Tag: trenitalia

RFI: al via la prima fase dei lavori per l’ammodernamento della stazione di Sassari
comunicati

RFI: al via la prima fase dei lavori per l’ammodernamento della stazione di Sassari

Al via la prima fase dei lavori per l’ammodernamento della stazione di Sassari da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).  Per consentire la piena operatività dei cantieri, operativi dalle ore 22:30 di venerdì 21 alla notte di domenica 23 ottobre 2022, i treni tra Ozieri Chilivani e Porto Torres saranno soppressi e il servizio sarà garantito tramite autobus. Saranno impegnati nel cantiere 20 tecnici di RFI e 40 operai provenienti da ditte esterne.  Investimento economico di 1 milione di euro. Maggiori informazioni sulla circolazione dei bus sostitutivi sono consultabili sui principali canali di vendita Trenitalia.
Sciopero treni venerdì 9 settembre dalle 9 alle 17
bandi e avvisi

Sciopero treni venerdì 9 settembre dalle 9 alle 17

Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo, programmato dalle 9 alle 17 di venerdì 9 settembre 2022. Gli effetti, sempre in termini di cancellazioni e ritardi, potranno protrarsi anche oltre l’orario di termine dello sciopero. Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione. La tabella dei treni garantiti è disponibile sul sito web trenitalia.com nella pagina dedicata agli scioperi. Informazioni su collegamenti e servizi saranno diffusi attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Grupp...
Trenitalia Sardegna, al via la Summer Experience 2022
Cronaca

Trenitalia Sardegna, al via la Summer Experience 2022

Cagliari. Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo. “Con l’avvio della Trenitalia Summer Experience 2022 - ha evidenziato Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia - il nostro obiettivo è valorizzare e incentivare la scelta del treno anche coniugandolo in maniera efficace con altri mezzi di trasporto quando necessari a raggiungere le mete finali più amate dai nostri clienti. Un obietti...
FS Italiane, a Cagliari arriva Blues, il primo treno ibrido di Trenitalia
Cronaca

FS Italiane, a Cagliari arriva Blues, il primo treno ibrido di Trenitalia

Presentato oggi a Cagliari Blues, il primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie. Un treno moderno con un’impronta green, ancora più sostenibileper il ridotto impatto ambientale e con la possibilità di offrire alle famiglie un’area dedicata ai bambini. Dopo Firenze, Reggio Calabria, Palermo e Catania, con l’appuntamento al Molo Sanità a Cagliari sale a 5 il numero di tappe raggiunte dal road show di Trenitalia, che ha portato nelle piazze un modello del treno Blues in scala 1:1 con lo scopo di far conoscere a cittadini e istituzioni il nuovo convoglio della flotta regionale di Trenitalia, progettato e costruito da Hitachi Rail. Ad inaugurare il Villaggio Trenitalia Giorgio Todde, Assesso...
Trenitalia: 10 treni straordinari per la festa di Sant’Efisio
Cronaca

Trenitalia: 10 treni straordinari per la festa di Sant’Efisio

Saranno 10 i treni straordinari in più sulla linea Cagliari- San Gavino/Oristano in circolazione il primo maggio, in occasione delle celebrazioni per Sant’Efisio nel capoluogo sardo. Si tratta di circa 3.180 posti, aggiuntivi all’offerta ferroviaria ordinaria, messi a disposizione da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per la 366^ edizione della sagra religiosa tra le più sentite dell’Isola. I treni straordinari – tutti Swing doppi – si aggiungono ai 98 ordinari: in quel giorno circoleranno dunque 108 convogli per un totale di circa 19.700 posti a sedere. L’intera offerta commerciale aggiuntiva è consultabile e acquistabile sui sistemi di vendita di Trenitalia.
Trenitalia Sardegna, al via orario invernale
comunicati

