Tag: turismo

Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo
comunicati, Italia

Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo

Si è tenuto il 12 marzo presso il Dipartimento di Agricoltura dell’Università di Firenze un incontro tra istituzioni, università e operatori del settore per la costituzione del primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di raccogliere dati, analizzare criticità e sviluppare nuove opportunità per un comparto in crescita, ma ancora poco strutturato a livello normativo ed economico. L’Osservatorio si propone come punto di riferimento per un comparto che abbraccia molteplici ambiti: dal turismo lento alle fattorie didattiche, dalla terapia assistita con animali alla formazione di operatori qualificati, dall’ospitalità all’equitazione sportiva e ricreativa. Il cavallo, infatti, non è solo un mezzo per esplorare itinerari alternativi e meno bat...
Genova, “Quality Made Festa”: organizzatori a confronto per progettare il turismo del futuro nelle destinazioni meno note
comunicati, Economia, Italia

Genova, “Quality Made Festa”: organizzatori a confronto per progettare il turismo del futuro nelle destinazioni meno note

Feste, Enogastronomia, Sostenibilità, Turismo, Artigianato: i viaggi del 2025 si fanno esperienziali e seguono un filo conduttore che lega il territorio di destinazione a storia, cultura, sapori, benessere, ambiente e sviluppo dell’economia locale. Sono questi gli elementi fondanti del progetto Quality Made Festa, che il 14 marzo farà tappa a Genova per un importante summit a cui parteciperanno partner, organizzatori e gestori di eventi volti alla valorizzazione dell’identità territoriale sarda e non solo: il progetto, infatti, coinvolge 5 regioni tra Italia e Francia, dalla Toscana alla Liguria, dalla Sardegna alla Corsica, passando per la Francia del sud. Aree ricche di fascino al cui interno si trovano ancora oggi delle zone poco conosciute, delle vere “gemme turistiche” tutte da sco...
Visit Italy, nel report “Il Turismo del Futuro” c’è pure Santa Teresa di Gallura
comunicati, Sardegna

Visit Italy, nel report “Il Turismo del Futuro” c’è pure Santa Teresa di Gallura

Dalle città d’arte ai borghi intrisi di storia e tradizioni, ogni angolo d'Italia custodisce un patrimonio unico da esplorare. Oltre le mete più celebri, il viaggio si trasforma in un’esperienza autentica, alla scoperta di luoghi che conservano la loro identità, valorizzano il territorio e guardano al futuro con un approccio sostenibile, intrecciando cultura, paesaggio e innovazione. Su queste direttrici, Visit Italy il portale di riferimento per la promozione e valorizzazione del turismo in Italia, ha raccolto e analizzato dati nel report Il Turismo del Futuro, rilevando un contesto in cui l’Italia si posiziona al terzo posto tra i Paesi europei con il 15,2% delle presenze totali in Europa. Crescono i flussi internazionali (+1,4%), guidati da Germania, Stati Uniti, Francia e Regno Unit...
Trasporti, Corsica Sardinia Ferries apre le prenotazioni per la stagione estiva 2025
comunicati, Sardegna

Trasporti, Corsica Sardinia Ferries apre le prenotazioni per la stagione estiva 2025

La Compagnia delle Navi Gialle apre le prenotazioni per l’estate 2025, presenta un’attenta programmazione per Sardegna, Corsica e Baleari e offre tariffe competitive, per permettere ai clienti di pianificare in anticipo le vacanze del prossimo anno. Sul sito www.corsica-ferries.it è già possibile prenotare il traghetto per le prossime vacanze estive. “Corsica Sardinia Ferries, inoltre, offre l’opportunità di pagare il biglietto della traversata in 2, 3 o 4 rate: un servizio semplice, sicuro, conveniente e senza interessi” Il pagamento in 2, 3 o 4 rate è possibile, al momento della prenotazione, a condizione che l’importo del biglietto sia superiore a 200 euro e che si sia in possesso di una carta di credito. Prenotando le prossime vacanze per Sardegna, Corsica e Baleari, si potrà app...
Condé Nast Traveller Awards 2024, il Forte Village primo nella categoria Family First
comunicati, sud sardegna

Condé Nast Traveller Awards 2024, il Forte Village primo nella categoria Family First

 Forte Village il vincitore dei prestigiosi Condé Nast Traveller Awards 2024 nella categoria “ Family First”. Un sentito ringraziamento va a Condé Nast Traveller per questo importante riconoscimento che celebra la straordinaria varietà di proposte rivolta alle famiglie e la forte vocazione per il benessere. Dalle innumerevoli facilities ed esperienze pensate per i bambini e i ragazzi, che negli anni hanno reso celebre il Resort nel mondo, alle rinomate Accademie Sportive, all'esclusiva offerta culinaria Con questi elementi, Forte Village conferma l'eccellenza e la voglia di stupire anno per anno. E come non citare l’Acquaforte Thalasso & SPA, un autentico angolo di paradiso completamente ristrutturato nel 2022, con un percorso di talassoterapia unico al mondo, immerso in 55 ettar...
Turismo, Costa Crociere e Volotea alleate per l’estate 2024
comunicati, Economia

