Tag: turismo

“Più Turismo, più Lavoro” esteso all’intera filiera turistica – la Giunta Regionale vara l’Avviso 2019 di 6 milioni 500mila euro
Attualità, comunicati, Sardegna

“Più Turismo, più Lavoro” esteso all’intera filiera turistica – la Giunta Regionale vara l’Avviso 2019 di 6 milioni 500mila euro

Turismo come risorsa primaria della Sardegna: nell'ambito della valorizzazione del comparto turismo, come incentivo all'economia e di conseguenza per l'incremento dei posti di lavoro, la Giunta regionale ha rifinanziato con 6 milioni 500mila euro, l’avviso per il 2019 “Più turismo più lavoro”. Obiettivo: il prolungamento della stagione turistica, la riduzione del costo del lavoro e il mantenimento dei livelli occupazionali oltre i mesi da giugno a settembre, il tutto con un sensibile incremento delle risorse disponibili. Al tempo stesso, la delibera amplia la platea dei beneficiari rispetto alle imprese finanziate nei tre anni precedenti. La dotazione finanziaria complessiva, a valere sul Por FSE, pari a 7 milioni 500mila euro ed uno stanziamento annuale di 2milioni 500mila euro, in...
Trenino Verde, firmato il Protocollo d’Intesa.
Economia, Politica, Sardegna

Trenino Verde, firmato il Protocollo d’Intesa.

Le firme di Francesco Pigliaru (Regione), Paolo Pisu (Comitato Trenino Verde Sardegna), di Vincenzo Tiana (Legambiente), dei sindaci e degli operatori economici e di Chicco Porcu (Arst) sul Protocollo d'Intesa portano linfa al Piano di Valorizzazione del Trenino Verde. Orientato ad una anno, il documento di indirizza verso un ampio progetto pluriennale e a definire una serie di interventi e iniziative per rendere l’antica infrastruttura un grande attrattore turistico della nostra Isola. Il presidente della Regione Francesco Pigliaru dichiara: “Sono contento che si sia raggiunto questo risultato. Il turismo esperienziale è quello più in crescita e che vale di più. E noi abbiamo ben presente la necessità di organizzare e mostrare contenuti forti per valorizzare le zone interne” Paolo Pisu...
“L’isola di Pietro”. La fiction tv spinge verso le vacanze a Carloforte
comunicati, Cultura, Economia, Politica, Sardegna

“L’isola di Pietro”. La fiction tv spinge verso le vacanze a Carloforte

Gianni Morandi e l'isola di San Pietro indiscutibilmente hanno reso più intensa la voglia di raggiungere Carloforte e l'intera Sardegna. Dopo il successo della serie Tv, andata in onda su una rete Mediaset, una ricerca - svolta da Ergo Research e commissionata dall’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio e dalla Fondazione Sardegna Film Commission - ha analizzato l'impatto della fiction nell'immaginario dei turisti italiani, presentata stamattina a Cagliari durante una conferenza stampa. I dati. dell’indagine quantitativa effettuata attraverso 2000 interviste, alla fine di luglio del 2018 tra gli iscritti a un online access panel,con età compresa tra i 18 e i 64 anni, residenti sul territorio nazionale (Sardegna esclusa), che nell’ultimo anno abbiano trascorso vacanze...
Regione-Unioncamere, workshop in Israele
Economia, Politica, Sardegna

Regione-Unioncamere, workshop in Israele

Martedì un gruppo di operatori sardi si sono incontrati con alcuni buyers israeliani interessati al prodotto Sardegna. Il workshop, organizzato nell’ambito dell’accordo triennale con UnionCamere Sardegna, è stata l'occasione per confermare la ripresa del volo diretto tra il capoluogo sardo e l'aeroporto Ben- Gurion. “Torniamo in Israele – spiega Barbara Argiolas, assessora regionale del Turismo, Artigianato e Commercio - dopo l’evento organizzato la scorsa primavera, che ci ha permesso di aprire un canale con un mercato che merita particolare attenzione, in virtù delle sue potenzialità e dei grandi margini di crescita. Il format di queste iniziative è ormai collaudato grazie al calendario di eventi promozionali previsti dall’accordo stipulato con UnionCamere Sardegna: in questi mesi, ab...
Pula, il Forte Village è il miglior resort dell’Anno agli Awards 2018
Economia, sud sardegna

Pula, il Forte Village è il miglior resort dell’Anno agli Awards 2018

“Una location da sogno dove si respira un’atmosfera particolare, dove gli occhi sono rapiti da rara bellezza in ogni angolo. Una struttura capace di innovarsi continuamente anticipando i tempi. Un’orchestra con eccellenti strumentisti”. Con questa motivazione, il mondo dei resort celebra ancora il Forte Village di Santa Margherita di Pula come miglior “Hotel dell' anno” nella serata Awards 2018 Food and Travel Italia ospitata in Sardegna. Nella struttura a cinque stelle arrivano anche i premi a due membri dello staff del Resort: Sofia Carta, degustatore ufficiale AIS al Forte Village dal 2013, proclamata “Sommelier dell’anno” ex aequo con Gianni Sinesi e Giuseppe Collu, Maître presso il Cavalieri, uno dei 21 ristoranti all’interno del Resort nel quale lavora da più di 40 anni, che ha ot...
Turismo, presentato il Piano Strategico. Ora l’approvazione della Giunta Regionale
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Turismo, presentato il Piano Strategico. Ora l’approvazione della Giunta Regionale

Far diventare il sistema turistico sardo un network dove offerte e servizi siano connessi, organizzare un nuovo modello di promozione e marketing anche digitale, definire nuovi prodotti che arricchiscano la proposta in modo sostenibile, favoriscano nuove stagionalità e presentino la destinazione Sardegna su nuovi mercati: sono alcuni dei punti principali del documento finale presentato stamaane alla ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, nel corso della seconda seduta della Conferenza permanente del Turismo. Il testo viene ora integrato nel nuovo Piano strategico del Turismo, che entro pochi giorni sarà sottoposto all’approvazione della Giunta regionale.  “Il Piano strategico ci permette di guardare in prospettiva, scegliere il tipo di turismo che ci serve davvero senza farci trascinare i...
Sardinia Passport, oltre 1500 vendite in sei vendite
Cagliari, Economia

Sardinia Passport, oltre 1500 vendite in sei vendite

Presentato lo scorso marzo a Cagliari come un souvenir con 150€ di credito, il Sardinia Passport è cresciuto grazie all'adesione di oltre 450 operatori turistici operanti sparsi fra Alghero, Arzachena, Castelsardo, Cagliari, Muravera, Olbia, Pula, Tortoli, San Teodoro e Villasimius. 1500 passaporti nei primi sessanta giorni, venduti prevalente a tour operator inglesi, spagnoli e russi che hanno deciso di inserirlo nei documenti di viaggio per i propri clienti come GIFT da utilizzare durante il loro soggiorno in Sardegna. Oltre a un' ampia offerta di alloggi, escursioni, noleggi, ristoranti, corsi di cucina, degustazioni enogastronomiche e tante altre attività a disposizione del nostro ospite, sono inclusi i 10 musei, uno per ogni comune, fra cui il MIM di Castelsardo, il Museo del Coral...