Tag: trasporto aereo

Trasporto aereo, la Sardegna apre al dialogo per l’abolizione dell’addizionale comunale e l’incremento dei voli nei mesi invernali
Regione Sardegna

Trasporto aereo, la Sardegna apre al dialogo per l’abolizione dell’addizionale comunale e l’incremento dei voli nei mesi invernali

Cagliari. La Regione Sardegna ragiona su come migliorare la connettività aerea dell’Isola durante i mesi di bassa stagione. Sabato 15 marzo l'Assessorato dei Trasporti ha scritto al vettore Ryanair una nota di apertura alla sospensione dell’addizionale comunale nella stagione invernale IATA a fronte di investimenti in termini di incremento di passeggeri e connessioni nello stesso periodo. La proposta arriva dopo il recente incontro svoltosi a Cagliari, insieme all'Assessorato del Turismo, con Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, e si inserisce in una strategia più ampia di rafforzamento delle connessioni tra la Sardegna e il resto d’Europa. Era stato proprio il vettore irlandese a chiedere l’abolizione della cosiddetta “municipal tax” nei tre aeroporti dell’Isola. ...
Airport Day, stamane a Elmas il conveglio degli aeroporti sardi
Cagliari, comunicati

Airport Day, stamane a Elmas il conveglio degli aeroporti sardi

Oggi il Business Centre dell’Aeroporto di Cagliari ha ospitato l’incontro – talk dal titolo"Gli aeroporti sardi al centro delle strategie di sviluppo economico dell’Isola"organizzato da SOGAER in collaborazione con GEASAR e SOGEAAL nell’ambito delleiniziative previste in campo nazionale per l’Airport Day di ASSAEROPORTI.In contemporanea con la conferenza stampa organizzata da ASSAEROPORTI a Roma allapresenza, tra gli altri, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, delPresidente ENAC Pierluigi Di Palma e il Presidente ASSAEROPORTI Carlo Borgomeo, 17scali italiani hanno raccontato il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppoeconomico, il progresso e la sostenibilità del Paese.Gli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia hanno aderito congiuntamente all’Ai...
Sardegna: aiuti sociali per il trasporto aereo
Economia, Sardegna

Sardegna: aiuti sociali per il trasporto aereo

Sardegna Cagliari. Ammontano a circa euro 6.500.000 per l'anno 2023 e a euro 4.965.406 dal 2024 ( fondi statali insularità). LA MISURA La misura consiste in un contributo sul prezzo del biglietto aereo, comprensivo di tutti le tasse e spese fatturate dal vettore all'utente (sono compresi servizi come ad esempio bagagli extra, imbarco prioritario, ecc.), sulle rotte di collegamento tra la Sardegna e gli aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Le uniche rotte escluse son...
Sogaer, la nota stampa sulle dichiarazioni alla stampa del presidente della Confcommercio Sud Sardegna
comunicati, Economia

Sogaer, la nota stampa sulle dichiarazioni alla stampa del presidente della Confcommercio Sud Sardegna

Si apprende dalla stampa che dal Presidente della Confcommercio Sud Sardegna viene denunciata una reiterata inerzia di SOGAER nel sollecitare i vettori aerei al versamento alla stessa SOGAER delle somme costituenti l’addizionale comunale, trattenuta con l’incameramento del prezzo del volo.La notizia viene ripresa nella data di ieri.I vertici SOGAER evidenziano che il tema era noto e che la Società ha periodicamente formulato ai vettori aerei diffide finalizzate a chiedere il pagamento di quanto trattenuto e non versato per il predetto titolo. Ciò è avvenuto a partire dalla data della formazione del credito risalente al 2014.Piuttosto, vi è da chiedersi per quale motivo il Presidente Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bortolotti non abbia adottato alcuna iniziativa a riguardo in tutti gli a...
Trasporto aereo, Li Gioi (M5S): “Ritardi inaccettabili, la Regione indaghi sulle cause”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Trasporto aereo, Li Gioi (M5S): “Ritardi inaccettabili, la Regione indaghi sulle cause”

“Ritardi di ore che si presentano con una frequenza inaccettabile. Rispettare la tabella di marcia per chi viaggia per affari o per partecipare ad appuntamenti importanti di studio e lavoro, purtroppo, non è più possibile se ci si affida alla compagnia di bandiera Ita, che, nelle tratte in continuità territoriale da e per la Sardegna, sta accumulando ritardi anche di tre ore. Questa situazione riguarda ormai un aereo su due, come denunciato oggi dalla stampa e come lamentano da giorni gli utenti”. “Ulteriori disagi - ricorda Li Gioi (M5s) - riguardano le fasce orarie di buco che costringono i passeggeri in transito ad attendere anche sei ore in aeroporto. Chi deve partire da Roma per destinazioni estere la sera, ad esempio alle 20 o alle 22, è costretto a prendere il volo che parte da C...
Volotea, domani i primi voli da Cagliari per Atene e Brindisi
Cagliari, comunicati

