico argento alle Olimpiadi di Tokyo nel corpo libero. Alle spalle dell’americana Jade Carey e davanti alla giapponese Mai Murakami e alla russa Angelina Melnikova, ex aequo. Un altro storico trionfo che arriva dopo il doppio oro nell’atletica leggera conquistato da Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs. Proprio poche ore prima della gara di Tokyo, Vanessa ha postato su Instagram due foto con i due campioni olimpici. Decisamente due portafortuna per l’azzurra. Cosi sui social Vanessa Ferrari: ho provato più volte e il destino sembrava una beffa, gli infortuni che mi hanno spezzata. Ma io volevo ancora una volta la possibilità possibilità giocarmi ancora le mie carte e non ho fallito! É storia, una medaglia che fa l...
Tokyo 2020. Federica Pellegrini chiude con un settimo posto
Sport

Tokyo 2020. Federica Pellegrini chiude con un settimo posto

Tokyo. Federica Pellegrini chiude la sua splendida carriera con il settimo posto finale nella finale dei 200 stile libero con il tempo di 1'55"71 (oro a Ariarne Titmus). Un'ultima gara con tante emozioni per la Divina che, ancora una volta, ha catturato la scena. Non ha conquistato una medaglia ma ha vinto comunque, entrando nella leggenda del nuoto. Nel post gara, le lacrime per l'eterna azzurra. Per la 'Divina' si è trattata della quinta finale Olimpica nei 200 stile libero, un autentico record che tra gli uomini è riuscito soltanto a Michael Phelps, tra il 2000 e il 2016. Nelle precedenti finali la Pellegrini è giunta seconda ad Atene nel 2004, alle spalle della rumena Camelia Potec, ha vinto l'oro a Pechino nel 2008, ed è stato il primo in assoluto per una nuotatrice italiana in una...
Tokyo 2020: storico argento per la 4×100 stile libero
Sport

Tokyo 2020: storico argento per la 4×100 stile libero

L'Italia sale a sette medaglie nella terza giornata olimpica a Tokyo. Gli azzurri conquistano uno storico argento nella staffetta 4x100 stile libero. Il quartetto azzurro (Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo) ha chiuso alle spalle degli Stati Uniti e davanti all'Australia. Mai prima d'ora in questa specialità l'Italia era salita sul podio ai Giochi. Altra gioia in vasca quella di Nicolò Martinenghi, bronzo nei 100 rana, dietro al favoritissimo inglese Adam Peaty e all'olandese Arno Kamminga. I quattro 'Italian boys' della 4x100 sl si chiamano Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo, tutti grandi protagonisti nella loro singola frazione. "Non ho parole, non so descrivere questo momento, abbiamo scritto una bella pagina della storia ...
Vince Dell’Aquila. Il taekwondo regala il primo oro all’Italia a Tokyo 2020
Sport

Vince Dell’Aquila. Il taekwondo regala il primo oro all’Italia a Tokyo 2020

AGI - Vito Dell'Aquila, l'oro tanto atteso ma non scontato. è arrivata dal taekwondo la prima medaglia d'oro dell'Italia alle Olimpiadi di Tokyo. Dell'Aquila è andato a prendersi l'oro nella categoria fino a 58 chilogrammi al termine della combattuta finale contro l'ostico tunisino Mohamed Khalil Jendoubi vinta per 16 a 12 negli ultimi 13 secondi. Dopo un inizio di finale difficile con l'azzurro andato sotto di 5 a 0, attorno a metà del secondo round il 20enne lottatore di Mesagne è riuscito a riprendersi e a portarsi a un punto dall'avversario (6-7).  L'esperienza del giovane atleta pugliese emerge nel finale. A 1'08" dal termine, Dell'Aquila affonda un colpo da due punti che pareggia sul 10 a 10. A 13" dalla fine l'azzurro ha messo a segno un altro kick al corpo da due p...
Olimpiadi Tokyo 2020: tre atleti positivi al Covid
Sport

Olimpiadi Tokyo 2020: tre atleti positivi al Covid

Due atleti residenti all'interno del villaggio olimpico sono risultati positivi al test per la ricerca del Covid-19 a pochi giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici, fissato per venerdì. A renderlo noto il comitato organizzatore di Tokyo 2020. La loro nazionalità non è stata resa nota ma è stata specificato che non si tratta di atleti giapponesi.  Un terzo atleta è risultato positivo al test ma non si trovava all'interno del villaggio olimpico. La struttura, situata nella baia di Tokyo ospita 11mila atleti. La capitale nipponica si trova in stato di emergenza e vi rimarrà fino al 22 agosto.