Tag: Turisti

<strong>Sette turisti su dieci lasciano l’aria condizionata in camera accesa tutto il giorno</strong>
comunicati

Sette turisti su dieci lasciano l’aria condizionata in camera accesa tutto il giorno

the sign on the door of the hotel do not disturb. Tra i tanti sprechi dei vacanzieri il gettare gli asciugamani sul pavimento per farli cambiare ogni giorno o riempirsi il piatto al buffet e poi non finire tutto Nel bel mezzo del dibattito sui cambiamenti climatici e sulle possibili misure di risparmio energetico che si possono attuare quest'autunno, con Bruxelles che invita i cittadini a limitare l'aria condizionata a 25 gradi e il riscaldamento a 19 gradi e il governo italiano che ha già approvato una legge che rende obbligatorio non impostare la temperatura di raffreddamento al di sotto dei 27 gradi e la temperatura di riscaldamento al di sopra dei 19 gradi negli edifici pubblici e nelle scuole, il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, ha scoperto in un re...
Souvenir dalle spiagge sarde: sequestrati ciottoli, conchiglie e sabbia. Sanzionati 10 turisti
Cronaca

Souvenir dalle spiagge sarde: sequestrati ciottoli, conchiglie e sabbia. Sanzionati 10 turisti

Continua, con maggior impulso, atteso il particolare periodo dell’anno, l’attività di controllo operata dal personale della Guardia di Finanza sui passeggeri in transito presso l’aeroporto di Cagliari – Elmas. Tra i compiti demandati alla Fiamme Gialle in servizio presso i varchi doganali, il Legislatore ha previsto i cd. controlli CITES, acronimo di Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora (Convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via d’estinzione): un’attività di monitoraggio sull’eventuale trasporto non autorizzato di elementi propri dell’ambiente naturale, per i quali esiste un preciso sistema di tutela. In quest’ottica i Finanzieri, unitamente a personale della locale Sezione Operativa Territoriale dell...
Nessun ponte nave-aereo per turisti positivi in Sardegna
Cronaca, Sardegna

Nessun ponte nave-aereo per turisti positivi in Sardegna

Nessun ponte nave-aereo per turisti positivi in Sardegna - Solo 65 su 400 hanno chiesto quarantena nel proprio domicilio Non ci sarà il ponte aereo o navale dedicato per far rientrare nella Penisola i turisti positivi in isolamento in Sardegna. L'ipotesi - apprende l'Ansa dall'assessore regionale dell'Ambiente con delega alla Protezione civile, Gianni Lampis - è stata scartata dal dipartimento nazionale della Protezione civile.    "Attraverso la direzione generale regionale, di concerto con l'unità di crisi del nord Sardegna - ha spiegato l'esponente della Giunta Solinas - abbiamo contattato uno per uno tutti i positivi, proprio perché il dipartimento della Protezione civile ci aveva richiesto un dato reale sul numero degli asintomatici che eventualmente potrebbero concludere la quarant...
Sardegna. Rientro turisti positivi: ponte aereo o nave per chi è in isolamento
Sardegna

Sardegna. Rientro turisti positivi: ponte aereo o nave per chi è in isolamento

La Protezione civile sta predisponendo un piano di rientro a casa, utilizzando navi o aerei dedicati, per le decine di turisti e lavoratori che sono risultati positivi al covid-19 dopo avere eseguito il tampone rinofaringeo e che si trovano in isolamento nei luoghi di villeggiatura in Sardegna. A sollecitare l'intervento è stato il coordinatore dell'Unità di crisi nord Sardegna, Marcello Acciaro, che oggi spiega: "La proposta non è caduta nel vuoto e ho notizia che la Protezione civile sta mettendo a punto un piano di rientro che sarà valutato e se ritenuto valido attuato nei prossimi giorni". (Ansa)