Tag: UGL

Wärtsilä, Spera (Ugl):”Dica chiaramente se volontà è di voler lasciare il FVG”
comunicati

Wärtsilä, Spera (Ugl):”Dica chiaramente se volontà è di voler lasciare il FVG”

"L’aspettativa dell’Ugl per l’incontro fissato per fine settembre p.v. è certamente quella che possa essere risolutivo dove l’O.S. ribadisce che il percorso per arrivare ad una positiva soluzione della vertenza Wärtsilä sia la continuità, scegliendo un partner industriale, nazionale o internazionale, che garantisca il proseguimento di una lunga storia industriale nella produzione di grandi motori marini, salvaguardando i livelli occupazionali diretti e dell'indotto. Se le multinazionali Ansaldo e Mitsubishi hanno veramente intenzione di far parte di tale ambizioso progetto, le quali hanno confermato interesse, sono per l’Ugl benvenute. Lo si dica però chiaramente se altre volontà sono di voler lasciare un relitto in un territorio Friulano che tanto ha dato”. E’ dura la presa di posizion...
Sardegna: Sartec s.r.l. acquisita da Sarlux s.r.l
home

Sardegna: Sartec s.r.l. acquisita da Sarlux s.r.l

Andrea Geraldo Grande soddisfazione quella espressa dal Segretario Provinciale UGL Chimici di Cagliari Andrea Geraldo, in quanto oggi si è raggiunto l'accordo per l'acquisizione del ramo d'azienda Sartec s.r.l.  da parte della Sarlux s.r.l. 100 lavoratori con contratto metalmeccanico passeranno in Sarlux acquisendo il CCNL Energia, generosamente più favorevole rispetto a quello di provenienza e non solo, comunica Geraldo, ci sarà un'armonizzazione della contrattazione di secondo livello che porterà benefici economici a quei lavoratori per una media di 12K € annui.  E' un'importante manovra economica, richiesta dalle Organizzazioni Sindacali e voluta dal Management Aziendale, che avrà sì un costo in termini di organizzazione del lavoro, ma avrà soprattutto dei risvolti p...
Lavoro, rapporto Censis-Ugl: il titolo di studio, per il 25% dei lavoratori,  non è attinente alla professione svolta
comunicati, Economia, lavoro, Nazionale

Lavoro, rapporto Censis-Ugl: il titolo di studio, per il 25% dei lavoratori, non è attinente alla professione svolta

Un lavoratore su quattro in Italia svolge una professione che richiede una qualifica inferiore al titolo di studio posseduto, ma nei giovani tra i 25 e i 34 anni la quota sale al 37,5% e al 44,3% tra gli under venticinque. È quanto emerge dal rapporto CENSIS-UGL 'Il lavoro è troppo o troppo poco? Restituire valore e dignità al lavoro per superare contraddizioni e paradossi' presentato, in occasione del Primo Maggio, nella sede del CENSIS a Roma. Secondo lo studio, il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro genera disoccupazione, precariato, povertà e posizioni scoperte, penalizzando soprattutto i giovani che sempre di più scelgono di andare all'estero. Di conseguenza anche le imprese sono in difficoltà nel rispondere ai fabbisogni occupazionali. L'obiettivo prior...
UGL Cagliari incontra ANCI SARDEGNA
comunicati

UGL Cagliari incontra ANCI SARDEGNA

Il sindacato UGL continua a confrontarsi  con gli enti del territorio e con tutti i settori della pubblica amministrazione locale e regionale in un’ottica di portare a conoscenzale tante problematiche che il più delle volte non vengono approfondite, e diventano poi disservizi per i cittadini, che siano essi  lavoratori, disoccupati o pensionati, afferma  il Segretario Provinciale UTL Piergiorgio PiuE' con queste premesse che la UGL ha incontrato il Presidente Anci Sardegna, Emiliano Deiana, che ha pazientemente ascoltato i sindacalisti Cristian Mudu, Lino Marrocu e Nazzarena Marongiu, componenti  della Segreteria territoriale.   Ecco alcuni dei punti trattati:- La carenza del personale negli enti locali e nelle agenzie regionali e la mancanza...
 UGL: fabbriche, necessaria revisione delle liste dei lavori usuranti
comunicati

 UGL: fabbriche, necessaria revisione delle liste dei lavori usuranti

Appare necessario che ci si esprimesse sulle reali questioni che interessano i comparti produttivi della chimica e nella fattispecie, è giocoforza inderogabile porre l’attenzione sulle problematiche legate alla materia afferente ai lavoratori dei coibenti che prestano le particolari attività, di fatto usuranti, nell’ambito lavorativo ad essi assegnato.Invero, la diversa letteratura che si occupa delle normative in materia di lavori usuranti dovrebbe essere volta a consentire ai diversi lavoratori addetti a mansioni particolarmente faticose e pesanti, di accedere anticipatamente al pensionamento con requisiti inferiori rispetto a quelli previsti per la generalità dei lavoratori.A causa della mancata definizione dei criteri di attuazione della normativa di cui al D.Lgs. 374/1993, non sono ma...
Sanità Sardegna, prosegue la valutazione di Piani Aziendali ASL da parte della UGL. “Favorevoli a quello di Sanluri”
comunicati

