Tag: UGL

UGL: Necessario incontro urgente per il rilancio del Porto Canale e il reimpiego del personale ex CICT
comunicati

UGL: Necessario incontro urgente per il rilancio del Porto Canale e il reimpiego del personale ex CICT

Cagliari. L’Unione Generale del Lavoro (UGL) ha chiesto un incontro urgente con la Presidente della Regione Alessandra Todde e l'Assessore del Lavoro Desirè Manca,  per affrontare la delicata questione del rilancio del Porto Canale di Cagliari e il reimpiego dei lavoratori ex CICT. La situazione attuale, segnata dalla mancanza di un terminalista dedicato per il transhipment, continua a rappresentare un grave ostacolo allo sviluppo economico e occupazionale della regione. Sono trascorsi oltre cinque anni dalla delocalizzazione del precedente concessionario senza che sia stata trovata una soluzione concreta per riattivare il potenziale strategico del terminal container. Nel frattempo, il personale è stato collocato presso Kalport, l’agenzia per il transhipment, la cui proroga di ulteriori...
Tragedia al deposito ENI di Calenzano: l’UGL Chimici presente allo sciopero generale
Cronaca

Tragedia al deposito ENI di Calenzano: l’UGL Chimici presente allo sciopero generale

Comunicato della Segreteria Nazionale UGL Chimici - La Segreteria Nazionale UGL Chimici si unisce al cordoglio delle famiglie colpite dalla tragedia avvenuta presso il deposito ENI di Calenzano (FI) e esprime la propria vicinanza ai feriti, augurando loro una pronta guarigione. Questo drammatico evento, che ha provocato la perdita di vite umane e un numero significativo di lavoratrici e lavoratori feriti, rappresenta un colpo doloroso e inaccettabile per la dignità del lavoro e per il sistema produttivo del nostro Paese. 
Eliseo Fiorin, Segretario Nazionale UGL Chimici, ha affermato: «Quanto accaduto al deposito ENI non è una fatalità, ma la conseguenza di un sistema che non riesce a garantire standard di sicurezza adeguati nei luoghi di lavoro. Ogni vita spezzata rappresenta...
Più sicurezza nei mezzi di trasporto pubblico, la UGL chiede un confronto con il Prefetto
comunicati

Più sicurezza nei mezzi di trasporto pubblico, la UGL chiede un confronto con il Prefetto

La Ugl Cagliari esprime la sua profonda preoccupazione per i recenti episodi di violenza che si sono verificati a bordo dei bus della CTM. Questi atti inaccettabili non solo mettono a rischio l'incolumità dei passeggeri, ma anche quella dei conducenti, i quali si trovano a dover gestire situazioni sempre più pericolose, senza un supporto adeguato. Le aggressioni, che si stanno diffondendo con preoccupante rapidità, rappresentano un grave problema per l'ordine pubblico, per questo sono necessari  interventi immediati e decisi.  È inaccettabile che i cittadini si sentano minacciati mentre utilizzano un servizio pubblico fondamentale e che i lavoratori del settore debbano affrontare quotidianamente pericoli inutili, afferma il Segretario Generale UGL di Cagliari, Andrea Gera...
Geraldo UGL: infortuni sul lavoro, un dato allarmante che non può più essere tollerato
comunicati

Geraldo UGL: infortuni sul lavoro, un dato allarmante che non può più essere tollerato

I recenti dati forniti dall’Inail, resi noti in concomitanza con la 74esima Giornata nazionale dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro, organizzata dall’Anmil, evidenziano che la situazione della sicurezza sul lavoro rimane critica. Questo tema è di fondamentale importanza, poiché rappresenta «una questione di dignità umana, oltre che un obbligo costituzionale», come sottolineato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il report riguardante i primi otto mesi del 2024 rivela, invece, che non ci sono stati miglioramenti significativi rispetto all’anno precedente; anzi, gli incidenti mortali continuano ad aumentare, con 680 decessi sul lavoro rispetto ai 657 registrati nello stesso periodo del 2023. Questo dato è in deterioramento anche alla luce dell'aumento dell’occu...
Spopolamento in Sardegna: analisi delle cause e proposte dell’Ugl per un futuro sostenibile
comunicati

Spopolamento in Sardegna: analisi delle cause e proposte dell’Ugl per un futuro sostenibile

Il Segretario UGL Andrea Geraldo esprime profonda preoccupazione per il crescente fenomeno dello spopolamento che colpisce le zone interne della Sardegna. Questo processo è il risultato di una combinazione di fattori strutturali che, se non affrontati con urgenza, rischiano di compromettere non solo il futuro economico della Regione, ma anche il nostro patrimonio culturale e sociale. Uno dei principali motivi dietro il crescente abbandono dei centri abitati è la mancanza di servizi essenziali. Le carenze infrastrutturali in termini di sanità, istruzione e trasporti pubblici rende difficile la vita quotidiana degli abitanti, costringendo molti giovani a cercare opportunità altrove. In molte realtà locali, l'assenza di un'adeguata assistenza sanitaria e la difficoltà di accesso agli istit...
L’UGL chiede interventi immediati e mirati per la tutela degli operatori sanitari
comunicati

