Tag: unione dei comuni del parteolla e basso campidano

Unione Comuni del Parteolla e Basso Campidano: avvio nuova raccolta differenziata dall’1 Febbraio 2022
Cronaca, Nazionale

Unione Comuni del Parteolla e Basso Campidano: avvio nuova raccolta differenziata dall’1 Febbraio 2022

Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano. Avvio della raccolta puntuale della frazione secco, mediante l’utilizzo dei nuovi mastelli con la rilevazione degli svuotamenti a partire dal primo Febbraio 2022. Si tratta di una fase sperimentale della raccolta puntuale della frazione secco, finalizzata all'acquisizione dei dati necessari al passaggio alla tariffazione puntuale vera e propria, che avverrà il primo Gennaio 2023.Si effettuerà la rilevazione dei dati ad ogni passaggio con conseguente trasmissione di report mensili etrimestrali dei dati rilevati, suddivisi per comune e per utenza, (numero di svuotamenti per utenza, percentuali di raccolta differenziata raggiunta mensilmente per comune, statistiche relative alle contestazioni per rifiuti non conformi suddivise per fraz...
Unione dei Comuni del Parteolla: avviso di  postazioni controllo velocità dal 08 al 20 novembre 2021
bandi e avvisi

Unione dei Comuni del Parteolla: avviso di postazioni controllo velocità dal 08 al 20 novembre 2021

Unione dei Comuni del Parteolla e Medio Campidano, Barrali - Dolianova - Donori - Serdiana - Settimo San Pietro - Soleminis: il Corpo di Polizia Locale ha emanato un avviso di postazioni controllo velocità dal 08 al 20 novembre 2021, tramite Autovelox Mobile, marca Sodi Scientifica, modello: 106. ________________________________________________________________________________   CALENDARIO DATE POSIZIONAMENTO AUTOVELOX
Unione dei Comuni del Parteolla: avviso postazioni controllo velocità dal 16 al 31 Maggio 2021
bandi e avvisi

Unione dei Comuni del Parteolla: avviso postazioni controllo velocità dal 16 al 31 Maggio 2021

Unione dei Comuni del Parteolla e del Bassso Campidano. Avviso postazioni controllo velocità dal 16 al 31 MAGGIO 2021. Servizio di rilevamento elettronico della velocità tramite Autovelox Mobile, marca: Sodi Scientifica, modello: 106. La postazione di rilevamento della velocità, presidiata da personale di  Polizia Locale, sarà presegnalata con cartello mobile. Si dà atto che l’apparecchiatura è stata sottoposta a taratura periodica ed a verifica di funzionalità per dispositivi operanti in modalità istantanea.