Tag: UniCa

Emittenti radio, due stazioni finanziate dall’Agenzia Nazionale Giovani
comunicati, Cronaca, Sardegna

Emittenti radio, due stazioni finanziate dall’Agenzia Nazionale Giovani

Sono 2 le stazioni radio finanziate in Sardegna dall’Agenzia Nazionale per i Giovani - l’ente vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, che si occupa per l’Italia dei programmi europei rivolti ai giovani - nell’ambito del Fondo Nazionale Politiche Giovanili. Fanno parte del primo network radio istituzionale di “Ang In Radio” e viaggiano sul canale digitale. La rete amplificherà le iniziative dell'Agenzia legate alle politiche giovanili, attraverso un approccio peer-to-peer, ma sarà soprattutto uno strumento per informare e ascoltare i giovani, spesso protagonisti delle trasmissioni radiofoniche insieme ad esperti del mondo della cultura, dell'informazione, del lavoro e della società e della politica. Una radio libera, senza censura, dove i ragazzi p...
Università, le spiagge de La Maddalena studiate anche con un drone
Cultura, Sardegna, sassari, Tecnologia

Università, le spiagge de La Maddalena studiate anche con un drone

Un drone è stato utilizzato per la prima volta per acquisire immagini dall'alto sulle spiagge sulle dune del Parco nazionale della Maddalena. Gli studenti del corso di Morfodinamica e Conservazione dei litorali dell’ Università di Cagliari, insieme al fotooperatore Andrea Alvito (della società Teravista) si sono concentrati su Cala Andreani (nota anche come “spiaggia del relitto”), Due Mari, Monti de Arena, Bassa Trinita ma l'obiettivo è di estendere il lavoro su tutte le spiagge del Parco.  “Le riprese panoramiche sferiche permettono di visualizzare uno spazio nelle tre dimensioni dando al visitatore la sensazione di trovarsi al suo interno – spiega il titolare del corso prof. Sandro Demuro – Si tratta di una rappresentazione fotografica dei luoghi che consente di visitare in maniera v...
“Linguaggio, comunicazione, propaganda e informazione”, domenica dibattito a Sinnai
bandi e avvisi, eventi

“Linguaggio, comunicazione, propaganda e informazione”, domenica dibattito a Sinnai

Domenica 7 ottobre a partire dalle 16 in piazza Sant’Isidoro a Sinnai, nell'ambito della Festa dei Popoli organizzata dall'Associazione Madiba Sinnai, si svolgerà un dibattito su "Linguaggio, comunicazione, propaganda e informazione". A discuterne saranno Francesco Bachis, assegnista di ricerca di UniCa, antropologo e dirigente ISSASCO, Renato Troffa, docente di Psicologia sociale di UniCa, e Sergio Nuvoli, addetto stampa di UniCa e presidente del Gruppo Uffici Stampa, con alcuni altri qualificati relatori. L'incontro sarà l'occasione per "qualche riflessione - scrivono gli organizzatori - su come è cambiato il linguaggio nella comunicazione, nell’informazione e nella politica, su come i media rappresentano discriminazione e violenza quando riguardano minoranze, immigrati, donne, LGBT e ...
Costa Concordia, in una rivista internazionale i dati del professor Schintu e del suo team
Cagliari, Cultura, Mondo

Costa Concordia, in una rivista internazionale i dati del professor Schintu e del suo team

C'è un pizzico di Sardegna nella prestigiosa nella prestigiosa rivista internazionale “Marine Pollution Bulletin”. Sono stati infatti pubblicati i risultati della prima parte del monitoraggio dei contaminanti chimici emergenti e prioritari in forma biodisponibile rilasciati nell’area dell’incidente della Costa Concordia all’Isola del Giglio, effettuato dal gruppo coordinato da Marco Schintu, docente del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università di Cagliari. L’articolo, dal titolo “Passive sampling monitoring of PAHs and trace metals in seawater during the salvaging of the Costa Concordia wreck (Parbuckling Project)”, porta la firma di Marco Schintu, Alessandra Marrucci, Barbara Marras, Marco Atzori, David Pellegrini. “Non ci sono stati macroscopici fenomeni di i...
Finanza e banche, a Cagliari il meeting dell’Adeimf
bandi e avvisi, Cagliari, comunicati, Economia, eventi

Finanza e banche, a Cagliari il meeting dell’Adeimf

Venerdì 7 e sabato 8 settembre si terrà a Cagliari il meeting nazionale dell’ADEIMF, l’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari, dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa di tutte le Università italiane. Si tratta di un evento di grande rilevanza per l’Università italiana e rappresenta certamente un’occasione per gli studiosi di banche e finanza per confrontarsi sui temi scientifici maggiormente rilevanti, sui risultati di ricerca più promettenti e sul rapporto Università-Territorio. La scelta di Cagliari mostra ancora una volta quanto sia apprezzata anche nel resto del Paese la qualità della ricerca dei docenti del capoluogo sardo anche in un settore sempre più decisivo per l'economia italiana. L'importante convegno - organizzato a Cagliari da Riccardo De Lisa e Luca Pira...