Tag: Tracce Emergenti

“Tracce Emergenti” è sulle rotte di Fabrizio De Andrè. Mercoledì al Massimo “In te unde de Faber” con Gerardo Ferrara, Battista Dagnino e Diego Deiana
home

“Tracce Emergenti” è sulle rotte di Fabrizio De Andrè. Mercoledì al Massimo “In te unde de Faber” con Gerardo Ferrara, Battista Dagnino e Diego Deiana

Un altro viaggio in musica per “Tracce Emergenti”, panel firmato Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo, dedicato alle novità del panorama discografico e alle produzioni indipendenti. Una rotta che questa volta parte da Genova, passa per Carloforte e punta alla Gallura e ai suoi Monti di Molta, luoghi del cuore dell’indimenticato Fabrizio De Andrè, a cui “In te unde de Faber” è dedicato.  Un concerto in cui si incrociano e si intrecciano molteplici linguaggi poetico-musicali capaci di dare vita a una narrazione sonora rivolta a tutti gli “Odissei senza sponde”. Sul palco a tenere il timone, Gerardo Ferrara (voce e percussioni); Battista Dagnino (voce, chitarra, bouzouky), Diego Deiana (violino). Nel penultimo appuntamento della rassegna (mercoledì 27 novembre, Teatro Massimo di...
“Tracce Emergenti”, domenica 24 al Massimo suona Gianluca Pischella
Cagliari, comunicati, spettacoli

“Tracce Emergenti”, domenica 24 al Massimo suona Gianluca Pischella

Non si ferma il viaggio musicale di Gianluca Pischedda, insegnante di violoncello e musicista del Lirico di Cagliari, che domenica 24 novembre sale sul palcoscenico del Teatro Massimo (sala M2, ore 18) ospite del cartellone “Tracce Emergenti”, nuovo panel firmato Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo, dedicato alle novità del panorama discografico e alle produzioni indipendenti. A cinque anni di distanza da “Alone” il violoncellista torna sulla scena con un nuovo disco dal titolo “Vagabond” un giro tra la mente e le note, tra i giochi di arco sulle corde del violoncello e tra suoni che arrivano naturalmente, dalla natura e dalla mente. Assieme a lui Emanuele Contis al sax; Stefano Colombelli al basso e Antonio Pinna alle percussioni. Il nuovo lavoro racconta del continuo pereg...
Joe Perrino, le sue “Storie di Mala Vida”conquistano il Teatro Massimo
Cagliari, spettacoli

Joe Perrino, le sue “Storie di Mala Vida”conquistano il Teatro Massimo

Si poteva parlare di calcio o di cinema, di poesia o di letteratura e la gente, la sua gente, sarebbe arrivata comunque. Joe Perrino, Nicola Macciò per l'anagrafe, tornando ieri sera sul palco del Teatro Massimo nell'evento voluto da Jazz in Sardegna, ha ricevuto il meritato e caloroso abbraccio dei suoi fan. Joe Perrino è comunque un artista e in “Storie di Vita Mala”, il suo progetto artistico realizzato insieme all'attrice Zuanna Maria Boscani, è come un cantastorie moderno che spiega la genesi di ogni singolo brano proposto. Al centro di tutto, vi sono fatti realmente accaduti mentre la musica arrangiata in stile pop, si rivela una scelta vincente per affrontare il tema delle condizioni di vita delle carceri, dei delinquenti e di chi la violenza l'ha subita. “Graziella”, la canz...
“Tracce Emergenti”, giovedì al Massimo c’è Azzurra Parisi
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Tracce Emergenti”, giovedì al Massimo c’è Azzurra Parisi

Cantautrice sarda dal timbro caldo e potente, Azzurra Parisi è la seconda protagonista della rassegna “Tracce Emergenti”, il nuovo panel firmato Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo dedicato alle novità del panorama discografico e delle produzioni indipendenti. Giovedì 24 ottobre, ore 21, ad accompagnarla sul palco del Massimo (sala M2) ci saranno Mauro Laconi alla chitarra; Daniele Serpi alle tastiere; Fabio Useli al basso; Alessandro Sedda alla batteria e Federica Parisi, voce (ingresso 5 euro). Dal 2018 Azzurra produce la sua musica dal sapore R'n'B/Neo Soul insieme ad Andrea Aru, per l'etichetta sarda Sonada Music. L'obiettivo del team creativo è quello di trovare una personale identità sonora che resti aderente alla dimensione del concerto dal vivo e allo stile musicale del...
Tracce Emergenti”. Al Massimo, una nuova rassegna musicale dedicata alle produzioni originali e alle novità discografiche
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Tracce Emergenti”. Al Massimo, una nuova rassegna musicale dedicata alle produzioni originali e alle novità discografiche

Un nuovo panel firmato Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo dedicato alle novità del panorama discografico e delle produzioni indipendenti. Questo il tema che sottende alla prima nuova edizione di “Tracce Emergenti”, rassegna musicale al via sul palcoscenico del Teatro Massimo di Cagliari venerdì 18 ottobre (ore 21) e che andrà avanti, con una decina di appuntamenti dal vivo, fino a sabato 30 novembre 2024 (ingresso 5 euro). “In totale continuità con lo spirito fondativo dell’European Jazz Expo, inauguriamo una nuova vetrina interamente dedicata alla promozione delle tracce emergenti del panorama musicale sardo e nazionale” afferma Michele Palmas, produttore discografico. “Si tratta di un’occasione preziosa per i musicisti di portare in scena i propri lavori e presentarli al pub...