Tag: uil

Vertenza Porto Canale, Cgil, Cisl, Uil: “C’è l’impegno del sindaco Truzzu. Dalla Regione si attende la risposta”
BORSA LAVORO, Cagliari, Economia

Vertenza Porto Canale, Cgil, Cisl, Uil: “C’è l’impegno del sindaco Truzzu. Dalla Regione si attende la risposta”

C’è l’impegno del sindaco di Cagliari a sollecitare i ministeri del Made in Italy, dei Trasporti e del Lavoro affinché venga riaperto un confronto sul Porto Canale: è il risultato della richiesta di incontro inoltrata a Comune e Regione da parte sindacati, che oggi pomeriggio hanno avuto, come primo riscontro, la convocazione da parte del sindaco Truzzu. Si attende ancora, invece, una risposta da parte della Regione. Il 30 giugno, intanto, sarà trascorso un anno dalla costituzione dell’Agenzia per salvaguardare i lavoratori ma la vertenza è in stallo e il sostegno economico garantito ha un tempo limitato: “Il rilancio del porto ancora non c’è stato”, denunciano Cgil Cisl e Uil di Cagliari insieme alle categorie territoriali Filt, Fit e Uiltraporti sottolineando che “purtroppo, negli ult...
206° anniversario della nascita del Corpo di Polizia Penitenziaria, la UIL rifiuta l’invito alla celebrazione regionale per protesta
comunicati

206° anniversario della nascita del Corpo di Polizia Penitenziaria, la UIL rifiuta l’invito alla celebrazione regionale per protesta

Comunicato stampa della UI: Si è celebrato in data odierna nell’Istituto di Tempio il 206° anniversario della festadel Corpo di Polizia Penitenziaria che quest’anno si e’ celebrata a livello regionale.Erano presenti i Direttori ed i Comandanti della regione, sono stati divulgati imessaggi del Capo del Dipartimento e del Ministro Nordio e sono stati premiati alcuniAgenti per meriti di servizio.A renderlo noto il segretario generale della Uil Pa Polizia Penitenziaria dellaSardegna Michele Cireddu che aggiunge: “ La UIL pa Polizia Penitenziaria dellaSardegna non ha partecipato alla cerimonia per protestare contro le precariecondizioni in cui tutti i giorni i nostri Poliziotti sono costretti a lavorare.In Sardegna registriamo una carenza organica di circa 450 unità, sono inoltre presentisol...
Evasione di Nuoro. Cireddu UIL: una sconfitta per l’amministrazione penitenziaria e per l’intero sistema
comunicati

Evasione di Nuoro. Cireddu UIL: una sconfitta per l’amministrazione penitenziaria e per l’intero sistema

E’ stata un evasione rocambolesca, con dinamiche da film! Il detenuto avevapossibilità di movimento in quanto svolgeva attività lavorative all’interno dell’Istitutoed ha avuto il tempo per studiare i punti deboli del carcere dovuti alla carenzaorganica di Polizia Penitenziaria. Dalle prime ricostruzioni è emerso infatti che haaspettato il momento propizio per annodare delle lenzuola e arrampicarsi nel muro dicinta per poi lanciarsi dall’alto con un volo di diversi metri.Nel turno in cui è avvenuta l’evasione sono stati soppressi dei posti di servizio acausa delle assenze imprevedibili ed impreviste ma con una maggiore possibilitàorganica si poteva garantire una diversa programmazione, garantendo l’impiego neiturni di un numero di uomini sufficiente, anche per sopperire alle assenze improvv...
Aeroporti sardi, Cgil, Cisl e Uil: “Il Piano nazionale rispetti la gestione pubblica, posti di lavoro e contratti”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Sardegna

Aeroporti sardi, Cgil, Cisl e Uil: “Il Piano nazionale rispetti la gestione pubblica, posti di lavoro e contratti”

La garanzia di una gestione pubblica del sistema aeroportuale e la difesa di posti di lavoro e contratti: sono i due punti intorno ai quali ruota la posizione di Cgil, Cisl e Uil di Cagliari che, già prima dell’estate, avevano espresso forti preoccupazioni sul futuro dello scalo cagliaritano e sono ora in attesa degli sviluppi, soprattutto del parere Enac che ha vincolato l’operazione annunciata dalla Camera di Commercio di Cagliari al Piano nazionale degli aeroporti.I segretari confederali Cgil Cisl e Uil Simona Fanzecco, Mimmo Contu e Andrea Lai avevano da subito chiesto al presidente De Pascale ragguagli sulle notizie stampa che ipotizzavano la vendita di quote, dismissioni e scelte di privatizzazione: “Da allora c’è stata la disponibilità a incontrare le parti sociali e si è svolta una...
Sanità pubblica, la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil
comunicati, Politica, salute

Sanità pubblica, la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil

Il giorno 3 ottobre 2022, presso il Centro congressi di Tramatza, si è riunito l’Attivo unitario dei quadri della Sanità pubblica della Funzione Pubblica di CGIL, CISL e UIL della Sardegna, per riflettere sulle conseguenze provocate dalla situazione in cui versa il sistema dei servizi sanitari dell’isola, considerato non più sostenibile. Le tante vertenze aperte, ormai da più di due anni e articolate in iniziative diversificate ma diffuse in tutti i territori della regione, mettono in evidenza lo stato di esasperazione delle operatrici e degli operatori sanitari per una condizione che rende ormai impossibile assicurare un livello di prestazioni tale da garantire ai cittadini il rispetto del diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione. A tali vertenze FP CGIL, FP ...
Sanità pubblica. Cgil, Cisl e Uil in piazza il 22 ottobre: “Gestire emergenze e avviare la programmazione”
BORSA LAVORO, comunicati, Politica, sanità, Sardegna

