Tag: Truzzu

Fondo unico, Truzzu, Piga e Usai (FdI): “la giunta Todde dimentica i comuni. Necessario rendere strutturale l’aumento delle risorse”
comunicati

Fondo unico, Truzzu, Piga e Usai (FdI): “la giunta Todde dimentica i comuni. Necessario rendere strutturale l’aumento delle risorse”

Cagliari.  “Anche per i fondi destinati agli enti locali, la Giunta Todde, supportata dalla propria maggioranza, si distingue nella disciplina dello scaricabarile, che, dall’inizio della Legislatura, è diventata una consuetudine per giustificare le tante promesse disattese. Ultima in ordine di tempo quella fatta all’Anci di rendere strutturale l'aumento delle risorse per il Fondo unico, come accaduto negli ultimi due anni”. Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d’Italia, Fausto Piga e Cristina Usai, consiglieri di FdI all’interno della Commissione Bilancio, hanno commentato le parole dell'assessore regionali degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Francesco Spanedda.“Inaccettabile che le legittime richieste dei Comuni sardi vengano liquidate con tanta superficialità dall’Assessore, c...
Enti locali, Truzzu (FdI): “la presidente Todde mantenga la promessa per l’incremento del fondo unico”
comunicati, Politica

Enti locali, Truzzu (FdI): “la presidente Todde mantenga la promessa per l’incremento del fondo unico”

Cagliari . “L’Anci ha evidenziato la sofferenza economica degli enti locali, chiedendo alla Giunta regionale un aumento strutturale dei finanziamenti dedicati al Fondo unico sin dalla prossima Finanziaria, come peraltro garantito dalla presidente Todde in alcuni incontri. Trattandosi di una cifra necessaria per le spese di funzionamento, e quindi per garantire con regolarità servizi essenziali rivolti ai cittadini e alle imprese, invitiamo la presidente Todde a raccogliere immediatamente l'appello dell'Anci, anche attraverso un meccanismo di incremento automatico del fondo legato all’incremento delle entrate regionali". È il  commento di Paolo Truzzu di Fratelli d’Italia al termine dell'incontro dei capigruppo con l’esecutivo dell’Anci.
Lingua blu, Truzzu (FdI): l’azione della giunta Todde è finora totalmente sconosciuta
comunicati

Lingua blu, Truzzu (FdI): l’azione della giunta Todde è finora totalmente sconosciuta

l Cagliari. “La situazione determinata dall’epidemia è grave e considerate le temperature dei prossimi mesi c’è il rischio che possa continuare a diffondersi. Perciò, l’azione della Giunta Todde, finora totalmente sconosciuta, è assolutamente urgente e guardarsi indietro non rappresenta un valido alibi, oltre a non risolvere il problema. Le aziende del comparto, fondamentale per l’economia della Sardegna anche per i valori identitari e tradizionali che rappresenta, si aspettano atti e fatti, non semplici dichiarazioni. Finora, abbiamo ascoltato ‘assessori opinionisti’ che confidano nel calo delle temperature per la fine dell’epidemia”. Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, in occasione del dibattito odierno sulla mozione presentata sul tema della...
Medici a gettone’, Truzzu e Meloni (FdI): “parificare le retribuzioni con un’indennità forfettaria per i medici già in servizio nei pronto soccorso’
comunicati

Medici a gettone’, Truzzu e Meloni (FdI): “parificare le retribuzioni con un’indennità forfettaria per i medici già in servizio nei pronto soccorso’

Cagliari. “L'utilizzo dei cosiddetti 'medici a gettone' nasce da una necessità, speriamo momentanea e di breve durata, generata da un problema strutturale del sistema sanitario isolano. Perciò, non può e non deve essere considerata una soluzione per sempre, bensì una risposta immediata e utile esclusivamente per garantire il servizio nel Pronto soccorso. La stortura sulla retribuzione a vantaggio dei medici 'in affitto' rispetto a quelli assunti regolarmente, denunciata dal Presidente dell'Ordine di Cagliari, pone un ulteriore problema che si potrebbe risolvere, fino a quando saranno utilizzati i 'gettonisti', parificando le retribuzioni con un'indennità forfettaria per i medici già in servizio nei PS, così da equiparare le retribuzioni. Le risorse ci sono e, se non ci fossero, compito de...
Energie rinnovabili, Truzzu: “vano il nostro tentativo di migliorare la proposta della giunta Todde”
comunicati

Energie rinnovabili, Truzzu: “vano il nostro tentativo di migliorare la proposta della giunta Todde”

Cagliari. “Abbiamo deciso di astenerci per evidenziare come su un tema di forte interesse per la Sardegna ci sia stato un concreto spirito di collaborazione, con l’unico obiettivo di migliorare la proposta della Giunta Todde. Nonostante la chiusura dimostrata dalla maggioranza che ha respinto, senza plausibili motivazioni, alcuni dei nostri emendamenti, che intendevano difendere gli interessi della Sardegna e dei sardi contro la speculazione ai danni del territorio”. Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, ha commentato l’approvazione in Aula del Disegno di legge 15, proposto dalla Giunta regionale sulla realizzazione di nuovi impianti di energie rinnovabili. “È nata una legge timida e insufficiente, che non contempla neanche la possibilità d...
PDL Energie rinnovabili, Truzzu: contro la speculazione per difendere gli interessi della Sardegna e dei sardi
Politica

