Tag: Transizione energetica

Pianificazione transizione energetica: incontri territoriali con i sindaci della città metropolitana di Cagliari
Regione Sardegna

Pianificazione transizione energetica: incontri territoriali con i sindaci della città metropolitana di Cagliari

Cagliari. Si è svolto, ieri, nel quartiere fieristico a Cagliari, il quarto incontro con le rappresentanze locali che ha visto la partecipazione dei Comuni della Città Metropolitana di Cagliari. Continua ad emergere con chiarezza la volontà di sostenere la transizione energetica a condizioni favorevoli per la Sardegna e di porre fine alla speculazione. “Teulada paga un contributo importante in termini di imposizioni, a causa delle servitù militari. Un'ulteriore imposizione, quella della servitù energetica, ha dichiarato il sindaco di Teulada, Angelo Milia, ci sembra un peso eccessivo per il nostro territorio. I comuni che già fanno i conti con le servitù militari dovrebbero godere di una diversa considerazione, nell'ambito della definizione delle aree idonee. Certamente non ci possiamo ...
Transizione energetica per le imprese, il 4 dicembre a Cagliari convegno della Camera di Commercio Ca-Or
home

Transizione energetica per le imprese, il 4 dicembre a Cagliari convegno della Camera di Commercio Ca-Or

Cagliari. Prosegue il programma di informazione e accompagnamento alle Comunità energetiche rinnovabili (CER) e per l’efficientamento energetico promosso dalla Camera di commercio di Cagliari-Oristano.  Domani, lunedi 4 dicembre, nella sede di Cagliari, nel Largo Carlo Felice 72, si terrà il convegno ‘La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: una roadmap per imprese ed enti locali’, con un desk operativo con le imprese. Aprirà i lavori - che inizieranno alle 9.30 - Cristiano Erriu, segretario generale - della Camera di Commercio Cagliari-Oristano, a seguire la relazione tecnica di Massimo Carbone, esperto Dintec (Consorzio per l’innovazione tecnologica), ‘Dall’analisi energetica alla costituzione di una CER’ e il desk o...
Transizione energetica, al via il Master in digitalizzazione del sistema elettrico
comunicati

Transizione energetica, al via il Master in digitalizzazione del sistema elettrico

Domani, lunedì 14 novembre, dalle 11 l’aula magna della facoltà di Ingegneria e architettura - via Marengo n. 2, Cagliari - ospita anche le testate giornalistiche per l’evento inaugurale del nuovo Master in digitalizzazione del sistema elettrico per la Transizione energetica promosso da Terna. Il Master, che fa capo al Tyrrhenian Lab, opera infrastrutturale più importante dell’azienda, è "un centro di formazione di eccellenza distribuito nelle sedi delle Università di Cagliari, Salerno e Palermo, capoluoghi in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link". Al corso di formazione avanzata, che durerà dodici mesi, anche a Cagliari in ateneo, prendono parte quindici allievi, selezionati tra centinaia di domande, che al termine verranno assunti da Terna.  Triangolazione proficua tra Sar...
Transizione energetica: il Master dell’Università di Cagliari e Terna punta a formare risorse di eccellenza per le sfide del terzo millennio
Tecnologia

Transizione energetica: il Master dell’Università di Cagliari e Terna punta a formare risorse di eccellenza per le sfide del terzo millennio

Domani, mercoledì 20 luglio, alle 14.30, l’aula magna del rettorato - via Università, n. 40, Cagliari - ospita la presentazione ai media del Master di II livello in “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”. Curato dai docenti del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica, con la supervisione del prorettore Innovazione e territorio, Fabrizio Pilo. il corso di formazione è organizzato nell’ambito del “Tyrrhenian Lab”, l’accordo di collaborazione tra Terna, società italiana che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, e le università di Cagliari, Palermo e Salerno. Digitalizzazione, intelligenza artificiale, comunicazioni e controllo avanzato saranno i capitoli chiave di un percorso che mira ad approfondire le sfide attuali e future del set...