Tag: unione ciechi

Unione Ciechi, domani a Cagliari convegno su nuovi strumenti di supporto a disabili visivi
comunicati

Unione Ciechi, domani a Cagliari convegno su nuovi strumenti di supporto a disabili visivi

Cagliari. Nuovi strumenti a supporto delle persone con deficit visivo, realizzati in collaborazione tra l’Unione italiana Ciechi e ipovedenti e importanti realtà imprenditoriali e sociali, saranno presentati domani pomeriggio, a Cagliari in un convegno organizzato dalla sezione cagliaritana dell’Unione ciechi   L’appuntamento, che si terrà nella sala consiliare del Palazzo civico del capoluogo (via Roma 145), è stato promosso in occasione dell’iniziativa nazionale de ‘La Carovana dell’Autonomia Urbana’, che si sviluppa con incontri in diverse città italiane (e nelle principali della Sardegna) per far conoscere soluzioni tecnologiche e documentali che migliorano l’autonomia urbana delle persone non vedenti ed ipovedenti. Durante il con...
Servizio civile, bando dell’Unione ciechi di Cagliari pert otto volontari
comunicati

Servizio civile, bando dell’Unione ciechi di Cagliari pert otto volontari

Cagliari. L’Unione italiana dei ciechi e degli Ipovedenti di Cagliari ha aperto il bando per la selezione di otto volontari per il Servizio Civile Universale. Per partecipare occorre avere un’età compresa tra 18 e 28 anni, non aver ricevuto condanne, non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati, non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto. Per presentare la domanda è necessario lo Spid (per gli italiani) o le credenziali da richiedere al Dipartimento (per i cittadini di un Paese appartenente all’Unione europea o uno straniero regolarmente soggiornante in Italia).  Deve essere inviato anche un curriculum vitae sotto forma di autocertificazione con allegato il documento di identità. La domanda di partecipazione scadrà i...
Unione Ciechi, arriva lo Sportello Mobile. Si comincia il primo agosto a Muravera
comunicati, sanità, Sardegna

Unione Ciechi, arriva lo Sportello Mobile. Si comincia il primo agosto a Muravera

Le attività dell’Unione Ciechi si spostano sul territorio, per raggiungere quante più persone, con disabilità visiva o comunque in condizioni di svantaggio, grazie ad uno Sportello Mobile.  Prende avvio dal prossimo 1 agosto il progetto, ideato dalla sezione di Cagliari dell’Unione Ciechi e ipovedenti e finanziato dal Consiglio regionale con l’ultima legge di Stabilità, che toccherà numerosi Comuni della ex provincia di Cagliari fino a fine dicembre. “Lo abbiamo chiamato Sportello Mobile 2023 perché – ha spiegato la commissaria Simona Trudu, presentando l’iniziativa alla stampa – ,per la prima volta, saremo noi con la nostra organizzazione a raggiungere tutti coloro che si trovano in condizione di disabilità visiva, a prescindere dal riconoscimento formale dello status e ch...
Diritto al lavoro dei disabili, domani a Cagliari convegno organizzato dall’Unione Ciechi
eventi

Diritto al lavoro dei disabili, domani a Cagliari convegno organizzato dall’Unione Ciechi

Cagliari. Assunzioni obbligatorie e collocamento mirato nel rispetto della legge sul diritto al lavoro dei disabili (l.68/99): se ne parla domani, venerdì 27 maggio, in un convegno organizzato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Cagliari, con l’Ispettorato del Lavoro e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro. L’appuntamento – in programma a partire dalle 10, nella sede cagliaritana dei consulenti del lavoro, in via Sonnino 37 – potrà essere seguito anche da remoto (sulla piattaforma Zoom) collegandosi al seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_0VHF7udQQtC22u7oJcBAtQ “Il convegno – spiega Maria Basciu, presidente dell’Uici di Cagliari - sarà l’occasione per fare il punto sull’attuazione della legge, sulle buone pratiche e sulle azioni positive promosse in coo...