Tag: Tunisia

Carenza di manodopera, intesa Italia-Tunisia
Politica

Carenza di manodopera, intesa Italia-Tunisia

Firmato, alcuni giorni fa, il memorandum fra Italia e Tunisia che autorizza annualmente l’ingresso nel nostro Paese di una quota di 4mila lavoratori subordinati tunisini non stagionali. "Un impegno concreto del Governo per rispondere più adeguatamente alle esigenze di manodopera del nostro sistema produttivo e al contempo promuovere la gestione di flussi migratori regolari, controllati e sicuri di lavoratori tunisini", commenta il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, a margine della firma dell’intesa triennale, a Tunisi, da parte del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani e dal suo omologo tunisino Nabil Ammar. Il memorandum prevede procedure semplificate per il ri...
Migranti. Incontro in Tunisia fra Meloni, von der Leyen, Rutte e il presidente Saied
Politica

Migranti. Incontro in Tunisia fra Meloni, von der Leyen, Rutte e il presidente Saied

"Con la Tunisia ci unisce molto di più della posizione geografica, ci unisce la storia. E' nel nostro comune interesse rafforzare le relazione e investire nella stabilità e nella prosperità del Paese". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nella dichiarazione congiunta con la premier Giorgia Meloni e il primo ministro Mark Rutte a Tunisi dopo l'incontro nel Palazzo Presidenziale di Cartagine  con il presidente tunisino Kais Saied. "L'Ue e la Tunisia - ha proseguito von der Leyen - hanno un ampio interesse nel bloccare la cinica attività dei trafficanti di migranti. Noi sosterremo la Tunisia con cento milioni di euro" per la sorveglianza delle frontiere marittime e le attività Sar.  "Sosterremo la Tunisia dal punto di vista economico. L'Ue sta considerando u...
Espulso dall’Italia sostenitore dell’attentatore al mercatino di Natale a Berlino
Cronaca, Nazionale

Espulso dall’Italia sostenitore dell’attentatore al mercatino di Natale a Berlino

È stato rimpatriato in Tunisia con un volo speciale, in esecuzione del provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale adottato dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese per motivi di sicurezza dello Stato, Montassar Yaakoubi, sodale del terrorista tunisino Anis Amri, autore della strage al mercatino di Natale di Berlino del 19 dicembre 2016, che ospitò prima che si trasferisse in Germania. Si tratta della prima esecuzione di un provvedimento di espulsione di un soggetto pericoloso per la sicurezza dello Stato da quando i rimpatri sono stati sospesi in assenza di collegamenti esteri per l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Salgono così a 482 le espulsioni e gli allontanamenti eseguiti dal 2015 (147 emesse dal ministro dell’Interno, 256 dal prefetto, 71 dall’autorità giu...
Naufragio Tunisia, cordoglio dell’Unhcr
comunicati, Mondo, Politica

Naufragio Tunisia, cordoglio dell’Unhcr

Si ritiene che oltre 80 persone siano annegate in seguito ad un naufragio al largo della Tunisia. Secondo due sopravvissuti, l’incidente ha avuto luogo nella serata del 3 luglio. Dei pescatori tunisini di passaggio nella zona hanno prestato soccorso e sono riusciti a portare in salvo quattro persone. Uno dei sopravvissuti è morto poco dopo, in ospedale. Due dei sopravvissuti stanno ricevendo assistenza nel nostro centro di accoglienza a Zarzis, mentre la quarta persona è ancora ricoverata in ospedale. “Non può continuare lo status quo - ha dichiarato Vincent Cochetel, Inviato Speciale dell’UNHCR per il Mediterraneo centrale - nessuno mette a rischio la propria vita e quella dei suoi familiari intraprendendo questi viaggi disperati in mare a meno che non senta di non avere altra scelt...