Tag: tratalias

Tratalias. Ritirata patente ad un 51enne per guida  sotto l’influenza dell’alcool
Cronaca

Tratalias. Ritirata patente ad un 51enne per guida sotto l’influenza dell’alcool

Tratalias. I carabinieri della locale Stazione, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per guida sotto l'influenza dell'alcool, un cinquantunenne di Nuxis. Questi, nel corso della nottata del 13 aprile scorso, quale conducente di un veicolo Citroen, aveva provocato un sinistro stradale senza coinvolgere altri mezzi. L’uomo all'esito degli esami da alcol test è risultato essere stato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,69 grammi per litro. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo è stato sottoposto a sequestro ai fini della confisca.
Poste Italiane. Installati a Tratalias e Aritzo nuovi ATM Postamat
Attualità

Poste Italiane. Installati a Tratalias e Aritzo nuovi ATM Postamat

Il nuovo Postamat di Aritzo Prosegue il programma di impegni di Poste Italiane a favore dei piccoli comuni sardi. Sono operativi, infatti, il nuovo ATM Postamat installato presso l’ufficio postale di Aritzo, comune della provincia di Nuoro dove risiedono 1256 abitanti e a Tratalias, comune sulcitano della provincia del Sud Sardegna dove risiedono 1024 abitanti. I nuovi ATM Postamat di nuova generazione, sono disponibili sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24, oltre a consentire il prelievo di denaro contante (fino ad un massimo di 600 euro al giorno e 2.500 euro al mese), possono essere utilizzati per numerose operazioni in automatico come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, le interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, le r...
Tratalias, moria di pesci nel lago di Monte Pranu: intervento del corpo forestale
Cronaca

Tratalias, moria di pesci nel lago di Monte Pranu: intervento del corpo forestale

Cagliari. Dagli ultimi giorni di settembre, nelle rive del lago artificiale di Monte Pranu a Tratalias, si è verificata una moria di pesci, soprattutto carpe, trovate ammassate nel bagnasciuga. “Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, è intervenuto il Corpo forestale con il personale della base navale di Sant’Antioco – ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – Durante alcuni sopralluoghi è stato realizzato un costante monitoraggio e, a cura dei tecnici dell’Arpas, anche una serie di campionamenti e di analisi per verificare la salubrità dell’acqua. Comunque, negli ultimi sopralluoghi è stata riscontrata la diminuzione del fenomeno”.