Tag: treno

Trasporti: presentato il primo treno italiano a idrogeno che viaggerà in Valcamonica 
Cronaca, Nazionale

Trasporti: presentato il primo treno italiano a idrogeno che viaggerà in Valcamonica 

Il primo treno d'Italia alimentato interamente a idrogeno è stato presentato a Rovato, in provincia di Brescia, e fa parte del progetto H2iseO, che mira a realizzare nel territorio della Valcamonica la prima "Hydrogen Valley" italiana.  La realizzazione del convoglio, che sarà in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo entro il primo semestre del 2026, dopo i collaudi già in corso, è stata possibile grazie agli investimenti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Regione Lombardia. Il progetto prevede la messa in servizio di 14 treni a idrogeno e l'attuazione degli impianti di produzione dell'idrogeno rinnovabile senza emissioni di C02 e degli impianti di rifornimento e manutenzione dei convogli. Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e ...
Linea Monserrato-Isili: ripristino delle corse ferroviarie
bandi e avvisi

Linea Monserrato-Isili: ripristino delle corse ferroviarie

Dal 21 marzo, sono state ripristinate le seguenti corse ferroviarie sulla linea Monserrato Isili: AT 25 delle 18:10 da Monserrato San Gottardo a Mandas; AT 29 delle 19:28 da Monserrato San Gottardo a Mandas; AT 24 delle 17:27 da Mandas a Monserrato San Gottardo; AT 26 delle 18:49 da Mandas a Monserrato San Gottardo; AT 28 delle 20:09 da Mandas a Monserrato San Gottardo. Continueranno invece a essere effettuate con bus sostitutivi le seguenti corse: AT 21s delle 15:31 da Monserrato San Gottardo a Mandas, senza transitare a Settimo San Pietro; AT 27s delle 18:35 delle da Mandas a Isili; AT 28s delle 19:45 da Isili a Mandas. E’ possibile consultare i quadri orari completi cliccando nei link qui sotto. TCA Monserrato – Mandas – Isili BCA Monse...
Christian Solinas rende omaggio al treno della memoria nella stazione ferroviaria di Cagliari
Regione Sardegna

Christian Solinas rende omaggio al treno della memoria nella stazione ferroviaria di Cagliari

Cagliari. “Il Treno della Memoria unisce idealmente tutta l’Italia e tutti gli italiani, coinvolgendo le diverse generazioni non per celebrare il mito della guerra, che anche oggi incombe alle nostre porte, ma per ricordare il sacrificio di chi oggi, come allora, ha donato la propria vita per il Paese”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, che stamane ha partecipato alla cerimonia organizzata dall’Esercito per la tappa finale sarda del viaggio del Treno che trasportò la salma del Milite Ignoto. “Nessun luogo quanto la Sardegna – ha detto il Presidente – può essere considerato una tappa ideale in questo viaggio per l'Italia.  Il Milite Ignoto incarna l’eroismo e lo spirito di sacrificio di tanti giovani sardi che hanno offerto la propria vita per un id...
ARST. Ennesimo disservizio: pendolari ammassati in tempo di Covid
Attualità

ARST. Ennesimo disservizio: pendolari ammassati in tempo di Covid

Parliamo di ARST, treni in ritardo, treni soppressi, treni guasti. Rammento che siamo in piena pandemia Covid-19. Oggi ennesimo problema con treno in ritardo, che da Dolianova ha viaggiato con una sola carrozza. Questo vuol dire studenti ammassati sino a Gottardo, con alto rischio di contagio sul treno. E la metro, naturalmente nessuna coincidenza con il treno in ritardo. Conclusione, studenti e lavoratori arrivati in ritardo nelle rispettive sedi. Diranno dalle alte sfere dell'Arst: che problema c'è per un po' di ritardo. E hanno ragione, loro sono in ritardo di un secolo con l'ammodernamento del servizio!! Gli utenti dei treni della tratta Gottardo-Mandas forse sono una presenza scomoda ma hanno il diritto di urlare che ci vogliono più risorse per i trasporti, che in questa fase c...
Treno investe una famiglia a Brancaleone: morti due bambini
home

Treno investe una famiglia a Brancaleone: morti due bambini

 Due bambini sono morti dopo essere stati investiti da un treno mentre attraversavano i binari insieme alla madre lungo la linea jonica a Brancaleone, nel Reggino. La madre dei due bambini, investita anche lei dal convoglio, è rimasta ferita in modo grave ed è stata ricoverata in ospedale con prognosi riservata. Stando a una prima ricostruzione, la donna e i due figli – 6 e 12 anni – stavano andando al mare e hanno attraversato i binari in contrada San Giorgio, tra Brancaleone e Locri, per accorciare il percorso. La bambina sarebbe sfuggita di mano alla madre: la donna sarebbe stata costretta così ad inseguire la figlia per raggiungerla e farla allontanare dai binari insieme al figlio 12enne. In quel momento sarebbe sopraggiunto il treno regionale partito da Reggio Calabria e diretto...
Altoparlante del treno: “Zingari e molestatori, avete rotto, scendete!”
Cronaca, Nazionale

Altoparlante del treno: “Zingari e molestatori, avete rotto, scendete!”

“I passeggeri sono pregati di non dare monete ai molestatori e agli zingari: scendete alla prossima fermata, perché avere rotto i coglioni!”. Qualcuno, forse un controllore, un capotreno o un addetto alla sicurezza, una donna, a quanto pare, sulla linea da Milano per Cremona e Mantova, si è sfogato nel microfono facendo un annuncio pubblico a bordo che ha lasciato tutti senza parole. Evidentemente esasperato dalle continue provocazioni di chi non paga i biglietti, ruba e infastidisce gli altri passeggeri, quella persona ha deciso di invitare i “non graditi” a scendere dal treno. Ma ovviamente, qualche solerte passeggero “buonista” pronto a indignarsi sempre contro gli italiani e mai contro chi non osserva le regole, immediatamente ha postato su Twitter un messaggio in cui “processa” il ...