L’UGL chiede interventi immediati e mirati per la tutela degli operatori sanitari

L' UGL Sardegna, in rappresentanza dei lavoratori del settore sanitario, esprime la propria ferma condanna per il crescente fenomeno delle aggressioni che il personale sanitario è costretto a subire, spesso da parte dei familiari dei pazienti. Questo fenomeno non solo compromette la sicurezza degli operatori, ma ha anche un impatto negativo sulla qualità dell’assistenza e sull’ambiente di lavoro all’interno delle strutture sanitarie.Le recenti cronache raccontano episodi di aggressioni fisiche e verbali che stanno rendendo ogni giorno più rischioso il lavoro di medici, infermieri e operatori sanitari. "Questi professionisti dedicano la propria vita al benessere dei pazienti ed è inaccettabile che, mentre cerca di fornire cure e assistenza, il personale sanitario si trovi a dover temere per...
UGL: Ennesimo SIT IN Laore, nessuna risposta dalla maggioranza, l’interesse era vivo solo in campagna elettorale
comunicati

UGL: Ennesimo SIT IN Laore, nessuna risposta dalla maggioranza, l’interesse era vivo solo in campagna elettorale

La delegazione degli idonei Laore è stata accolta oggi dall’On. Cera, con l’invito ad essere concisi nell’esporre le proprie rimostranze. A seguito dell’esposizione precisa e concisa della delegazione, il  vuoto, gli attuali padroni di casa dei palazzi, guardavano in silenzio i relatori, che attoniti attendevano qualche risposta alle loro rimostranze. Questioni ormai note, richiesta della proroga del bando, la questione degli scorrimenti, il fatto che Argea invece di assumere dalle graduatorie Laore nei PIAO pare stiano inserendo i concorrenti del 98_RAS che non si è ancora concluso e pertanto non esistono i vincitori.  Gli idonei Laore lamentano inoltre che tutti i riferimenti mail che la maggioranza ha fornito sembrerebbero non funzionare in quanto a tutte le mail inviate...
La UGL  accende i riflettori sul concorso bandito dall’ARES
comunicati

La UGL  accende i riflettori sul concorso bandito dall’ARES

La Segreteria territoriale UGL di Cagliari assieme alla federazione UGL Giovani Sardegna esprimono una forte preoccupazione riguardo al recente concorso indetto dall'Azienda Regionale della Salute (ARES) per l'assunzione di 100 assistenti amministrativi, ritenendo che tale iniziativa violi apertamente la normativa regionale vigente. L'allerta è stata sollevata poiché il concorso avviato dall'ARES ha ignorato le procedure obbligatorie di scorrimento delle graduatorie vigenti, come previsto dalla D.G.R. 14/21 del 29/04/2022. In base alla normativa regionale, soprattutto alla LEGGE REGIONALE 21 FEBBRAIO 2023, N. 1 - LEGGE DI STABILITÀ 2023 e alla LEGGE REGIONALE 23 OTTOBRE 2023, N.9, l'Amministrazione regionale e le sue agenzie devono attingere prioritariamente dalle graduatorie in cors...
Tappa a Cagliari del Tour Nazionale UGL: “LAVORO E’ PARTECIPAZIONE”.
comunicati

Tappa a Cagliari del Tour Nazionale UGL: “LAVORO E’ PARTECIPAZIONE”.

CAGLIARI - 5 Marzo 2024, presso Piazza Yenne dalle ore 11.30 alle ore 13.00 Comunicato UGL Segreteria Regionale SARDEGNA -Quando la UGL lotta per salvare le imprese in crisi, per difendere l’occupazione, per rendere il potere d’acquisto di salari e pensioni idoneo alle reali esigenze dei cittadini, per garantire ai giovani un mondo del lavoro che non sia solo utopico ma reale e stabile, noi tutti, sindacalisti e iscritti, partecipiamo ad un movimento collettivo che condivide emozioni, valori ed obiettivi, non ultimo le speranze. Con questi intenti e queste iniziative in tutte le piazze d’Italia cercheremo di sensibilizzare sul tema della Partecipazione tutti i Lavoratori, che attraverso le loro rappresentanze RSU/RSA possano  partecipare alle scelte strategiche delle Aziende ...
comunicati

Morte operaio, Romano (Ugl):”Ancora sangue nei cantieri navali”

“Ancora sangue innocente sui luoghi di lavoro, purtroppo è deceduto un operaio di poco più di 20 anni nei cantieri navali di Monfalcone, in provincia di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. La vittima è un ragazzo di origini bengalesi. Siamo sconvolti, inutile è stato l'intervento medico: il giovane è arrivato in ospedale in codice rosso, per un trauma da schiacciamento, dove è morto. Coinvolti altri operai, che hanno riportato ferite”. Lo fa sapere con rammarico il Segretario Nazionale della Ugl mare e porti Almerico Romano per il quale, “continuiamo a registrare vittime sul lavoro, non bisogna essere italiani per indignarsi. I lavoratori non hanno nazionalità davanti alle tragedie – tuona forte Romano -, un solo interrogativo sorge spontaneo: chi avrebbe dovuto vigilare e consigliare di...