Tag: Truffa

GLS. Avviso truffe con marchio  non autorizzato
Cronaca, Nazionale

GLS. Avviso truffe con marchio non autorizzato

Il corriere GLS sul proprio sito ha pubblicato in evidenza, un avviso sulle truffe in atto con l'uso non autorizzato del marchio GLS. L'avviso: “Attenzione, pericolo truffe”: -si sono verificati tentativi di frode con l’uso non autorizzato del marchio Gls ricorrendo a comunicazioni via sms che sembrano provenire dalla nostra azienda". I messaggi in questione, apparentemente inviati da un account Gls, invitano gli utenti a cliccare su un link fittizio e fanno riferimento a consegne in giacenza con necessità di pagamento. E continua "ricordiamo che Gls non invia email o sms con richiesta di pagamenti attraverso link che puntano a siti online. Invitiamo pertanto i nostri clienti e destinatari a non rilasciare e comunicare dati personali o bancari.
Truffe online: falsi rimborsi da parte di Enel
Cronaca, Nazionale

Truffe online: falsi rimborsi da parte di Enel

"Dopo i calcoli finali della tua bolletta Enel energia, abbiamo stabilito che sei idoneo a ricevere un rimborso dell’importo di 128,04 euro”. Inizia così la mail che sta arrivando in questi giorni sulle caselle di posta. È una truffa che sfrutta l’immagine contraffatta dell’azienda, che produce e distribuisce energia elettrica e gas. La Polizia postale ricorda sempre di diffidare delle offerte pervenute tramite l'invio di mail o profili social e non precedute da alcuna richiesta e di non fornire mai dati personali.Inoltre, un consiglio da seguire per non cadere vittime della truffa, è quello di non aprire assolutamente la mail e di contattare telefonicamente l'Enel, attraverso il numero verde, così da richiedere un controllo e verificare realmente la veridicità dei fatti. In caso di ...
Cagliari. Truffa a Servizio sanitario: arrestati medico, moglie e figlio
Cronaca

Cagliari. Truffa a Servizio sanitario: arrestati medico, moglie e figlio

Frame---NAS Bologna maltrattamenti anziani Operazione dei carabinieri del Nas di Cagliari Cagliari. Associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata e continuata ai danni di anziani e del servizio sanitario nazionale. È l'accusa contestata a un medico otorino che opera in diversi centri della Sardegna, alla moglie e al figlio, tutti e tre arrestati questa mattina dai carabinieri del Nas. L'operazione è ancora in corso e vede impegnati i militari del Nucleo antisofisticazioni insieme ai colleghi dell'Arma territoriale. I tre componenti del nucleo familiare si trovano agli arresti domiciliari. Secondo quanto accertato dagli investigatori, i tre avrebbero messo in piedi un sistema che permetteva loro, in maniera sistematica, di truffare gli anziani che si rivolgevano a l...
Commissariato di PS Online. INPS: nuovo tentativo di truffa tramite email
Cronaca

Commissariato di PS Online. INPS: nuovo tentativo di truffa tramite email

E’ in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente dati sensibili, con la falsa motivazione che sono state trovate divergenze sui pagamenti dei contributi previdenziali. Il Commissariato di PS Online - Italia dalla pagina Facebook ufficiale, nvita tutti gli utenti a ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps.Si ricorda che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it. e che l’INPS, per motivi di sicurezza, non invia in nessun caso mail contenenti link cliccabili.