Tag: tumori femminili

Cagliari 6 maggio, Tumori Femminili e sport: un calcio al cancro
eventi

Cagliari 6 maggio, Tumori Femminili e sport: un calcio al cancro

Il gioco di squadra per vincere sulle sofferenze legate ai  tumori femminili: questo è lo spirito dell’evento "Tumori Femminili e Sport: un calcio al cancro", che  si svolgerà il prossimo 6 maggio a Cagliari al T-Hotel in Via dei Giudicati, n°66, dalle 9 alle 13:30 e al Centro Sportivo Giuseppe Belly (ex campo Ossigeno) in Viale Cimitero 29, dalle 17 alle 20. L'iniziativa, giunta alla settima edizione, è promossa dalle associazioni MAI PIU’ SOLE contro il tumore, CITTADINANZATTIVA SARDEGNA ODV ETS, dalla Fondazione Taccia per la Ricerca sul Cancro ETS, e dalla FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) BPW Italy Sezione di Cagliari con il Patrocinio del Comune di Cagliari.  "Il gioco di squadra fa la differenza" è il motto che ruo...
Il 7 maggio a Cagliari la sesta edizione dell’evento Tumori Femminili e Sport
eventi

Il 7 maggio a Cagliari la sesta edizione dell’evento Tumori Femminili e Sport

Torna l’attesissimo evento dell’anno Tumori femminili e sport: un calcio al cancro che giunge alla sesta edizione. Sarà il 7 maggio a Cagliari in Aula consiliare in Via Roma 145, dalle 8:30 alle 13:30 e al Centro Sportivo Giuseppe Belly (ex campo Ossigeno) in Viale Cimitero 29 dalle 16.  L’iniziativa è organizzata da Mai Più Sole contro il Tumore e Fondazione Taccia, con la collaborazione di Fidapa BPW sezione Cagliari, il patrocinio del Comune di Cagliari, del Cagliari Calcio, di Cittadinanzattiva, di SIPO (Società Italiana Psiconcologia) regione Sardegna, di Karalis Pink Team Daniela Secchi e Passu Passu.    “Il gioco di squadra fa la differenza” e “La vita è tutto il resto” sono i leitmotiv che ruotano attorno a Mai Più Sole e che emergono con la manifestazio...
Tumori femminili: il ‘Pink is Good Running Team’ fa tappa a Cagliari
eventi

Tumori femminili: il ‘Pink is Good Running Team’ fa tappa a Cagliari

Superata la fase più critica dell’emergenza sanitaria, sono ripresi gli allenamenti dei gruppi di donne che hanno messo alle spalle un tumore (seno, utero, ovaio). Obiettivo: far capire che la malattia non spezza le ambizioni e raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica Dal 2014 Fondazione Umberto Veronesi lancia un appello a tutte le donne italiane che hanno combattuto un tumore femminile (seno, utero, ovaio) per diventare Pink Ambassador con l’obiettivo di dimostrare che dopo la malattia si può tornare a vivere più forti di prima. Ogni anno il gruppo di Pink Ambassador cresce sempre di più e sta diventando una vera e propria rete di sostegno fra donne che hanno vissuto un’esperienza comune: un tumore femminile. Per questa ragione Fondazione Umberto Veronesi...