Sanità Sardegna, prosegue la valutazione di Piani Aziendali ASL da parte della UGL. “Favorevoli a quello di Sanluri”

Prosegue la valutazione degli atti Aziendali delle Asl della Sardegna da parte della UGL. “C’è il nostro gradimento a quello presentato dalla ASL di Sanluri” dichiarano Lino Marrocu, Segretario Regionale UGL Salute e Piergiorgio Piu Salute, Segretario Utl di Cagliari, Medio Campidano e Carbonia Iglesias. “Ora – proseguono i sindacalisti – chiediamo il massimo impegno per l’apertura del Nuovo Ospedale di San Gavino, progettato e finanziato, nonché la riapertura della Struttura di Riabilitazione Santa Maria Assunta di Guspini con la ripresa delle attività a pieno regime entro il 2025. Crediamo che la messa in atto di questo Piano Aziendale soddisferà le esigenze dei cittadini della zona. Contestualmente prendiamo atto con soddisfazione che i lavori del Nuovo Ospedale di San Gavino di Monreal...
Segreteria Regionale e le RSU UGL Chimici comparto Acqua  contro Abbanoa
comunicati

Segreteria Regionale e le RSU UGL Chimici comparto Acqua contro Abbanoa

Comunicato stampa Ugl Chimici su Abbanoa -La Segreteria Regionale e le RSU UGL Chimici comparto Acqua in assenza ormai da troppotempo, nonostante le continue rivendicazioni, di concrete risposte da Parte aziendale ecoerentemente con quanto concordato con i nostri iscritti siamo costretti, come ultima difesaalla prepotenza Abbanoa, a difesa dei diritti dei lavoratori, a proclamare -in via preventiva ecoadiuvante al promesso incontro del 22 marzo p.v.- l’astensione e blocco delle attivitàstraordinarie a far data dal giorno sabato 25 marzo p.v.- alle ore 24 del giornovenerdi 07 aprile 2023.Ad oggi rimangono inattuati i buoni propositi enunciati dal CDA, in presenza del Signor Prefetto,sulla applicazione dello Smart Working e la somministrazione dei buoni pasto a tutti i lavoratori,dimostra...
UGL. Linea Arst 216, mezzi divelti e scarsa igiene
comunicati

UGL. Linea Arst 216, mezzi divelti e scarsa igiene

Comunicato UGL: -Nonostante i 300 milioni di investimenti da parte della Giunta Solinas e dell’assessorato dei Trasporti per il rinnovo della flotta degli autobus dell'Arst e il rinnovo del materiale rotabile su gomma, comprendenti 44 mezzi nuovi messi in circolazione nel dicembre del 2021 e la programmazione di una consegna di ulteriori 379 veicoli già pubblicizzata durante i primi mesi del 2022, continuiamo a ricevere segnalazioni da parte dei lavoratori e in generale i fruitori dei trasporti regionali, che lamentano condizioni disastrose dei mezzi, sporcizia, sedili divelti, parti mancanti, finestrini che non chiudono o non fanno tenuta facendo entrare freddo e acqua in questi giorni particolarmente freddi, comunica Andrea Geraldo, Segretario UGL. E’ spesso oggetto di segnalazioni...
CCNL energia e petrolio: rinnovato a + 235 euro
comunicati

CCNL energia e petrolio: rinnovato a + 235 euro

Firmata presso la sede di Confindustria l’ipotesi del nuovo CCNL Energia e Petrolio tra la Segreteria Nazionale UGL Chimici e Confindustria Energia.  “Questo importante risultato – sottolinea il Segretario Generale UGL Chimici Luigi Ulgiati – è stato conseguito dopo sette mesi dalla scadenza contrattuale e numerosi incontri di trattativa. Valutiamo positivamente il risultato raggiunto, sia sotto il profilo economico, perché si va a colmare il gap inflattivo dell’ultimo periodo, sia per aver conseguito il giusto equilibrio tra quanto rivendicato dalla nostra piattaforma e le proposte datoriali”.  “Il nuovo CCNL – aggiunge il Segretario Nazionale dell’UGL Chimici Energia Michele Polizzi – favorisce la sostenibilità, la transizione energetica e la digitalizzazione, anche alla ...
Sottoscritto rinnovo CCNL settore elettrico: + 243 euro
comunicati

Sottoscritto rinnovo CCNL settore elettrico: + 243 euro

“Alla luce dell’attuale situazione di criticità economico sociale causata dalla pandemia, dal conflitto russo-ucraino e dall’aumento dei costi energetici e dell'inflazione, ci riteniamo soddisfatti per aver raggiunto la giusta mediazione tra le esigenze dei lavoratori e quelle delle imprese”. Commentano con soddisfazione il Segretario Generale dell’UGL Chimici Luigi Ulgiati ed il segretario Nazionale della UGL Energia Michele Polizzi in una nota congiunta:  “E’ un contratto che valorizza sia l’aspetto economico che quello normativo. Prevede infatti un incremento pari a 243 euro sul trattamento complessivo mentre sui minimi di 225 euro. Valorizza la partecipazione, il welfare e tiene conto della parità di genere”.