Tag: Trasporto pubblico

Più sicurezza nei mezzi di trasporto pubblico, la UGL chiede un confronto con il Prefetto
comunicati

Più sicurezza nei mezzi di trasporto pubblico, la UGL chiede un confronto con il Prefetto

La Ugl Cagliari esprime la sua profonda preoccupazione per i recenti episodi di violenza che si sono verificati a bordo dei bus della CTM. Questi atti inaccettabili non solo mettono a rischio l'incolumità dei passeggeri, ma anche quella dei conducenti, i quali si trovano a dover gestire situazioni sempre più pericolose, senza un supporto adeguato. Le aggressioni, che si stanno diffondendo con preoccupante rapidità, rappresentano un grave problema per l'ordine pubblico, per questo sono necessari  interventi immediati e decisi.  È inaccettabile che i cittadini si sentano minacciati mentre utilizzano un servizio pubblico fondamentale e che i lavoratori del settore debbano affrontare quotidianamente pericoli inutili, afferma il Segretario Generale UGL di Cagliari, Andrea Gera...
Sardegna. Approvata la riforma del trasporto pubblico locale
Regione Sardegna

Sardegna. Approvata la riforma del trasporto pubblico locale

L'assessore Moro: "Salvaguardare le aziende sarde pubbliche e private e garantire una vera svolta green" Cagliari. La Giunta regionale ha approvato la riforma del trasporto pubblico locale con un disegno di legge, proposto dall’assessore dei Trasporti, Antonio Moro, che istituisce un bacino unico di mobilità governato da un ente partecipato da Regione, Province, Città metropolitane e Comuni. “In questi mesi – spiega l’assessore Moro – ci siamo confrontati con gli operatori che gestiscono il trasporto pubblico nell’Isola e siamo arrivati a definire questo disegno di legge che, nel rispetto delle norme comunitarie e nazionali, salvaguarda la professionalità e l’efficienza delle aziende sarde, che in questi anni hanno dimostrato di saper offrire servizi all’altezza dei tempi, grazie anc...
Trasporto pubblico, al via la rete dei centri intermodali passeggeri della Sardegna
Regione Sardegna

Trasporto pubblico, al via la rete dei centri intermodali passeggeri della Sardegna

Cagliari. Per migliorare i servizi del trasporto pubblico locale la Regione mette in rete i centri intermodali passeggeri della Sardegna e le stazioni ferroviarie dell’Arst e punta a una gestione unitaria di tutte queste infrastrutture. È quanto prevede una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Trasporti, Antonio Moro. “I centri intermodali – spiega l’assessore Moro – costituiscono non solo luoghi fisici di scambio della modalità di trasporto pubblico, ma spesso anche portali di primo accesso da parte dell’utenza ai servizi. Sarebbe quindi opportuno definire una loro gestione opportunamente integrata dall’offerta di servizi ulteriori strettamente connessi con le elevate frequentazioni dell'utenza garantendo anche un adegua...
Trasporti, Ciusa (M5S): “In Parteolla, viaggiare con l’Arst è una lotteria”
comunicati, Politica, Sardegna

Trasporti, Ciusa (M5S): “In Parteolla, viaggiare con l’Arst è una lotteria”

“Studenti e lavoratori del Parteolla rischiano ogni giorno di non poter arrivare a scuola o a lavoro perché l'autobus dell'Arst è pieno. Qualche passeggero viene sempre lasciato a terra perché il conducente è costretto a non farlo salire a bordo per insufficienza di posti. Ciò accade a Serdiana, Dolianova, Donori, già dallo scorso giugno, anche se in misura minore rispetto a quest'anno, in cui, come lamentano cittadini e amministratori locali, la situazione è notevolmente peggiorata e i disagi sono enormi. Attualmente, ogni due giorni, qualche ragazzo non trova posto, e se non ha la possibilità di raggiungere la scuola con altri mezzi è obbligato a saltare le lezioni”. “La Giunta si dichiara pronta a combattere lo spopolamento dei centri minori ma nel frattempo nei centri del Parteol...
Covid Sardegna. Trasporto studenti: servizio tpl pronto ed efficiente
COVID-19

