Tag: ucraini

Profughi dall’Ucraina: 101.204 quelli giunti finora in Italia
Politica

Profughi dall’Ucraina: 101.204 quelli giunti finora in Italia

Sono 101.204 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte fino a oggi in Italia, 96.512 delle quali alla frontiera e 4.692 controllate dal compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia. Sul totale, 52.308 sono donne, 12.649 uomini e 36.247 minori.Le città di destinazione dichiarate all'ingresso in Italia sono ancora Milano, Roma, Napoli e Bologna. L'incremento, rispetto a ieri, è di 450 ingressi nel territorio nazionale.
Due borse di studio VisitINPS sui lavoratori ucraini in Italia
Cronaca

Due borse di studio VisitINPS sui lavoratori ucraini in Italia

Il prossimo 2 maggio 2022 sarà pubblicato un bando per l’assegnazione di due programmi di ricerca "VisitINPS Scholars Program di tipo A" sul tema "Immigrazione, emigrazione e composizione della forza lavoro". In particolare oggetto della ricerca sarà la "Migrazione ucraina in Italia e collocamento dei lavoratori ucraini nei mercati del lavoro locali" (pdf 463KB). Alla luce dei recenti accadimenti, appare rilevante studiare i flussi di lavoratori ucraini verso l'Italia e il loro ingresso nei mercati del lavoro locali, al fine di disporre di indicazioni sulle politiche di accoglienza che permettano di qualificare l’inserimento lavorativo dei rifugiati e di valutare gli impatti del flusso dei rifugiati sul sistema di welfare pubblico, in termini di contribuzione, accesso a...
 Dal Gruppo Crédit Agricole un fondo di solidarietà da 10 milioni a sostegno degli ucraini
comunicati

 Dal Gruppo Crédit Agricole un fondo di solidarietà da 10 milioni a sostegno degli ucraini

Milano. Un fondo di solidarietà è stato lanciato dal Gruppo Crédit Agricole a sostegnodei cittadini ucraini per affrontare l’attuale situazione di emergenza. Il fondo, a dimostrazione di unimpegno coordinato a livello internazionale, dà la possibilità a tutti i dipendenti del Gruppo di dare ilproprio contributo.Il fondo di 10 milioni di euro è sostenuto sia da Crédit Agricole S.A. che dalle banche regionali diCrédit Agricole e sarà destinato in primo luogo ai bambini ucraini, così come ai dipendenti di CréditAgricole Ucraina e alle loro famiglie.Il fondo di solidarietà è aperto al contributo volontario dei dipendenti e dei rappresentanti del Gruppoin tutto il mondo a cui ognuno potrà contribuire, secondo i propri mezzi.“Crédit Agricole esprime in modo concreto un segnale di vicinanza a tut...