Tag: turismo

Sardegna. Turismo culturale-religioso: firmato protocollo d’intesa con Conferenza Episcopale Sarda
Regione Sardegna

Sardegna. Turismo culturale-religioso: firmato protocollo d’intesa con Conferenza Episcopale Sarda

Cagliari. “Il tema dei 'cammini', dei 'luoghi di pellegrinaggio' e degli 'itinerari spirituali', che abbiamo sostenuto convintamente con la programmazione degli ultimi anni e che sta raccogliendo forti consensi anche nello scenario nazionale, rappresenta per la Sardegna un segmento strategico indispensabile per rilanciare e consolidare con determinazione la valorizzazione del patrimonio isolano e l’offerta di un turismo di qualità, che coinvolge i territori di 256 comuni sardi”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, presentando il protocollo d’intesa per la valorizzazione e promozione del turismo culturale-religioso in Sardegna, firmato con monsignor Antonello Mura, presidente della Conferenza episcopale sarda. Erano presenti anche i sindaci dei Comuni che fanno par...
Turismo, il Felix Hotel Olbia vince il World Travel Leaders Awards 2021
comunicati, Economia

Turismo, il Felix Hotel Olbia vince il World Travel Leaders Awards 2021

elix Hotels si è aggiudicata il World Travel Leaders Awards 2021 per l’Italia. È il premio che ogni anno il Wtm London - la più importante manifestazione fieristica del settore del turismo a livello mondiale, in corso in questi giorni nella capitale del Regno Unito - assegna a un’azienda o a una personalità che si è contraddistinta per il suo impatto positivo sul settore turistico. Il vincitore viene selezionato da una giuria internazionale su una rosa di tre candidati. Il riconoscimento, assegnato con L’Agenzia di Viaggi Magazine, periodico turistico specializzato e media partner ufficiale della manifestazione londinese, è stato consegnato durante una cerimonia virtuale. Il gruppo Felix Hotels, nato a ottobre 2020, si aggiudica il premio per il dinamismo imprenditoriale che lo ha ...
Turismo, crociere: la spesa media dei passeggeri aumenta del 6%
comunicati, Economia

Turismo, crociere: la spesa media dei passeggeri aumenta del 6%

Cercano comfort e relax, anche mettendo mano al portafoglio. Prediligono vacanze vista mare e hanno fretta di partire anche se da soli. Sono i nuovi crocieristi, fotografati dall’Osservatorio Ticketcrociere. La spesa media è aumentata del 6%, in base alle prenotazioni per la stagione invernale 2021/2022, rispetto ai dati relativi all’inverno 2019/2020 (pre Covid). Chi è rimasto fermo per tanto tempo non esita a impiegare un budget maggiore pur di concedersi la tanto agognata vacanza, con il panorama che conquista importanza centrale nella scelta. Altrettanto importante la possibilità di godere di spazi all’aperto, purché a uso esclusivo, che garantiscano relax, intimità e distanziamento, come la pandemia ci ha insegnato. «Le abitudini dei viaggiatori nel dopo pandemia sono cambiat...
Covid19, il team Forte Village si vaccina a Monaco di Baviera
Cronaca, Economia, sud sardegna

Covid19, il team Forte Village si vaccina a Monaco di Baviera

Il Forte Village conferma il protocollo Covid Protection anche per la stagione 2021. E cosi, per tenere fede a quando stabilito dal comitato medico – scienitifico, venerdì 21 l'intero team è volato venerdi a Monaco di Baviera per ricevere la dose di BionTech – Pfizer. L'organizzazione è stata esemplare e in ogni caso non ha ridotto la capacità vaccinale dell'Unione Europea trattandosi di un servizio medico dedicato al resort di Santa Margherita. Per il management si tratta di un investimento finalizzato al porre al primo posto la salute del proprio personale e dei propri ospiti. Forte Village, sebbene i duri colpi inferti al comparto turistico, non lesina il suo impegno costante per poter proseguire ad essere uno dei migliori resort del mondo, Lungimiranza e voglia di crescita sul me...
Faita Federcamping Sardegna: turismo penalizzato dai trasporti
Sardegna

Faita Federcamping Sardegna: turismo penalizzato dai trasporti

Nicola Napolitano. presidente di Faita Sardegna Il turismo nell’isola anche quest’anno sarà fortemente penalizzato dai trasporti. E se non si interviene immediatamente, si rischia di registrare perdite economiche ancora più importanti.  La denuncia arriva da Faita Sardegna, l’associazione che riunisce i campeggi dell’isola. “Il settore con la dovuta prudenza, si sta preparando per la stagione estiva, ma si naviga senza punti di riferimento poiché ad oggi emerge con chiarezza una totale assenza del mercato estero e la grande diffidenza di quello interno – spiega Nicola Napolitano, presidente di Faita Sardegna - . Il comparto nei mesi di gennaio e febbraio era solito registrare vendite pari a circa il 50%-60% della disponibilità totale annua, ma al momento, spiega ancora Nicola...
Regione Sardegna. Turismo: presentata strategia digitale di promozione
Politica