Covid Sardegna. Trasporto studenti: servizio tpl pronto ed efficiente

L'assessore regionale dei Trasporti Giorgio Todde: "servizio tpl pronto ed efficiente per accompagnare studenti alla ripresa scolastica" “Il trasporto pubblico locale è già organizzato per riprendere servizio a favore degli studenti che dovranno seguire le lezioni in presenza, attraverso il potenziamento di mezzi e di corse per ridurre al minimo i rischi di assembramento”. Lo dichiara l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, in merito alla decisione di prorogare la didattica a distanza per gli studenti degli istituti superiori fino al prossimo 31 gennaio 2021. "Ogni strumentalizzazione su presunte inefficienze della Regione al riguardo sono fuori luogo, perché, come noto, le decisioni sulla ripresa delle lezioni in presenza e quindi dell'attuazione del servizio di trasporto s...
La regione Sardegna finanzia le aziende del trasporto pubblico per il rinnovo del parco autobus
comunicati

La regione Sardegna finanzia le aziende del trasporto pubblico per il rinnovo del parco autobus

Cagliari. 74 milioni di euro per il rinnovo del parco autobus con tecnologie di alimentazione innovative che rispettino le esigenze del trasporto pubblico locale garantendo un miglioramento della qualità dell'aria. La Giunta Regionale ha approvato gli indirizzi per la programmazione delle risorse del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile. “Si tratta di un passo importante che proietta la Sardegna nel futuro dei trasporti” ha commentato il Presidente Christian Solinas. “La Sardegna prosegue il suo cammino in linea con gli accordi internazionali e le disposizioni dell’Unione Europea nel campo della mobilità sostenibile, a beneficio del territorio, delle aziende del trasporto pubblico e degli utenti”. Il finanziamento, articolato su tre quinquenni, è stato suddiviso i...
Sardegna. Covid-19: la Giunta decide di potenziare il trasporto pubblico
Politica

Sardegna. Covid-19: la Giunta decide di potenziare il trasporto pubblico

La Regione ha deciso di ricorrere a terzi per garantire efficienza e puntualità dei trasporti pubblici. Una delibera di Giunta autorizza l'affidamento ad aziende pubbliche e private di una quota di servizi del trasporto pubblico su gomma pari al 20% della percorrenza annuale complessiva, del 30% nelle aree a domanda debole di servizi di trasporto. Il potenziamento è legato all'emergenza coronavirus. "Le misure di distanziamento sociale e il forte impatto sulla mobilità costringono a ripensare agli spostamenti in termini di efficientamento e puntualità - ha spiegato l'assessore dei Trasporti Giorgio Todde - da qui l'autorizzazione al sub-affidamento a terzi". D'altra parte, con le attuali prescrizioni governative, nelle ore di punta l'attuale sistema è in grado di rispondere solo parz...
Regione, tariffe trasporto ridotte per gli studenti al via
comunicati, Politica, Sardegna

Regione, tariffe trasporto ridotte per gli studenti al via

Nella seduta odierna la Giunta ha varato l’atto di indirizzo, i criteri e le modalità di attuazione della misura economica contenuta nella Legge di Bilancio con un finanziamento annuo di 10,5 milioni di euro dal 2019 al 2021. Le agevolazioni tariffarie sono state proposte dall'assessore dei Trasporti Careddu: “È un provvedimento molto atteso e importante perché racchiude diversi obiettivi strategici di legislatura come la sensibilizzazione all’utilizzo del trasporto collettivo al posto di quello privato, la realizzazione di politiche di promozione che favoriscono un innalzamento della domanda del trasporto pubblico, un miglioramento della qualità della vita dei cittadini in termini economici, ambientali ed energetici e, in questo caso, anche la lotta alla dispersione scolastica”, dice l'as...