Tag: Tonara

Tonara. “I Suoni della Memoria – melodie ricordi per non dimenticare la Shoah” 
eventi

Tonara. “I Suoni della Memoria – melodie ricordi per non dimenticare la Shoah” 

Sarà la suggestiva Chiesa di San Gabriele Arcangelo a Tonara che domenica 28 gennaio 2024 farà da cornice alla Manifestazione narrativo – musicale “I SUONI DELLA MEMORIA – MELODIE  RICORDI PER NON DIMENTICARE LA SHOAH” tenuta dal Gruppo Cameristico “Ensemble Porrino”, composto da Ignazio Perra (Tenore, Clarinetto e Maestro Direttore), Marianna Orrù (Mezzo Soprano), Vera Zuddas (Sax Contralto e Sax Tenore), Laura Cocco (Tromba e Flicorno Soprano), Salvatore Svezia (Corno), Marianna Loddo (violino), Matteo Simone Musio (Percussioni), Michele Brandinu (Pianoforte), e dal Coro Polifonico Femminile di Tonara in collaborazione con  il Coro “Sinfonie d’Altura” di Aritzo diretti dal Maestro Giovanna Demurtas. L'appuntamento musicale, promosso in occasione della Giornata dell...
26 novembre – il Coro Polifonico femminile di Tonara a Sestu con il concerto “Cantus e sonus de Sardigna”
eventi

26 novembre – il Coro Polifonico femminile di Tonara a Sestu con il concerto “Cantus e sonus de Sardigna”

Sarà la suggestiva Chiesa Romanica di San Gemiliano a Sestu che domenica 26 novembre farà da cornice al concerto polifonico corale “CANTUS E SONUS DE SARDIGNA – Musica e Parole per raccontare la Sardegna” tenuto dal Coro Polifonico Femminile di Tonara diretto dal Maestro Giovanna Demurtas. L’evento, prodotto dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas, avrà inizio alle 18.45 e permetterà al pubblico di compiere un percorso musicale attraverso mutos, rosari, laudes e alcuni fra i più noti brani tradizionali e popolari sardi.   Il Coro Polifonico Femminile “Tonara” dal 1998 si occupa di musica polifonica sacra e profana, di brani della tradizione nazionale ed internazionale ma cura in modo particolare l’approfondimento della polifonia appartenente al patrimonio...
Tonara 17 febbraio 2023 – secondo appuntamento di “Inverno al Bar…..Bagia”
eventi

Tonara 17 febbraio 2023 – secondo appuntamento di “Inverno al Bar…..Bagia”

Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 21 a Tonara in Viale della Regione, 67 sarà la volta del secondo appuntamento di “Inverno al Bar…Bagia”, ciclo di incontri con intellettuali e artisti. Saranno di scena Marco Solari e Alessandra Vanzi, a raccontare quasi cinquant’anni di teatro insieme. A dialogare con i fondatori della Gaia Scienza, ci sarà Marco Moledda Teatro Eliseo di Nuoro, Cristina Maccioni Sardegna Teatro, Claudia Pupillo del Teatro Botanico di Cagliari, Gianni Melis artista delle luci di Cagliari ed Edda Gaber dei Teatri Improrogabili di Tonara.    Insieme dal 1976, ideatori dell’irripetibilità dell’ “evento unico” , a ben vedere pane quotidiano di quell’arte performativa basata sulla non riproducibilità, Solari Vanzi saliranno a Tonara anche per parlare di com...
Tonara, Marco Federici Solari aprirà “Inverno al Bar…..Bagia”, ciclo di incontri con artisti e intellettual
eventi

Tonara, Marco Federici Solari aprirà “Inverno al Bar…..Bagia”, ciclo di incontri con artisti e intellettual

Giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 17,30 a Tonara, Viale della Regione 67, l'editore indipendente Marco Federici Solari aprirà "Inverno al Bar.....Bagia", ciclo di incontri con artisti e intellettuali nel bar simbolo di una Tonara che cinquant'anni fa creava Rockarea e oggi conta meno della metà degli abitanti di allora. A dialogare con Marco Federici Solari de L'Orma - casa editrice che ha appena visto la sua autrice di punta, Annie Ernaux, insignita del Premio Nobel per la Letteratura - sarà il giornalista Stefano Lai che modererà il dibattito tra letteratura, editoria e sguardo al territorio. "Inverno al Bar.....Bagia" è un'iniziativa autogestita da liberi pensatori tonaresi ai quali sta a cuore la sorte della comunità barbaricina.
Chiede 6.880 euro per un auto non sua: giovane denunciato per truffa
Cronaca

Chiede 6.880 euro per un auto non sua: giovane denunciato per truffa

Tonara. Un giovane, si è fatto consegnare 6.800 euro per la compravendita di un’autovettura VW Golf senza esserne effettivamente proprietario e senza mai ultimare la procedura di rito per il trasferimento di proprietà del mezzo. I Carabinieri della Stazione di Tonara hanno deferito il giovane soggetto, indagato per reato di truffa.
Si fa dare 6.800 euro per un’auto mai consegnata. Truffatore arrestato a Tonara
Cronaca

Si fa dare 6.800 euro per un’auto mai consegnata. Truffatore arrestato a Tonara

Tonara. I Carabinieri della Stazione di Tonara hanno deferito un uomo di Posada, indagato per il reato di truffa. L'uomo si è fatto consegnare 6.800 euro per la compravendita di unauto VW Golf senza esserne proprietario e senza mai ultimare la procedura di rito per il trasferimento di proprietà del mezzo. Il truffato è un giovane originario di Samugheo.
Porru-Piras: la Villacidrese sbanca Tonara 2-0. Il presidente Marrocu: “Disputata una gran partita, soddisfatto della squadra”
calcio, Sport

Porru-Piras: la Villacidrese sbanca Tonara 2-0. Il presidente Marrocu: “Disputata una gran partita, soddisfatto della squadra”

La Villacidrese espugna il difficile campo di Tonara con un 2-0 che regala altri tre punti alla squadra allenata da Matteo Congia. Nella quarta giornata del campionato di Promozione, i gialloblù centrano la vittoria grazie ai gol segnati da Manuele Porru e Manuel Piras.La gara inizia con la solita fase di studio delle due formazioni. La Villacidrese però prova fin da subito a prendere il pallino del gioco e creare occasioni da rete, con le continue combinazioni della coppia Figos-Pinna. Al 14’ calcia proprio Pinna, ma Pili risponde presente. Risponde il Tonara, ma Pisano alza la saracinesca sulla conclusione di Salvatorangelo Boi.Al 20’ l’episodio chiave: il tiro di Cirronis a botta sicura è deviato da un tocco di mano. L’arbitro Dore di Olbia non può fare altro che concedere il penalty al...
Sardegna. Migranti trasferiti da Monastir a Tonara: sindacati polizia chiedono una nave-quarantena
Cronaca, Sardegna

Sardegna. Migranti trasferiti da Monastir a Tonara: sindacati polizia chiedono una nave-quarantena

In Sardegna si cerca una soluzione alla difficile situazione del Cpa di Monastir. L'unica trovata per ora è quella di trasferire i migranti irregolari in altri centri dell’Isola. E così venti migranti algerini, ospiti del centro di accoglienza di Monastir, finito al centro delle polemiche per le fughe e i casi di coronavirus accertati, sono stati trasferiti, scortati dalla Polizia e dalla Stradale, in un'altra struttura a Tonara, nel nuorese. Lo ha deciso la Prefettura di Cagliari dopo le proteste della sindaca di Monastir, Luisa Murru. In una lettera inviata alla ministra dell'Interno Luciana Lamorgese, alla prefetta vicaria Paola Dessì e al governatore della Sardegna Cristiano Solinas aveva chiesto "provvedimenti urgenti per garantire la sicurezza" dei suoi cittadini e del territori...