Tag: Traghetti

Trasporti. Proroga fino al 31 Dicembre per i traghetti diurni e notturni per Carloforte, La Maddalena e Asinara
Sardegna

Trasporti. Proroga fino al 31 Dicembre per i traghetti diurni e notturni per Carloforte, La Maddalena e Asinara

Cagliari. Sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2023 i collegamenti marittimi in continuità territoriale, diurni e notturni, con le isole di San Pietro, La Maddalena e Asinara. Lo comunica l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro. “Abbiamo seguito – spiega l’esponente della Giunta Solinas – le valutazioni emerse nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Cagliari. Si è venuta a creare una situazione grave a causa del disinteresse degli operatori a partecipare alle procedure a evidenza pubblica per l’affidamento dei collegamenti con le isole minori e la proroga si è resa necessaria per garantire la continuità del servizio pubblico a partire dal primo aprile”. Il contratto di servizio tra la Regione e la società Delcomar Srl pe...
Girotonno 2022: traghetti corse potenziate e tariffe agevolate per Carloforte
eventi, sud sardegna

Girotonno 2022: traghetti corse potenziate e tariffe agevolate per Carloforte

Dal 2 al 5 giugno la compagnia di navigazione Delcomar, in occasione del Girotonno, varerà nuovi orari e tariffe scontate per i passeggeri che, sulle tratte Portovesme-Carloforte e Calasetta-Carloforte (andata e ritorno), intendono raggiungere l’isola in occasione dell’importante evento gastronomico internazionale. Le corse in partenza da Calasetta e Portovesme per Carloforte, e viceversa, saranno potenziate secondo gli orari che sono consultabili anche sul sito www.delcomar.it e www.comune.carloforte.su.it.   Per raggiungere le spiagge dell’isola si possono utilizzare i bus dell’Arst che collegano Carloforte con La Punta, la Caletta e Capo Sandalo. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito www.girotonno...
Traghetti. Giorgio Todde a Napoli incontra i vertici della Grimaldi
Politica

Traghetti. Giorgio Todde a Napoli incontra i vertici della Grimaldi

Napoli. L'Assessore regionale dei trasporti, Giorgio Todde, ha incontrato oggi a Napoli i vertici della compagnia Grimaldi.Nella sede centrale della compagnia, l’Assessore ha incontrato Guido Grimaldi, presidente della “Grimaldi Sardegna”. Nel corso dell’incontro sono strati trattati argomenti inerenti la strategia e lo sviluppo del sistema dei collegamenti marittimi da e per la Sardegna, con particolare riferimento alle tratta già assicurate dalla Compagnia, come la Cagliari – Palermo, Cagliari – Napoli e Civitavecchia – Arbatax – Cagliari, in convenzione con Ministero, ma anche Olbia – Livorno e Olbia Civitavecchia, effettuate in regime di libero mercato.In tutti i collegamenti – è emerso nel corso dell’incontro – la Compagnia provvederà all’inserimento di navi nuovissime e ultima gener...
Traghetti: Uil sollecita bando unico per tratte Sardegna
Sardegna

Traghetti: Uil sollecita bando unico per tratte Sardegna

 Immediata convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni nazionali, regionali e le parti sociali per risolvere una volta per tutte la questione della continuità territoriale marittima. È quanto chiede la Uiltrasporti Sardegna che sostiene la proposta di un bando unico per l'assegnazione di tutte le rotte in continuità marittima da e per la Sardegna, con un occhio di riguardo per trasporto merci che deve essere competitivo per non lasciare le imprese sarde fuori dal mercato economico.  "Riteniamo che il trasporto marittimo sia un anello fondamentale non solo per i trasporti e la mobilità dei sardi ma anche per l'economia della nostra isola - spiega il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca -. È impensabile che dopo gli sforzi che ci sono voluti per sancire i...