Tag: uil

Abbanoa, Cgil Cisl Uil: “I dipendenti aspettano il premio di produzione”. Elezioni Rsu: 11 delegati per Filctem, 4 Femca 3 Uiltec
comunicati, lavoro

Abbanoa, Cgil Cisl Uil: “I dipendenti aspettano il premio di produzione”. Elezioni Rsu: 11 delegati per Filctem, 4 Femca 3 Uiltec

Il premio di risultato previsto in passato non è mai stato erogato, da troppi anni non si riesce a fare contrattazione e si attende ancora la valorizzazione del personale con i corretti inquadramenti contrattuali, fra i più bassi delle aziende di settore nel resto d’Italia: le categorie Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, all’indomani dell’approvazione del bilancio Abbanoa, denunciano le tante criticità che riguardano i 1200 dipendenti e la necessità di aprire subito un confronto con le organizzazioni sindacali che, proprio ieri, hanno eletto le Rappresentanze sindacali unitarie. Netto il successo di Cgil, Cisl e Uil, che hanno eletto, rispettivamente con 11 delegati (Filctem), 4 (Femca), 3 (Uiltec) affermandosi in tutti i territori.“Nonostante le criticità i lavoratori hanno continuato...
Vertenza istituti di credito, la posizione unitaria di Cgil, Cisl e Uil
home

Vertenza istituti di credito, la posizione unitaria di Cgil, Cisl e Uil

“Il ruolo del credito in Sardegna può e deve svolgere una funzione sociale oltre che incidere nella promozione dello sviluppo, delle imprese, del lavoro”: lo affermano Cgil, Cisl e Uil regionali cheprendono posizione nella vertenza unitaria delle categorie mobilitate, insieme all’Anci, contro la chiusure di venti filiali del Banco di Sardegna. “Ci opponiamo a chiusure selvagge che non hanno alcuna ragione considerati i risultati di raccolta e bilancio dell’istituto di credito” sottolineano i segretari generali Samuele Piddiu (Cgil), Gavino Carta (Cisl), Francesca Ticca (Uil). Per queste ragioni i sindacati chiedono un impegno fattivo della Regione, con l’apertura di un tavolo di confronto per discutere, in generale, del ruolo e futuro del credito in Sardegna e in particolare, per sc...
Cgil, Cisl e Uil chiedono che il porto di Trieste sia “liberato” dal presidio dei no-green pass
Cronaca, Nazionale

Cgil, Cisl e Uil chiedono che il porto di Trieste sia “liberato” dal presidio dei no-green pass

Trieste. In una nota comune Cgil, Cisl e Uil di Trieste chiedono che "si liberi il porto" da chi sta svolgendo il presidio no green pass in questi giorni. "Le legittime manifestazioni di dissenso devono essere garantite - si legge nel documento - ma non possono impedire a un porto e a una città di continuare a generare reddito e prospettive per il futuro. Quelle persone che hanno dimostrato solidarietà a quei lavoratori portuali in presidio facciano un passo in avanti e liberino il porto e quei lavoratori da un peso e una responsabilità che non hanno".  "Il presidio continua fino al 20 e non si molla". Lo scrivono i portuali del sindacato CLPT in quella che definiscono la "rettifica" del comunicato in cui ieri sera invece si lasciava intendere la fine della manifestazione no green pass ...
Cgil, Cisl e Uil: mobilitazione generale in Sardegna entro metà marzo
comunicati

Cgil, Cisl e Uil: mobilitazione generale in Sardegna entro metà marzo

Una mobilitazione generale di tutta la Sardegna entro metà marzo, che unirà, tenuto conto dell’andamento della situazione sanitaria, forme di partecipazione diretta e virtuale per consentire la massima partecipazione possibile delle persone, in tutti i paesi, le città e i luoghi di lavoro: è la decisione presa dagli esecutivi Cgil, Cisl e Uil riuniti in videoconferenza questo pomeriggio, con il mandato affidato alle segreterie regionali affinché definiscano nei prossimi giorni data, luoghi e modalità delle diverse iniziative - manifestazioni, presìdi, sit-in, assemblee, senza escludere lo sciopero - collegate in rete e in diretta su Fb. L’obiettivo è spronare Giunta e maggioranza, che finora si sono mostrati indisponibili al confronto, un deciso segnale di svolta nelle relazioni con le ...
Cgil, Cisl, Uil, “Grazie ai lavoratori della Sanità”
comunicati, Economia, Politica, sanità, Sardegna

Cgil, Cisl, Uil, “Grazie ai lavoratori della Sanità”

Le Segreterie regionali di Cgil Cisl Uil della Sardegna esprimono profonda gratitudine a nome di tutti i propri iscritti agli operatori e operatrici del sistema sanitario sardo, medici, infermieri, OSS e tutto il personale amministrativo e sussidiario, che sono ogni giorno generosamente e duramente impegnati negli ospedali, nei presidi socio-sanitari e nel territorio per offrire cura e assistenza, in modo encomiabile malgrado la penuria di servizi e di personale, di mezzi di protezione e di strumenti diagnostici, alle persone colpite dall’epidemia di Coronavirus e, insieme, a tutti gli altri pazienti. In particolare il nostro pensiero è ora rivolto ai sanitari dell’Ospedale San Francesco di Nuoro che, nonostante l’ulteriore emergenza legata alla diffusione dell’infezione tra i lavorator...