Tag: trapianti

Cagliari. Trapianti, ok al protocollo regionale per i donatori a cuore fermo controllato
salute, Sardegna

Cagliari. Trapianti, ok al protocollo regionale per i donatori a cuore fermo controllato

Cagliari. “Con la definizione del protocollo sulla donazione d’organi a cuore fermo controllato ampliamo la platea dei potenziali donatori in Sardegna e rafforziamo la rete trapianti regionale definendo percorsi organizzativi in linea coi più alti standard nazionali, per offrire nuove opportunità di vita a tanti pazienti in lista d’attesa nella nostra isola”. L’assessore della Sanità Armando Bartolazzi commenta così il via libera ieri in Giunta al "Protocollo regionale di donazione di organi da donatore a cuore fermo controllato (cDCD)". Il provvedimento mira ad ampliare la possibilità di donazione di organi a quei casi nei casi in cui l’evento di morte a causa di arresto cardiocircolatorio sia prevedibile e atteso per le condizioni irreversibili (terminali) del paziente, da cui deriva ...
Trapianti: in Sardegna eseguito il primo prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo
sanità, Sardegna

Trapianti: in Sardegna eseguito il primo prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo

Cagliari. E’ stato eseguito venerdì 11 ottobre, nell’Ospedale SS. Annunziata di Sassari, il primo prelievo multiorgano in Sardegna da donatore a cuore fermo controllato. La procedura, che ha comportato il prelievo di fegato e reni destinati a pazienti in attesa a Roma e a Padova è stata portata a termine con successo sulla base del programma nazionale di donazione a cuore fermo del CNT - Istituto Superiore di Sanità - già adottato in diverse Regioni del nostro Paese ed avviato quest’anno anche nella nostra Regione dal Centro Regionale Trapianti con il supporto dell’Assessorato della sanità della Regione. “Si aprono nuove promettenti prospettive per la nostra isola nel settore dei Trapianti: questa procedura consente di ampliare il numero di potenziali donatori contribuendo a soddisfare la ...
Sanità, in Sardegna l’attività dei trapianti cresce del 27%
sanità, Sardegna

Sanità, in Sardegna l’attività dei trapianti cresce del 27%

Cagliari. Cresce anche in Sardegna l’attività dei trapianti d’organo. Lo registra l’ultimo rapporto del Centro nazionale trapianti dell’Istituto superiore di Sanità. Nel 2021 nell’Isola sono stati eseguiti complessivamente 75 interventi con un incremento del 27% rispetto al 2020. Più nel dettaglio nel 2021 si sono registrati 31 trapianti di rene, 37 di fegato, 5 di cuore e due trapianti combinati rene-fegato e rene-pancreas. Nel 2020 i trapianti sono stati invece 59: 26 trapianti di rene, 26 fegato, 5 cuore e un doppio trapianto di rene a cui si aggiunge un trapianto combinato rene-fegato. Nel 2021 azzerate in Sardegna le liste d’attesa per il trapianto di fegato. In aumento anche il numero dei donatori utilizzati, ossia il numero dei donatori risultati poi idonei per il prelie...
Trapianti, il Brotzu si conferma eccellenza e punto di riferimento nazionale
sanità, Sardegna

Trapianti, il Brotzu si conferma eccellenza e punto di riferimento nazionale

Cagliari. Negli ultimi 4 anni l’attività dei trapianti d’organo dell’Azienda Brotzu ha registrato un costante incremento. Si è passati dai 62 trapianti nel 2017, ai 67 nel 2018 fino ad arrivare a 79 nel 2019; nel 2020 si è registrata una lieve flessione, dovuta al periodo pandemico, portandoci a 61 trapianti, assolutamente in linea con la media degli altri centri trapianti nazionali; il primo semestre del 2021, a quota 49, fa ben sperare per chiudere l’anno con numeri in ulteriore crescita.I dati sono stati illustrati dall'assessore regionale alla Sanità Nario Nieddu e dal Commissario dell'Azienda Brotzu Paolo Cannas durante un incontro con Massimo Cardillo, direttore del Centro Nazionale Trapianti e con Lorenzo D’Antonio del Centro Regionale Trapianti. L’incontro con i vertici nazionali e...
Ospedale Brotzu: i trapianti continuano anche nella pandemia
salute, Sardegna

Ospedale Brotzu: i trapianti continuano anche nella pandemia

Cagliari. Nella notte tra il 14 e il 15 novembre è stato effettuato al Brotzu un prelievo multiorgano. Il circuito dei trapianti si è attivato e gli organi donati da una donna di 53 anni, serviranno a ridare speranza ad altre 5 persone in lista d’attesa. La rete dei trapianti, lavora incessantemente 24 ore al giorno e con ritmi febbrili perché quando c’è una donazione non si può perdere tempo. Il cuore e un rene vengono trapiantati al Brotzu mentre un altro rene e il fegato sono andati a Torino e i polmoni in Emilia Romagna. L'Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione - ARNAS G. Brotzu ringrazia i famigliari della donatrice. Occorre ricordare che senza donazione non sarebbe possibile eseguire alcun trapianto. Un grazie anche alle èquipes e al Centro regionale trapianti che s...
Coronavirus. L’emergenza non ferma donazioni e trapianti in Sardegna
Politica

Coronavirus. L’emergenza non ferma donazioni e trapianti in Sardegna

L'emergenza Covid-19 non ha fermato donazioni e trapianti di organi e tessuti in Sardegna. “L'impatto che l'epidemia sta avendo sul nostro sistema sanitario ha sicuramente determinato un rallentamento delle attività dei trapianti e delle donazioni anche in Sardegna, in linea con quanto sta accadendo nel resto del Paese. Il buon andamento registrato all'inizio dell'anno ha subito una frenata nelle ultime settimane, ma non un arresto e il bilancio resta ancora positivo. Da gennaio ad aprile sono stati eseguiti nell'Isola 22 trapianti, sei in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, di cui 7 di rene, 3 di cuore, 11 di fegato e un trapianto combinato fegato-rene. Un risultato reso possibile grazie non solo all'organizzazione e alle grandi professionalità presenti nella nostra Iso...
Donazione e trapianti: contributi alle Associazioni di volontariato
comunicati, sanità

Donazione e trapianti: contributi alle Associazioni di volontariato

 Il Centro Regionale Trapianti Sardegna invita le Associazioni che operano in assenza di scopo di lucro nell’ambito della rete trapiantologica della Sardegna, a presentare delle proposte progettuali per la Campagna Regionale di promozione della donazione di organi e tessuti e la Giornata Nazionale della Donazione 2020. Documenti correlati:Avviso Manifestazione d'Interesse Campagna Donazione 2020All A Domanda di partecipazioneAll B Scheda Progetto