Tag: uil

Cagliari, sicurezza sul Lavoro: Cgil Cisl e Uil firmano il patto con la Confindustria
comunicati, lavoro, salute

Cagliari, sicurezza sul Lavoro: Cgil Cisl e Uil firmano il patto con la Confindustria

La salute e sicurezza nel lavoro, le opportunità legate alle transizioni in atto, la formazione continua: sono alcuni dei punti condivisi da Cgil, Cisl e Uil di Cagliari e la Confindustria meridionale in un incontro che ha sancito un impegno comune per affrontare le sfide del settore industriale nel contesto territoriale. Sindacati e datori di lavoro insieme quindi, uniti dalla volontà di coniugare competitività delle aziende e qualità del lavoro. Nel corso del confronto tra i segretari territoriali di Cagliari Simona Fanzecco (Cgil), Gimmi Uda (Cisl), Andrea Lai (Uil) e il presidente di Confindustria Sardegna meridionale Antonello Argiolas, è stata condivisa l’analisi delle dinamiche industriali del territorio, sulle quali, questo l’intento comune, occorre...
Codice degli appalti, Cgil e Uil dicono no alle proposte di modifica presentate in Parlamento
comunicati, Economia, lavoro

Codice degli appalti, Cgil e Uil dicono no alle proposte di modifica presentate in Parlamento

Le proposte di modifica del Codice degli appalti in discussione Parlamento ridurranno trasparenza e legalità, ma soprattutto peggioreranno le condizioni degli appalti e dei lavoratori, in tutto il Paese e anche in Sardegna, nei tanti cantieri, scuole, uffici, ospedali dove vengono svolte attività delicate e importanti per la collettività: la denuncia arriva da Cgil e Uil regionali che fanno un appello a tutte le forze politiche, ai deputati e senatori eletti nei nostri territori, alle istituzioni locali e regionali e anche alle associazioni datoriali affinché si adoperino perché il Governo ritiri quelle proposte. “Oltre a favorire ulteriormente affidamenti diretti e senza gara, ampliare il ricorso ai subappalti, abrogare il rating di legalità, cioè un indicatore sulla reputazione delle ...
Labour 7, il summit sindacale dal 10 all’11 settembre. Presenti Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri
Cagliari, comunicati, lavoro

Labour 7, il summit sindacale dal 10 all’11 settembre. Presenti Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri

Si terrà a Cagliari dal 10 all’11 settembre, in occasione del G7 Lavoro e Occupazione, il summit sindacale Labour 7,organizzato da Cgil, Cisl, Uil con il coordinamento della Confederazione Sindacale Internazionale, Ituc Csi, e del Tuac, il Comitato Consultivo Sindacale presso l’Ocse. I lavori della due giorni, che si svolgeranno al T-Hotel di Cagliari, vedranno la partecipazione dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri, oltre ai leader delle organizzazioni sindacali degli altri paesi del G7. La sessione finale: “Il ruolo del G7 nell’affrontare le sfide del mondo del lavoro”, in programma mercoledì 11 settembre, alle ore 14, sarà aperta alla stampa. I lavori della sessione saranno introdotti da Marina Elvira Calderone, ministro ...
Ammortizzatori sociali, Cgil Cisl Uil: “Regione propensa alla firma per i lavoratori di Portovesme e Porto Torres”
comunicati, lavoro

Ammortizzatori sociali, Cgil Cisl Uil: “Regione propensa alla firma per i lavoratori di Portovesme e Porto Torres”

C’è l’impegno alla firma dell’accordo per gli ammortizzatori sociali in deroga nelle aree di crisi complessa entro la prossima settimana: è quanto garantito stamattina dall’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca nel corso dell’incontro chiesto da Cgil, Cisl e Uil. Un impegno indispensabile e urgente, hanno sottolineato i sindacati, perché senza quell’accordo non può nemmeno essere avviato l’iter con il ministero che dovrà poi assegnare effettivamente le risorse.  E a proposito di risorse, ferma restando la disponibilità dell’assessorato a interloquire al più presto con il ministero, non c’è ancora chiarezza sulla quantità dei fondi nazionali che verranno stanziati per la Sardegna: “Purtroppo - hanno detto Cgil, Cisl e Uil - rispetto all’anno scorso la situazione non è migliora...
Gruppo Enel, 1400 lavoratori sardi pronti allo sciopero
comunicati, Economia, lavoro

Gruppo Enel, 1400 lavoratori sardi pronti allo sciopero

Anche i 1400 lavoratori sardi del Gruppo Enel sono chiamati alla mobilitazione avviata da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil con la proclamazione dello stato di agitazione e l’intendimento di un imminente sciopero nazionale. Le ragioni sono legate alla linea dell’azienda che, anche nell’Isola, sottolineano i segretari regionali Francesco Garau (Filctem), Gianrico Cuboni (Flaei) e Pierluigi Loi (Uiltec), “taglia gli investimenti con ripercussioni dannose per il personale e per le importanti attività che il Gruppo dovrebbe portare avanti anche in tema di transizione”. In tutte le sedi di lavoro si svolgeranno in questi giorni le assemblee per informare le lavoratrici e i lavoratori e decidere le azioni di protesta, fino ad arrivare alla proclamazione dello sciopero.Fra gli investime...
Carceri della Sardegna. Il bilancio della UIL: è stato un 2023 tragico
comunicati