Sanità pubblica. Cgil, Cisl e Uil in piazza il 22 ottobre: “Gestire emergenze e avviare la programmazione”

Sarà il 22 ottobre la manifestazione unitaria sulla Sanità annunciata da Cgil, Cisl e Uil: appuntamento in piazza del Carmine a Cagliari, come deciso nella riunione degli esecutivi unitari riuniti stamattina per definire, insieme alle segreterie regionali e territoriali confederali e di categoria, modalità e contenuti della mobilitazione che chiamerà a raccolta tutta l’Isola come momento culmine di un percorso già avviato in tutti i territori della Sardegna. Gestire l’emergenza e avviare la programmazione sono i due punti centrali delle rivendicazioni dei sindacati. L’obiettivo? Una sanità universale e di qualità, meno centralizzata e diffusa nel territorio.Le ragioni della mobilitazione sono ormai evidenti: “Non c’è un’organizzazione adeguata dei servizi e nemmeno una programmazione so...
Congresso Uil Sardegna, Solinas: pronti a portare le necessità della Sardegna all’attenzione del prossimo Governo
Regione Sardegna

Congresso Uil Sardegna, Solinas: pronti a portare le necessità della Sardegna all’attenzione del prossimo Governo

Cagliari. Destinare maggiori risorse a chi sta subendo di più la crisi, lavoratori e pensionati. È il primo appello della Uil accolto dal Presidente della Regione, Christian Solinas, intervenuto al congresso regionale del sindacato. “Le misure annunciate dal Governo nella decontribuzione dell’1% dei lavoratori fino a 35.000 euro di reddito e l’anticipo della rivalutazione del 2% per le pensioni da ottobre a dicembre sono importanti ma insufficienti – spiega il Presidente - Condivido la richiesta di assicurare una parte consistente delle risorse del PNRR alle regioni più deboli e di accelerare la spesa dei fondi della coesione per ridurre i divari tra Nord e Sud, così come condivido la richiesta di superamento del precariato, di tassazione degli extraprofitti anche alle aziende non energeti...
comunicati, lavoro, salute

Emergenza Sicurezza sul lavoro, Piddiu (Cgil), Carta (Cisl), Ticca (Uil): “Tema assente dalla campagna elettorale”

Gavino Carta (CIsl) Samuele Piddiu (Cgil) Francesca Ticca (Uil) Il tema della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro rappresenta una vera e propria emergenza nazionale e regionale: la denuncia di Cgil, Cisl e Uil della Sardegna - che rilevano anche l’esecrabile assenza dell’argomento nella campagna elettorale - è sostanziata dall’incremento di incidenti, anche mortali, e malattie professionali. “I dati sono impressionanti, impongono una attenzione particolare e l’avvio immediato di una nuova fase”, hanno detto i segretari regionali Samuele Piddiu, Gavino Carta e Francesca Ticca, sottolineando quanto siano urgenti investimenti e politiche strutturali, insieme a una serie di azioni indispensabili a diffondere la cultura della sicurezza, maggiori risorse e un significativo incr...
Carceri Sardegna, aggressioni agli operatori, disordini nelle sezioni detentive. La UIL chiede  convocazione al Prefetto
comunicati

Carceri Sardegna, aggressioni agli operatori, disordini nelle sezioni detentive. La UIL chiede convocazione al Prefetto

Ormai la situazione e’ fuori controllo , l’Amministrazione Penitenziaria sta dimostrandodi non essere in grado di Governare gli Istituti penitenziari della Sardegna, sono ormaiall’ordine del giorno le Aggressioni brutali nei confronti degli Agenti e degli altrioperatori, un Agente nell’Istituto di tempio e’ stato addirittura sequestrato per diverseore con l’utilizzo di un coltello rudimentale e non e’ arrivato nessun interventoconcreto da parte dei vertici dell’Amministrazione.E’ il commento del segretario generale della UIL PA Polizia Penitenziaria dellaSardegna Michele CIREDDU che aggiunge ” E’ ormai praticamente inutilesperare che l’Amministrazione Penitenziaria dimostri di saper governare gli istituti, inostri Poliziotti sono costretti a reggere l’urto della mala gestione in perfettaso...
Festa del Corpo di Polizia Penitenziaria: la UIL non parteciperà alla cerimonia regionale in segno di protesta
comunicati

Festa del Corpo di Polizia Penitenziaria: la UIL non parteciperà alla cerimonia regionale in segno di protesta

La celebrazione della festa del Corpo e’ un momento estremamente significativo, e’l’occasione per fare il bilancio delle attività svolte e per celebrare i momenti solennima non possiamo partecipare nella stessa sala dove saranno presenti i verticidell’Amministrazione che violano impunemente i diritti degli stessi Poliziotti che unavolta all’anno vengono ricordati solo per obblighi imposti ed insieme ai vertici dellapolitica regionale che ignorano colpevolmente le necessità di avere strutture esternecome i repartini detentivi ospedalieri ed i posti di Polizia Penitenziaria negli aeroporti,costringendo i Poliziotti “festeggiati” a lavorare quotidianamente nel rischio piu’assoluto.E’ lo sfogo del segretario generale della UIL Pa Polizia Penitenziaria dellaSardegna Michele CIREDDU che aggiunge...