Trenitalia Sardegna, al via orario invernale

Cagliari. Creare un nuovo modello di mobilità collettiva e integrata sempre più sicura e sostenibile, invitando le persone a preferire il treno per gli spostamenti di lavoro o studio, ma anche per favorire la ripartenza del turismo natalizio e invernale, soprattutto in una regione dalla forte vocazione turistica come la Sardegna. Questi gli obiettivi che Trenitalia (Gruppo FS Italiane) intende perseguire con le novità introdotte con l’orario invernale 2021-2022, in vigore da domenica 12 dicembre fino al 12 giugno 2022. Trenitalia conferma così il proprio impegno per contribuire a dare nuovo impulso alla crescita del Paese rinnovando il modello della mobilità integrata e collettiva per renderla ancora più sicura e sostenibile. Sono diverse le opportunità promozionali a supporto del tu...
Trenitalia Sardegna ha implementato i collegamenti in treno verso Cagliari e Olbia
Cronaca

Trenitalia Sardegna ha implementato i collegamenti in treno verso Cagliari e Olbia

Offerta dell’estate di Trenitalia per il lancio dell’orario estivo 2021, al via da domenica 13 giugno. Per favorire gli spostamenti verso i principali snodi portuali e aeroportuali, anche in Sardegna, Trenitalia ha implementato i collegamenti in treno verso Cagliari (porto e aeroporto di Cagliari Elmas), e con la soluzione treno+bus verso l'aeroporto di Olbia (Olbia AirLink). Inoltre, per venire incontro alla domanda di turismo di prossimità è stato implementato anche il servizio del Golfo Aranci Line: 12 collegamenti in treno in più da Olbia verso il porto di Golfo Aranci per tutta l'estate, con fermate anche nelle bellissime spiagge di Marinella, Rudalza e Cala Sabina.
Trenitalia: prima al mondo per prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici
Cronaca, Nazionale

Trenitalia: prima al mondo per prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici

Trenitalia, al Gruppo FS la Biosafety Trust Certification di Rina Trenitalia è la prima impresa ferroviaria al mondo per modello di prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici. Oltre 18mila dispencer sui treni regionali, Frecce e InterCity, più di 135mila carrozze sanificate, senza dimenticare i safety kit distribuiti a bordo dei Frecciarossa e Frecciargento, le indicazioni per i flussi di entrata e uscita su tutta la flotta e i chilometri di segnaletica visiva posti a terra sulle carrozze. Sono i numeri e le azioni principali che hanno valso la Biosafety Trust Certification al Gruppo FS. Trenitalia infatti è la prima impresa ferroviaria al mondo a ottenere dal RINA, società di certificazione internazionale leader in Italia, il prestigioso riconoscimento. La priori...
FS italiane, Trenitalia: altri due nuovi treni Swing sui binari della Sardegna
Sardegna

FS italiane, Trenitalia: altri due nuovi treni Swing sui binari della Sardegna

Salgono a otto quelli consegnati nel 2020, come da Contratto di Servizio con Regione Sardegna Due nuovi treni Swing, dopo i sei già consegnati negli ultimi mesi, circolano da oggi sulla rete ferroviaria della Sardegna. Il rinnovo della flotta regionale Trenitalia (Gruppo FS Italiane), previsto dal Contratto di Servizio 2017-2025 sottoscritto con la Regione Sardegna, proseguirà con l’arrivo di altri due nuovi convogli dello stesso tipo entro gennaio 2021, per un totale di dieci Swing. CARATTERISTICHE - Utilizzati per collegare le località dove la richiesta di mobilità è maggiore, gli Swing sono moderni treni diesel che possono raggiungere una velocità di 130km/h e percorrere linee non elettrificate innalzando gli standard qualitativi del servizio in termini di comfort d...
Trenitalia Sardegna. Programma dei treni regionali rimodulato
bandi e avvisi

Trenitalia Sardegna. Programma dei treni regionali rimodulato

Trenitalia. Dal 3 giugno sono disponibili 4650 treni regionali al giorno, pari al 67% dell'offerta, per continuare ad assicurare la mobilità del Paese. Per quanto riguarda la Sardegna in adempimento alle disposizioni emanate dalle Autorità competenti e in Ottemperanza all'Ordinanza della Regione Sardegna, committente del servizio, ecco il programma dei treni regionali rimodulato. Programma di servizio dei treni a disposizione. Attivo call center gratuito 800 89 20 21