Carceri della Sardegna. Il bilancio della UIL: è stato un 2023 tragico

Per la Polizia Penitenziaria della Sardegna è stato un 2023 drammatico per una serie di eventi chehanno messo a dura prova la tenuta del sistema penitenziario sardo.Si sono susseguiti in rapida successione eventi che hanno letteralmente stravolto le vite, non sonoprofessionali degli Agenti. Prima la clamorosa evasione dall’Istituto nuorese di un esponente di spiccodella criminalità organizzata pugliese, poi il tragico incidente del Direttore Incollu e dell’AssistentePeppino Fois.Da contorno la malagestione da parte del DAP che non ha ancora assicurato l’invio di un Comandantee di un Direttore negli Istituti estremamente complicati come Sassari e proprio in quello di Nuoro.Un bilancio impietoso quello del segretario generale della UIL PA Polizia Penitenziaria della SardegnaMichele CIREDDU c...
Commissione insularità: audizione con Cgil, Cisl e Uil di Sardegna e Sicilia
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Commissione insularità: audizione con Cgil, Cisl e Uil di Sardegna e Sicilia

Quadruplicare le risorse per la continuità, ridefinire una Zes specifica per la Sardegna, dedicare un fondo congiunto Stato-Regione per l’attuazione del principio di insularità: sono alcune richieste avanzate dal segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante alla Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’ insularità che, nel pomeriggio, ha audito Cgil, Cisl e Uil di Sardegna e Sicilia. “Siamo certi che le risorse per abbattere gli svantaggi legati all’insularità, circa nove miliardi sulle spalle dei sardi, siano nella disponibilità del governo e debbano essere reperite - ha detto Durante - anche rivedendo capitoli di spesa previsti per opere controverse e di dubbia utilità, come ad esempio il ponte sullo Stretto”. Gli obiettivi da raggiungere - oltre a ...
Sciopero Generale del 17 novembre. Durante (Cgil) e Ticca (Uil): “Il diritto di sciopero non può essere messo in discussione del governo”
comunicati, lavoro, Politica

Sciopero Generale del 17 novembre. Durante (Cgil) e Ticca (Uil): “Il diritto di sciopero non può essere messo in discussione del governo”

Lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil nazionali per il 17 novembre è confermato e in Sardegna sarà accompagnato da una manifestazione regionale a Cagliari, in piazza del Carmine, a partire dalle 9 e 30.“Il diritto di sciopero non può essere messo in discussione del governo” hanno detto i segretari regionali di Cgil e Uil Fausto Durante e Francesca Ticca sottolineando che “il sindacato e i lavoratori non si faranno intimidire dal ministro Salvini e dalle sueminacce, per questo riempiranno le piazze in Sardegna e nel resto del Paese e questa sarà la migliore risposta all’arroganza del governo”.La giornata del 17 novembre si inserisce nel più ampio contesto della mobilitazione avviata da Cgil e Uil nazionali con lo slogan Adesso Basta! per cambiare la proposta di legge di Bilancio e l...
Caldo estremo, Cgil, Cisl e Uil ottimisti dopo l’incontro odierno col Prefetto di Cagliari
comunicati, lavoro, Politica

Caldo estremo, Cgil, Cisl e Uil ottimisti dopo l’incontro odierno col Prefetto di Cagliari

C’è l’impegno del prefetto a sottoscrivere un protocollo condiviso con i sindacati nel quale verranno definite le linee guida da seguire per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori in questa fase di caldo estremo: è quanto deciso nell’incontro che si è svolto ieri fra i segretari di Cgil, Cisl e Uil Cagliari Simona Fanzecco, Mimmo Contu e Andrea Lai e il prefetto. Dentro il quadro generale del protocollo verranno poi convocati, sempre in prefettura, singoli tavoli tematici con le categorie di rappresentanza delle diverse tipologie di lavoro che saranno utili ai diversi confronti che necessariamente dovranno svolgersi con le associazioni datoriali e le imprese così come con amministrazioni e enti pubblici. “Siamo davanti a una situazione di massima emergenza - hanno detto i s...
Aeroporti sardi, Cgil, Cisl e Uil sfavorevoli alla fusione
Economia, Politica

Aeroporti sardi, Cgil, Cisl e Uil sfavorevoli alla fusione

“Il diritto alla mobilità dei cittadini sardi, la gestione efficiente della continuità territoriale, il carattere strategico del trasporto aereo e delle infrastrutture aeroportuali sono questioni di importanza fondamentale per l’economia e la società della Sardegna e non si può pensare di affidare un settore decisivo per il futuro alla sola logica del mercato e a un destino di pura e semplice privatizzazione”: è la posizione di Cgil, Cisl e Uil confederali che sottolineano anche come “questa strada vorrebbe dire privilegiare le ragioni del profitto rispetto all’interesse generale e alla pressante esigenza di trasporti e collegamenti aerei frequenti, convenienti, disponibili”. Secondo i segretari regionali Fausto Durante, Gavino Carta e Francesca Ticca “questa esigenza è sempre più evide...