PDL Energie rinnovabili, Truzzu: contro la speculazione per difendere gli interessi della Sardegna e dei sardi

Cagliari. "É necessario disciplinare in maniera organica le innumerevoli richieste di installazioni di impianti eolici e fotovoltaici in Sardegna per salvaguardare il territorio e tutelare il suolo agricolo". Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, ha annunciato la presentazione di una proposta di legge, firmata dall'interno Gruppo consiliare, in relazione all'installazione di impianti di energie rinnovabili, ricordando anche che "l’assalto al territorio sardo da parte degli speculatori è il risultato di un percorso istituzionale iniziato col Piano di transizione ecologica del Governo Draghi, approvato nonostante il parere contrario della Commissione Ambiente della Conferenza Stato-Regioni, coordinata all'assessore Lampis (FdI), come ben ricorderà anche l...
Eolico, Truzzu (FdI): “disponibilità governo fa la differenza, al contrario di quanto accaduto col piano di transizione energetica del governo Draghi”
comunicati

Eolico, Truzzu (FdI): “disponibilità governo fa la differenza, al contrario di quanto accaduto col piano di transizione energetica del governo Draghi”

Cagliari. “Lo abbiamo sempre sostenuto, la strada da percorrere è quella del dialogo con il Governo nazionale, non quella del braccio di ferro gridando al ‘tradimento’ che poi costringe ad una repentina marcia indietro con gli odierni toni trionfalistici fuori luogo”. Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, interviene sulle novità annunciate dalla presidente Todde sul tema dell’eolico. “Le dichiarazioni della Presidente somigliano più ad un bollettino di guerra che al riconoscimento della disponibilità del Governo Meloni ad ascoltare e tenere in considerazione le richieste della Regione Sardegna. Contrariamente a quanto era accaduto con il Piano di transizione energetica del Governo Draghi, che fu approvato nonostante il parere contrario della Commissi...
Eolico, Truzzu (FdI): “in viale Trento la confusione regna sovrana. aspettiamo di conoscere la proposta ufficiale presentata al governo”
comunicati

Eolico, Truzzu (FdI): “in viale Trento la confusione regna sovrana. aspettiamo di conoscere la proposta ufficiale presentata al governo”

Cagliari. "La presidente Todde si schiarisca le idee e poi ci faccia sapere quale posizione definitiva intende prendere sull'eolico e soprattutto quali sono le istanze che avrebbe presentato al Governo nazionale, illustrandole, documenti alla mano, all'intero Consiglio regionale". Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, interviene nella polemica aperta dalle dichiarazioni della Presidente della Regione."In realtà, fortemente ispirata dalla campagna elettorale in corso, ha messo in moto una strategia mediatica per tacitare le proteste e i dubbi dei cittadini che sono preoccupati dall'assalto delle pale eoliche. Nei primi di maggio aveva annunciato in pompa magna l'approvazione in Giunta del 'Dl Salvasardegna' per la moratoria, peraltro inutile, poi abbiamo...
Sanità, Truzzu (FdI): “pronto soccorso rischiano la chiusura estiva per assenza di medici”
comunicati, Politica

Sanità, Truzzu (FdI): “pronto soccorso rischiano la chiusura estiva per assenza di medici”

Cagliari."A causa della grave carenza di personale medico, infermieristico e sociosanitario, il sistema dell’emergenza-urgenza si trova in una situazione di perdurante difficoltà. In particolare, la chiusura dei reparti di traumatologia e ortopedia mette a rischio l'apertura dei Pronto Soccorso in tutta l'Isola proprio durante l'estate, periodo di maggior pressione determinato dalle presenze turistiche". Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, che ha presentato un'interrogazione, insieme a tutto il gruppo consiliare, sulla situazione della rete dei Pronto Soccorso."Negli ultimi mesi, il numero degli accessi ai Pronto Soccorso degli ospedali nelle principali aree metropolitane (Cagliari e Sassari) è aumentato in maniera vertiginosa, causando la dilatazione...
Medici di base, Truzzu (FdI): “no alle polemiche sui social, l’assessore Bartolazzi venga in commissione a presentare la sua proposta”
comunicati

Medici di base, Truzzu (FdI): “no alle polemiche sui social, l’assessore Bartolazzi venga in commissione a presentare la sua proposta”

Cagliari. “È preoccupante l’aspra polemica tra l’assessore Bartolazzi e il Presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Cagliari, che aveva ‘osato’ criticare la proposta di offrire una scuola di specializzazione ai medici disposti ad accettare un incarico come medico di famiglia nell’Isola per alcuni anni, peraltro bocciata anche dai sindacati”. Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, ha commentato l’intervento su Facebook (poi cancellato) dell’Assessore regionale della Sanità in risposta a Emilio Montaldo che gli aveva ricordato come “la medicina generale è una cosa seria che non merita di essere svilita con proposte di questo tipo”. “Non si può che essere d’accordo col responsabile dell’Ordine professionale quando evidenzia che si tratta di u...