Turismo, Costa Crociere e Volotea alleate per l’estate 2024

Si rinnova la collaborazione fra Costa Crociere e Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, che accorcerà le distanze tra il capoluogo sardo e la Puglia: tutti i viaggiatori in partenza da Cagliari potranno usufruire del pacchetto volo+crociera e iniziare il loro viaggio alla volta del Mediterraneo insieme a Costa Crociere. Così, ogni domenica, per tutta l’estate 2024 i passeggeri sardi potranno raggiungere comodamente Brindisi e imbarcarsi sulla nave Costa Fascinosa, in partenza da Taranto per crociere di una settimana alla scoperta delle isole greche di Mykonos (Grecia) e Santorini (Grecia), Malta e Catania. “Siamo molto lieti di rinnovare oggi la collaborazione con un partner autorevole come Costa Crociere – ha dichiarato Valeria Rebasti, Internatio...
“Extra 2023”, alla Manifattura l’evento del turismo privato
comunicati, Economia, Sardegna

“Extra 2023”, alla Manifattura l’evento del turismo privato

Promuovere la propria azienda per connetterla a un pubblico globale, usufruire di uno stand espositivo dedicato; partecipare a workshop avanzati su strategie di marketing, di finanza, di prezzo, arricchire la propria professionalità assistendo a laboratori dedicati incentrati sull'importanza dell'estetica e dell'immagine, dell'architettura nelle strutture ricettive, della domotica e dell'intelligenza artificiale.  Il 17, 18 e 19 novembre Cagliari (Manifattura Tabacchi di viale Regina Margherita) diventa il palcoscenico dell'innovazione del settore extra alberghiero: prende il via Extra 2023, l'expo del turismo privato fortemente voluto dall’assessorato regionale al Turismo.  Un'occasione irripetibile per il mondo dei 26mila operatori che in Sardegna lavorano nell'...
Turismo estivo, spesa Tax Free oltre il pre-pandemia e il 2022. Americani primi, i cinesi tornano nelle città d’arte e gli arabi consolidano la loro presenza
comunicati, Economia, Italia

Turismo estivo, spesa Tax Free oltre il pre-pandemia e il 2022. Americani primi, i cinesi tornano nelle città d’arte e gli arabi consolidano la loro presenza

L'estate italiana 2023 è stata caratterizzata da un notevole successo per il turismo extra UE e il Tax Free Shopping, con una crescita significativa della spesa nelle città d'arte così come nelle destinazioni balneari. Tale risultato non solo ha superato i livelli pre-pandemici, ma ha anche registrato un significativo incremento rispetto al 2022. L'andamento positivo è supportato da una presenza costante di turisti provenienti dagli Stati Uniti e dal mondo arabo, guadagnando slancio anche grazie al ritorno dei viaggiatori cinesi in Italia. Queste conclusioni emergono dai dati forniti da Global Blue, società leader nel Tax Free Shopping, rilevati nel periodo compreso tra giugno e settembre. "La significativa espansione della spesa tax free nelle città d'arte e nelle località balnear...
Estate 2023, il grande balzo del turismo baltico in Sardegna
comunicati, Economia, Sardegna

Estate 2023, il grande balzo del turismo baltico in Sardegna

I dati provvisori dell’Osservatorio della Regione Sardegna certificano un +32 % di presenze rispetto all’anno scorso, grazie anche ai voli diretti da Riga a Olbia con Air Baltic, e da Tallin e Vilnius programmati sullo scalo cagliaritano di Elmas (via Bergamo). Un incremento che premia in particolare le strutture alberghiere di Cagliari, Villasimius, San Teodoro, Porto Cervo e Stintino, realtà che hanno registrato un buon 40 per cento in più di soggiorni in hotel a 4 stelle e ottime presenze anche nell’extra alberghiero per chi predilige una comoda soluzione in famiglia. Un risultato raggiunto anche grazie alla presenza degli operatori isolani al “BaltTour 2023”, il più grande evento del settore turistico nei Paesi Baltici svoltosi a Riga (Lettonia) lo scorso febbraio. Una presenza volu...
“Noi camminiamo in Sardegna 2023”. Assessore Chessa: “Si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello di proposta esperienziale”
Regione Sardegna

“Noi camminiamo in Sardegna 2023”. Assessore Chessa: “Si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello di proposta esperienziale”

Cagliari. “Il progetto ‘Noi camminiamo in Sardegna’, ideato dall’Assessorato regionale del Turismo, si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello di turismo esperienziale, nel quale i cammini, le destinazioni di pellegrinaggio e i borghi, accompagnati dall’ospitalità, rappresentano una nuova proposta turistica unitaria, orientata ad integrare il tradizionale e consolidato turismo balneare”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante l’incontro di presentazione della manifestazione “Noi camminiamo in Sardegna 2023”, organizzato dal Gist (Gruppo italiano stampa turistica), in programma dal 2 al 7 ottobre. La conferenza di chiusura si terrà a Laconi e si realizzerà attraverso la narrazione e la condivisione delle esperienze maturate dagli esp...