Volotea, domani i primi voli da Cagliari per Atene e Brindisi

Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, inaugura domani, 27 maggio, due nuove rotte esclusive alla volta di Brindisi e Atene. Il collegamento per la località turistica pugliese avrà 2 frequenze a settimana, ogni martedì e sabato. In programma due frequenze a settimana, il mercoledì e il sabato, anche per il nuovo volo per Atene. Con queste due nuove rotte, Volotea si conferma la seconda compagnia per numero di località raggiungibili dallo scalo sardo. “Siamo orgogliosi di inaugurare altre due tratte in partenza dall’Aeroporto di Cagliari, base Volotea dal 2019. Con i due nuovi voli, che si aggiungono a quello per Firenze inaugurato lo scorso mese, la compagnia amplia ulteriormente l’offerta di rotte nazionali ed internazionali presso lo scalo sardo ...
Trasporti, Aeroporto di Cagliari: stagione estiva da record
Cagliari, comunicati, Economia

Trasporti, Aeroporto di Cagliari: stagione estiva da record

420 mila passeggeri, tra arrivi e partenze. Per l'aeroporto di Cagliari, la stagione estiva 2022 si chiude con un record assoluto con un ottobre migliore di sempre.A conferma della netta ripresa del traffico aereo, la stagione estiva da maggio a ottobre registra 3.031.552 passeggeri, circa un milione in più rispetto alla scorsa estate e in linea con il valore del 2019. Archiviata la Summer con numeri da pre-pandemia, al viaquindi con i migliori auspici la stagione invernale 2022-23.Dalla scorsa domenica 30 ottobre è ufficialmente partita la Winter Season dell’Aeroporto di Cagliari e tanti i collegamenti diretti previsti per la stagione invernale con 33 collegamenti di linea, di cui 24 nazionali e 9 internazionali, per un totale di 26 destinazioni servite.Il network nazionale, oltre ai voli...
Trasporto aereo, è boom per il “Mameli” di Cagliari
Cagliari, comunicati, Economia

Trasporto aereo, è boom per il “Mameli” di Cagliari

Il mese appena concluso fa registrare numeri da record nello scalo di Cagliari. I passeggeri, tra arrivi e partenze, sono stati 412.605 con un 280% di crescita rispetto allo stesso mese del 2021. È il maggio migliore di sempre per il principale scalo sardo, che vede addirittura una crescita di circa il 5% rispettoai numeri record del maggio 2019.La IATA Summer Season 2022, partita il 27 marzo scorso, si presenta all’insegna dell’ottimismo grazie alla ricchissima offerta di destinazioni, collegamenti, posti e frequenze.A conferma della netta ripresa del traffico aereo, nei primi 5 mesi del 2022, l’Aeroporto di Cagliari registra circa 1.280.000 passeggeri, dato che evidenzia una crescita di oltre il 270% nel raffronto con lo stesso periodo del 2021.Tra gennaio e maggio di quest’anno, i viagg...
Volotea, inaugurata la Cagliari – Nizza.  Presto anche la rotta per Lille
Cagliari, comunicati, Economia

Volotea, inaugurata la Cagliari – Nizza. Presto anche la rotta per Lille

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, vola sempre più in alto sopra i cieli della Sardegna e inaugura oggi, lunedì 30 maggio, un nuovo collegamento internazionale in partenza dallo scalo di Cagliari alla volta di Nizza. Il nuovo volo sarà disponibile con 2 frequenze settimanali, ogni lunedì e giovedì. Sempre a Cagliari, la compagnia scende in pista con una raffica di ripartenze in vista della stagione estiva: recentemente sono stati riattivati i collegamenti Volotea per Verona, Venezia, Pescara, Bilbao, Ancona e Praga, mentre per luglio è in calendario l’avvio della nuova rotta Cagliari-Lille e il ripristino dei voli per Hannover, Bordeaux e Marsiglia. In totale sono 20 le destinazioni raggiungibili con Volotea del...
Trasporti, Li Gioi: “Quale futuro per gli ex lavoratori Air Italy?”
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Trasporti, Li Gioi: “Quale futuro per gli ex lavoratori Air Italy?”

“Mancano dieci giorni alla partenza dei voli in continuità territoriale da e per la Sardegna gestiti da Ita Airways, e ancora oggi tutto tace in merito alla possibilità di assunzione degli ex lavoratori Air Italy nella nuova compagnia di bandiera. La Regione Sardegna e il Presidente Solinas non hanno mosso un dito per far leva sul Governo affinché le professionalità della base olbiese vengano tutelate. Entro il 2022 – fa sapere Li Gioi - Ita Airways dovrà procedere ad almeno altre 500 assunzioni, di cui circa 200 dedicate alle tratte in continuità territoriale. Sono numerose infatti le posizioni attualmente aperte sul sito della compagnia, e tra le figure ricercate ci sono anche quelle che riguardano il personale navigante tecnico e di cabina”. “Il tempo sta scorrendo e il Presiden...