Tag: Umbria

Eolico in Umbria, Meloni: «Moratoria sui progetti e individuazione aree non idonee»
Cronaca, Nazionale

Eolico in Umbria, Meloni: «Moratoria sui progetti e individuazione aree non idonee»

La capogruppo del Pd sollecita un intervento normativo della Regione per evitare impianti industriali in grado di «alterare irreversibilmente il territorio. «La Regione individui quando prima le aree non idonee in Umbria per evitare l’assalto». Dopo il focus di Terna riportato da Umbria24 e l’allarme di Italia Nostra è la capogruppo del Partito democratico in consiglio regionale, Simona Meloni, a intervenire sugli impianti eolici, presentando una mozione sulla «proliferazione di progetti di eolico industriale che prendono di mira i luoghi sensibili del nostro territorio, creando tensioni e preoccupazioni tra le comunità e i cittadini». Meloni, ricordando la «presentazione di sei progetti che porterebbero alla creazione di 60 pale eoliche di grande t...
Ecco come aiutare le popolazioni colpite dal sisma
Cronaca, home

Ecco come aiutare le popolazioni colpite dal sisma

Si moltiplicano le iniziative di solidarietà per aiutare la popolazione colpita dal sisma. Vediamo un elenco di come si sono mosse in questo senso la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana ed altre associazioni dopo il terremoto che ha colpito il Lazio, l’Umbria e le Marche. Aiuti via sms Poche ore dopo la scossa che ha devastato il Centro Italia è stato attivato il numero solidale 45500, tramite il quale, grazie ad un protocollo di intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile ed i principali operatori di telefonia, è possibile donare 2 euro con un sms o con una telefonata da rete fissa. I fondi raccolti vengono trasferiti senza alcun ricarico dagli operatori alla Protezione Civile, la quale, a sua volta, li utilizza per aiutare la popolazione colpita dal sisma. Gli operatori a ...
Sale a 73 il numero delle vittime del terremoto
Cronaca, home

Sale a 73 il numero delle vittime del terremoto

Una scossa di magnitudo 6.0 è stata registrata alle 3.36 con epicentro vicino Accumoli, in provincia di Rieti, e con ipocentro a soli 4 chilometri di profondità. Una seconda scossa di magnitudo 5.4 è stata registrata alle 4.33 con epicentro tra Norcia (Perugia) e Castelsantangelo sul Nera (Macerata). Danni e vittime si registrano in almeno quattro regioni, Lazio,   Abruzzo,  Marche e Umbria. Il bilancio ufficiale della Protezione civile aggiornato alle ore 16 stima 73 vittime: 53 nella zona di Amatrice ed Accumuli nel reatino e 20 vittime nella zona di Arquata nelle Marche. Sono invece 17, ultimo dato aggiornato, le vittime portate nell'ospedale di Ascoli Piceno. Fra di loro, oltre alle persone morte ad Arquata e Pescara del Tronto, ci sarebbe anche una bimba di Amatrice estratta viva dall...