Tag: Trasporti

Bonus trasporti: contributo per acquisto abbonamenti mensili o annuali
Cronaca, Nazionale

Bonus trasporti: contributo per acquisto abbonamenti mensili o annuali

Il Bonus Trasporti, previsto dal Decreto Legislativo 50/2022 e dal Decreto interministeriale del 28 luglio 2022 potrà essere richiesto tramite il sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it quando sarà online.  Il portale, spiega il ministero, sarà disponibile nelle prossime settimane e prima della messa online verrà data apposita comunicazione. Il bonus permette di ricevere un contributo massimo di 60 euro per comprare abbonamenti mensili o annuali al trasporto pubblico e va richiesto entro il 31 dicembre 2022. Va speso entro lo stesso mese nel quale viene rilasciato Possono ottenere il bonus, persone fisiche con un reddito nel 2021 non superiore a 35.000 euro. Le domande vengono accolte fino a esaurimento delle risorse del fondo. il bonus non potrà essere usato a posteriori per chiede...
Trasporti, arrivi in aumento in porti e aeroporti sardi. L’Assessore Todde: “Ottimi risultati frutto del lavoro fatto”
Sardegna

Trasporti, arrivi in aumento in porti e aeroporti sardi. L’Assessore Todde: “Ottimi risultati frutto del lavoro fatto”

Cagliari. “Il lavoro fatto dall’assessorato e dalla Giunta in questi ultimi anni sta dando i risultati attesi. Il consistente aumento di arrivi registrato nei porti e anche negli aeroporti dell’Isola, nonostante le mille difficoltà che stanno creando problemi nei cieli di tutta Europa e che stiamo monitorando costantemente con le compagnie aeree, ci invitano a proseguire su questa strada, potenziando la rete di collegamenti da e per la Sardegna e operando in comune accordo con i vettori per offrire una sempre migliore offerta di servizi per tutti i passeggeri”. Lo afferma l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, commentando gli ultimi dati provenienti dagli scali portuali e aeroportuali delle prime settimane di luglio, che vedono un notevole aumento degli arrivi sia rispetto all...
Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di risarcimento a giugno
comunicati

Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di risarcimento a giugno

Venticinque milioni di euro. A tanto ammonta la somma richiedibile da parte dei viaggiatori alle compagnie aeree, per il solo mese di giugno, per via dei pesanti disservizi aerei. Questa è la stima, raccolta dalla claim company, ItaliaRimborso, che, giornalmente, riceve reclami da parte di passeggeri, spesso lasciati da soli in aeroporto per via di un volo cancellato o di un volo in ritardo. Un trend certamente in crescita nell’ultimo periodo e destinato ad aumentare nel corso dell’estate. Basti pensare che, nel mese di giugno, i disagi aerei sono triplicati rispetto al mese di maggio. Ciò è dovuto ad un aumento consistente dei voli operati da parte delle compagnie aeree, che, anche per via della pandemia, si ritrovano con un personale ridotto, rispett...
Trasporti, Assessore Todde: “18 milioni di euro dal Ministero per il raddoppio della tratta Monserrato – Settimo San Pietro”
Regione Sardegna

Trasporti, Assessore Todde: “18 milioni di euro dal Ministero per il raddoppio della tratta Monserrato – Settimo San Pietro”

Cagliari. “Nell’ambito del riparto del fondo ministeriale per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del paese, la Regione Sardegna ha ottenuto un finanziamento di 18 milioni di euro per alcuni interventi infrastrutturali che riguardano il raddoppio della tratta Monserrato-Settimo San Pietro, gestita anche come linea ‘tram-treno’ e che, di fatto, costituisce una tratta suburbana per un rapido collegamento con l’area metropolitana di Cagliari”. Lo ha detto l'assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, ricordando che si tratta di fondi del Ministero delle Infrastrutture per interventi di messa in sicurezza delle ferrovie non interconnesse alla rete nazionale e per il potenziamento e l'ammodernamento delle ferrovie regionali."Le tre varianti locali di tracciato, atte ad elimina...
Trasporti Sardegna. Arst: in arrivo nuovi mezzi
Sardegna

Trasporti Sardegna. Arst: in arrivo nuovi mezzi

Sardegna. L'Arst, come capofila di un'associazione temporanea di imprese, ha appena sottoscritto dei contratti per la fornitura di nuovi autobus. Come riporta l'Arst, per i servizi extraurbani arriveranno 34 nuovi mezzi che saranno utilizzati dall'azienda regionale dei trasporti; per i servizi urbani saranno presto disponibili sette nuovi mezzi elettrici più 5 ibridi per il Ctm di Cagliari che avrà anche 33 nuovi bus diesel. A questi si aggiungono i 5 mezzi che serviranno per rinnovare la flotta dell'Aspo di Olbia e i 10 per l'Atp di Sassari.
Caos trasporti. Protesta il Coordinamento Presidenti Consiglio d’Istituto Sardegna:  studenti che non riescono ad accedere ai mezzi, corse soppresse, passeggeri costretti a viaggiare in piedi
Sardegna

