Tag: Tumori

Oristano. Tumori al colon: record di interventi alla Chirurgia del San Martino
comunicati

Oristano. Tumori al colon: record di interventi alla Chirurgia del San Martino

Nel 2023 sono stati superati i 70 interventi. L’aumento più considerevole per gli interventi per tumore alcolon, ben 103. Erano 52 nel 2019. Ma sono anche altri i numeri in rialzo. Cresce anche la Struttura Complessa di Chirurgia dell’ospedalemSan Martino di Oristano, diretta dal dottor Massimiliano Coppola, che ha esordito: “Una crescita molto importante. Viviamo un po' sull’onda lunga di ciò che si è verificato durante il periodo della pandemia, quando molti pazienti non sono stati tempestivamente trattati. Abbiamo pressoché recuperato il gup accumulato nel corso di quegli anni”.Aumentati considerevolmente il numero degli interventi dichirurgia colica per neoplasia. Parlano i numeri: 52 nel 2019, 52 nel2020, 69 nel 2021, 72 nel 2022, 103 nel 2023. “In tre anni, nonostanteil calo nel peri...
FrecciaRosa, la prevenzione dei tumori corre sul treno Cagliari-Sassari
salute

FrecciaRosa, la prevenzione dei tumori corre sul treno Cagliari-Sassari

Cagliari. La ASL di Cagliari, con la Struttura Complessa Prevenzione Promozione della Salute, è stata invitata a partecipare attivamente ad un’iniziativa pilota di promozione della salute organizzata dal Ministero della Salute focalizzata sugli screening oncologici e sui principali fattori di rischio per i tumori e malattie croniche non trasmissibili.Domani 13 ottobre 2022, la Referente e due Assistenti Sanitarie del Centro Screening della SC Prevenzione Promozione della Salute della ASL di Cagliari, saranno presenti su una carrozza appositamente dedicata del treno regionale R4842 delle 10.40 Cagliari-Sassari e ritorno. Durante il viaggio saranno date tutte le informazioni alle viaggiatrici e ai viaggiatori sulla prevenzione dei tumori e sulle attività che l’Azienda Sanitaria locale n. 8 e...
Cagliari si tinge di viola: il 20 settembre la quarta Giornata mondiale sui tumori ginecologici
eventi

Cagliari si tinge di viola: il 20 settembre la quarta Giornata mondiale sui tumori ginecologici

L’evento “Prevenzione sui tumori ginecologici” organizzato da Mai Più Sole contro il tumore e dalla Fondazione Taccia giunge alla seconda edizione e si terrà il 20 settembre 2022 dalle ore 8 alle ore 24 a Cagliari, in Piazza Costituzione, davanti alla suggestiva cornice del Bastione di Saint Remy. Il 20 settembre è un appuntamento ormai noto e ricorrente che coincide col quarto World GO Day (World Gynecologic Oncology Day) ovvero la Giornata Mondiale sui tumori ginecologici. Si intende celebrare tale ricorrenza attraverso due momenti distinti e complementari:  Il 20 settembre dalle ore 8 alle ore 20 si svolgerà la campagna di prevenzione con l’allestimento di un gazebo e la distribuzione di materiale informativo in Piazza Costituzione. Le amiche di Mai Più ...
Crollo degli screening contro i tumori a causa Covid, rischio aumento morti
salute

Crollo degli screening contro i tumori a causa Covid, rischio aumento morti

Crollo degli screening per i tumori in Italia nei primi 5 mesi del 2020 a causa della pandemia da Covid-19: sono 1,4 milioni in meno, infatti, gli esami per la prevenzione effettuati rispetto allo stesso periodo del 2019. Un dato grave, avverte l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), che potrebbe portare ad un aumento della mortalità nel medio termine. Diventano dunque "misurabili", rileva l'Aiom, gli effetti della pandemia sulla cura dei tumori nel nostro Paese. I ritardi nei controlli si traducono, ad esempio, in una netta riduzione delle nuove diagnosi di tumore della mammella (2.099 in meno) e del colon-retto (611 in meno). Questi ritardi nei programmi di prevenzione secondaria , avverte il presidente Aiom Giordano Beretta, "possono determinare un aumento della mortalità...