Regione Sardegna. Turismo: presentata strategia digitale di promozione

 L'assessore Chessa: "Sogno una Sardegna che per 365 giorni all'anno possa accogliere turisti da tutto il mondo" Cagliari. "Le azioni promozionali tradizionali non sono più sufficienti, perciò abbiamo deciso di puntare su una comunicazione che dia più valore e si fondi maggiormente su una strategia digitale, sfruttando al massimo social media, siti web, la rete internet in generale, arrivando in ogni angolo del mondo. Un’azione che si prefigge di promuovere il territorio e le sue bellezze attraverso diverse campagne digitali, costruendo un nuovo modello di gestione e di promozione del sistema turistico che porti a concepire la Sardegna come ‘destinazione primaria’ a livello nazionale e internazionale". Lo ha detto l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante l'evento multim...
Turismo, Palazzo Doglio è il miglior nuovo hotel europeo
Cagliari, Economia

Turismo, Palazzo Doglio è il miglior nuovo hotel europeo

Palazzo Doglio vince l' “Europe’s Leading New Hotel”, il prestigioso riconosciuto istituito dall’organizzazione dei World Travel Awards, che dal 1993, premia le eccellenze dell’industria turistica internazionale distinte nel corso dell’anno per la qualità dei servizi offerti. Essere il “miglior nuovo hotel in Europa” è motivo di orgoglio per tutto il gruppo Forte Village e per tutto lo staff della struttura alberghiera del capoluogo isolano. Sotto la guida del Direttore Generale Dino Mitidieri, Palazzo Doglio da febbraio ad oggi, è riuscito ad evidenziarsi nel grosso e competivito mercato alberghiero. Un progetto reso possibile grazie alla visione e al coraggio imprenditoriale degli azionisti che hanno intravisto la possibilità di valorizzare l'offerta turistica nel capoluogo sa...
Turismo, fiera TTG di Rimini. Chessa “La Sardegna riparte e pensa al futuro”
comunicati

Turismo, fiera TTG di Rimini. Chessa “La Sardegna riparte e pensa al futuro”

Rimini. “E’ il primo appuntamento fieristico internazionale del settore turistico dopo l’inizio dell’emergenza sanitaria e la Sardegna non poteva mancare, dando una concreta testimonianza della sua voglia di ripartire e di lasciarsi alle spalle un periodo di crisi e di sofferenza. Per l’economia isolana il turismo rappresenta un settore fondamentale e non possiamo farci trovare impreparati alla ripresa dei flussi regolari, puntando anche sulle zone interne dell'Isola che contribuiranno alla destagionalizzazione”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la 57ima edizione della fiera “TTG Travel Experience”, che si svolge, nel quartiere fieristico di Rimini, da oggi a venerdì 16 ottobre. Una manifestazione, riservata esclusivamente agli operatori (oltre 2.000...
Turismo, nasce registro “Grandi eventi”. Solinas: “Valorizzare immenso patrimonio identitario sardo”
comunicati, Politica

Turismo, nasce registro “Grandi eventi”. Solinas: “Valorizzare immenso patrimonio identitario sardo”

Cagliari. “La Sardegna possiede un immenso patrimonio materiale e immateriale identitario, risorsa indispensabile per la valorizzazione e la promozione dell'immagine dell’Isola nello scenario nazionale e internazionale. I ‘grandi eventi identitari’, religiosi e laici, possono diventare uno straordinario volano economico per i territori e un rilancio per l'immagine unitaria della Sardegna”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Christian Solinas, commentando l’istituzione del Registro dei ‘Grandi eventi identitari’, al quale sono state già iscritte le prime dieci manifestazioni, individuate per antica tradizione, diffusione territoriale, reputazione internazionale e presenze turistiche: Festa di Sant'Efisio a Cagliari; Festa di San Francesco a Lula; Festa del Redentore a Nuoro; ...
15 mln alle imprese del turismo, il Presidente Solinas: “Ulteriori risorse per sostenere riavvio attività”
comunicati

15 mln alle imprese del turismo, il Presidente Solinas: “Ulteriori risorse per sostenere riavvio attività”

 Cagliari. La Giunta regionale stanzia altri 15 milioni di euro a favore delle imprese del settore turistico. Su proposta dell’assessore del Lavoro, Alessandra Zedda, l’Esecutivo ha approvato la rimodulazione delle risorse che consentono alle aziende di partecipare al bando per ottenere un finanziamento da 15 mila a 50 mila euro a tasso zero. “Lo strumento finanziario messo in campo dalla Regione – spiega il Presidente – ha avuto un notevole successo di partecipazione da parte delle imprese. Per questo è emersa la necessità di riprogrammare ulteriori risorse disponibili, finalizzate a favorire l’accesso al credito per le micro e piccole imprese della filiera turistica della Sardegna”. I finanziamenti, nella forma del prestito chirografario, dovranno essere determinati in proporzione ...