Caos trasporti. Protesta il Coordinamento Presidenti Consiglio d’Istituto Sardegna: studenti che non riescono ad accedere ai mezzi, corse soppresse, passeggeri costretti a viaggiare in piedi

Monta in Sardegna la protesta per il caos nei trasporti degli studenti da e per le scuole con i mezzi pubblici. La denuncia arriva dal Coordinamento Presidenti dei Consigli d'Istituto Sardegna che invia una lettera all'ARST, all'Assessore ai Trasporti Giorgio Todde e alle prefetture dell'isola.  Il Comitato riceve segnalazioni per un servizio inefficiente con studentesse e studenti che non riescono ad accedere ai mezzi, corse soppresse senza preavviso, automezzi in servizio extraurbano con passeggeri sono costretti a viaggiare in piedi. A rivolgersi al coordinamento sono stati studenti, genitori e lavoratori della scuola. Di seguito il testo della lettera inviata: - Pervengono a questo Coordinamento Regionale dei Presidenti di Consiglio di Circolo e d’Istituto della Regione S...
Trasporti marittimi. La Regione Sardegna intensifica il dialogo con il Governo
Regione Sardegna

Trasporti marittimi. La Regione Sardegna intensifica il dialogo con il Governo

Cagliari. La Regione deve essere sempre più parte attiva nelle strategie della continuità territoriale marittima, per garantire agli utenti, residenti, turisti, operatori commerciali, un servizio adeguato e rispondente alle aspettative, troppo spesso disattese con disservizi, corse cancellate, ritardi più volte denunciati. Lo ribadisce l'assessore regionale dei Trasporti Giorgio Todde. A queste evidenti carenze, prosegue l'assessore Todde, si aggiungono i rincari tariffari, con aumenti anche del 25% e 35% rispetto alla tariffa vigente pre-pandemia. Sulla continuità marittima, fermo restando che la competenza è attualmente in capo al Governo nazionale, non si può non ricordare quanto fatto rilevare in più occasioni su ritardi e disservizi che, sottolinea l'assessore, stanno penali...
Sardegna. Trasporti: confermate le agevolazioni agli studenti
Regione Sardegna

Sardegna. Trasporti: confermate le agevolazioni agli studenti

Cagliari. La Regione conferma il sistema di agevolazioni economiche per gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale.A partire dall'anno scolastico 2018/2019, secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 33 della L.R. n. 48 del 28.12.2018 (Legge di stabilità 2019), è stato dato avvio a un’importante misura agevolativa al fine di favorire la mobilità sostenibile e contrastare la dispersione scolastica, attraverso la promozione dell'utilizzo del mezzo pubblico da parte degli studenti di ogni ordine e grado, compresi gli studenti universitari, mediante riduzione del costo dell'abbonamento per l'accesso ai servizi di trasporto pubblico locale (autobus urbani ed extraurbani, treni, metropolitane e traghetti). Tale misura, precisa l’assessore regionale ai Trasporti Giorgio T...
Arst. Sciopero Nazionale Trasporti lunedì 8 Febbraio 2021
bandi e avvisi

Arst. Sciopero Nazionale Trasporti lunedì 8 Febbraio 2021

Arst. Sciopero Nazionale dei trasporti. Le Federazioni Nazionali FILT CGIL -FIT-CISL- UILT-FAISA CISAL-UGL Fna e Fast Confsal hanno proclamato lo Sciopero Nazionale dei trasporti  di 4 ore, per il giorno lunedì 8 febbraio 2021. L'astensione dal lavoro avverrà nei seguenti orari: PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE AUTOMOBILISTICO:Tutte le Sedi Territoriali dalle ore 18,30alle ore 22.30;-PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE FERROVIARIO Assuntori e avventizi:Tutte le Sedi Territoriali dalle ore 18,00alle ore 22.00;-PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE METROTRANVIARIO:Sedi Territoriali Metrotranviarie di Cagliari e Sassari dalle ore 18,00alle ore 22.00; Lo sciopero è al di fuori delle fasce di garanzia previste per questa Azienda
Trasporti: petizione per il rientro a scuola in sicurezza nelle scuole sarde
Sardegna

Trasporti: petizione per il rientro a scuola in sicurezza nelle scuole sarde

Una grande mobilitazione per chiedere mezzi di trasporto pubblico adeguati per gli studenti delle scuole superiori che il 7 gennaio 2021 rientreranno a scuola È questa la petizione http://chng.it/xXN7pqB4, che in appena 3 giorni ha superato le 330 firme, indirizzata al presidente della Regione Christian Solinas, all’assessore regionale alla pubblica istruzione Andrea Biancareddu, all’assessore regionale ai trasporti Giorgio Todde affinché si possa ripartire in sicurezza. “Il 7 gennaio  2021 – rimarcano i promotori della petizione (Giuseppe Contini, Anna Rita Melis, Fabiana Pilia, Fabio Pisana, Gian Luigi Pittau e Giovanni Spiga) - è previsto il rientro a scuola per migliaia di studenti sardi delle scuole superiori. Dopo due mesi  trascorsi a casa, come genitori, come inseg...