Tag: trasporto aereo

Volotea, 10 anni a Cagliari. Munoz (CEO Volotea): “La Sardegna è un mercato cruciale per noi”
comunicati, Economia, Regione Sardegna

Volotea, 10 anni a Cagliari. Munoz (CEO Volotea): “La Sardegna è un mercato cruciale per noi”

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, spegne le sue prime 10 candeline in Italia, riconfermando lo speciale legame instaurato con la Sardegna. La compagnia, presente a livello locale sin dal 2012, riconferma l’isola come area di interesse strategico e, recentemente, ha rafforzato l’offerta dedicata alle tratte da e per gli scali sardi, contribuendo in modo significativo al miglioramento della connettività della Regione. Volotea ha confermato, infine, che continuerà a volare da Cagliari e Olbia verso Milano Linate e Roma Fiumicino anche dopo il 14 maggio: i biglietti saranno in vendita tra il 6 e il 7 aprile. Dall’inizio delle sue attività, Volotea ha trasportato a livello regionale oltre 4,2 milioni di passeggeri, grazie ...
Aeroporto Cagliari, ecco le rotte invernali
Cagliari, Economia

Aeroporto Cagliari, ecco le rotte invernali

A partire da domenica 31 ottobre, inizio della winter season, l'offerta di voli diretti dall'aeroporto di Cagliari prevederà ben 38 collegamenti di linea, di cui 27 nazionali e 11 internazionali, per un totale di 33 destinazioni servite. Il network nazionale, oltre ai voli di continuità territoriale per Roma Fiumicino e Milano Linate operati da Volotea, propone anche i collegamenti della compagnia spagnola per Napoli, Torino, Venezia e Verona, attivi tutto l'inverno, a cui si aggiungeranno durante le festività natalizie i nuovi voli per Ancona, Genova e Palermo. Sedici invece le rotte domestiche di Ryanair, che collegheranno lo scalo cagliaritano con Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Catania, Cuneo, Milano Malpensa, Napoli, Parma, Pisa, Roma Ciampino, Torino, Treviso, Trieste e Vero...
Volotea, da oggi i biglietti in continuità territoriale.
comunicati, Economia, Sardegna

Volotea, da oggi i biglietti in continuità territoriale.

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha confermato che, da oggi, sono in vendita i biglietti per volare in regime di continuità territoriale. Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre, gli scali di Alghero, Cagliari e Olbia verranno collegati con Milano Linate e Roma Fiumicino con 2 frequenze giornaliere per ogni rotta. A partire da lunedi 18 ottobre, poi, entrerà a pieno regime la gestione della continuità territoriale di Volotea, fino a un massimo di ben 266 voli ogni settimana tra la Sardegna e la terraferma. “Siamo estremamente felici e orgogliosi di esserci aggiudicati la continuità territoriale della Regione Sardegna. Nonostante le tempistiche molto serrate, Volotea ha mantenuto la sua promessa e ha aperto le vendite di ...
Continuità territoriale, Volotea vince il bando.
Cronaca, Economia, Sardegna

Continuità territoriale, Volotea vince il bando.

Dopo essere stata ingiustamente esclusa dalla prima gara, sarà Volotea , compagnia aerea low cost spagnola europee, a garantire la continuità territoriale della Sardegna. A partire da venerdì 15 ottobre 2021, per almeno sette mesi, i residenti della Sardegna potranno volare tutti i giorni con tariffe agevolate dagli aeroporti di Alghero, Cagliari e Olbia verso Milano Linate e Roma Fiumicino. La Regione Sardegna ha annunciato oggi che Volotea si è aggiudicata la gara per operare sei rotte: Alghero - Roma Fiumicino, Alghero - Milano Linate, Cagliari - Roma Fiumicino, Cagliari - Milano Linate, Olbia - Roma Fiumicino e Olbia - Milano Linate. La compagnia aerea opererà questi voli fino al 14 maggio 2022 confermando inoltre, l’apertura della sua terza base sarda ad Alghero dopo quelle ...
Trasporti: nuove disposizioni per collegamenti Sardegna. No limitazioni per Sicilia
Politica

Trasporti: nuove disposizioni per collegamenti Sardegna. No limitazioni per Sicilia

Decreto firmato dalla ministra Paola De Micheli. Nuove disposizioni per il trasporto aereo e marittimo per i collegamenti da e per la Sardegna e conferma delle precedenti misure per le navi da crociera con bandiera estera. Per quanto riguarda il trasporto aereo, l'operatività dei servizi è limitata agli aeroporti di Alghero, Ancona, Bari, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze-Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, e Venezia Tessera. Negli aeroporti commerciali non inclusi nell'elenco sono consentite le attività di aviazione generale. L'Enac, previo parere conforme della ministra De Micheli, potrà  integrare l'elenco degli aerop...