Tag: unione europea

“MediterranEU – Giovani che cambiano il mondo”, dieci studenti a Bruxelles
comunicati, europa, Nazionale, Politica

“MediterranEU – Giovani che cambiano il mondo”, dieci studenti a Bruxelles

Sono volati a Bruxelles gli studenti vincitori della quarta edizione di “MediterranEU - Giovani che cambiano il mondo”, il progetto europeo realizzato e implementato dall’associazione “Rumundu”, fondata da Stefano Cucca, capofila del progetto, e supportato fin dal principio dalla Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale e dalla Fondazione Alghero, con la collaborazione del Comune di Quartu Sant’Elena, del Comune di Alghero e dall’associazione Rondine Cittadella della Pace.  80 studenti coinvolti fra i licei Fermi di Alghero e Motzo di Quartu Sant’Elena, dieci quelli selezionati per un viaggio formativo dentro le istituzioni dell’Unione europea a completamento del percorso avviato con il progetto. I vincitori hanno incentrato i loro progetti nell’ambito della mobilità sostenibile, la ...
Manifattura Tabacchi, due giorni “A Scuola d’informazione”
Cagliari, comunicati, eventi

Manifattura Tabacchi, due giorni “A Scuola d’informazione”

Al via “A Scuola d’informazione”, l’evento di promozione della cittadinanza attiva e del dibattito sul futuro dell’Europa ideato, con i giovani del territorio, dal magazine Sardegnagol. L’iniziativa, in programma il 14 e il 15 marzo alle 09.30 in “Sa Manifattura” a Cagliari, è inserita nell’ambito del progetto europeo “Conferenza sul futuro dell’UE e disinformazione tra i giovani. I giovani affrontano e nuove sfide europee”, sostenuto dall’Agenzia Nazionale per la Gioventù.  Nel corso dell’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole superiori dell'Area Vasta di Cagliari, attraverso l’incontro con esperti del settore, si discuterà sul rapporto esistente tra accesso consapevole alle informazioni e partecipazione democratica.   Nella prima giornata, dedicata alla ...
L’Europa ci invita a nutrirci di vermi, alternativa più ecologica all’allevamento di bovini
Attualità

L’Europa ci invita a nutrirci di vermi, alternativa più ecologica all’allevamento di bovini

Le cosce di rana arrotolate nella farina di vermi potrebbero essere la prossima delizia culinaria per l’alta cucina europea dopo che l’ Unione Europea ha dato il suo primo imprimatur per un alimento costituito insetti. Mealworm (vermi della farina) gialla secca può ora essere venduto in tutto il blocco delle 27 nazioni dopo una decisione presa il Lunedi dai governi dell’UE e dopo una valutazione della sicurezza alimentare, la Commissione europea ha comunicato questa decisione il martedì. Funzionari dell’UE sostengono che gli alimenti a base di insetti potrebbe essere usati come un potenziamento proteico per biscotti, pasta o prodotti da forno , mentre cercano di rassicurare i mangiatori esigenti che milioni di persone in tutto il mondo già mangiano insetti. Non ci sono pericoli ed è...
Peste suina, la Regione assicura l’Ue: “Virus debellato, si revochino le restrizioni”
comunicati, Politica, sanità, Sardegna

Peste suina, la Regione assicura l’Ue: “Virus debellato, si revochino le restrizioni”

“Le importanti misure adottate dalla Regione in tutti questi anni, col dichiarato obiettivo di sradicare la peste suina africana, hanno dato finalmente i frutti sperati. Chiediamo pertanto la revoca totale delle restrizioni tuttora in atto, che impediscono lo sviluppo di una rilevante e competitiva attività industriale del settore suinicolo, un obiettivo già fatto proprio dal presidente Christian Solinas”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, agli ispettori della Commissione Ue in questi giorni nell’Isola per fare il punto sullo stato di attuazione del piano di eradicazione della Psa. Una visita che precede l’arrivo del commissario europeo per la Salute e la Sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis. “Il virus – ha spiegato l’assessore Murgia - appare ...
Fondi Feaga e Feasr, erogazione più veloce con Argea
comunicati, Economia, Politica

Fondi Feaga e Feasr, erogazione più veloce con Argea

I fondi agricoli comunitari Feaga e Feasr potranno essere pagati dall'Argea. L’Argea, l’Agenzia regionale per la gestione e l’erogazione degli aiuti in agricoltura, ha ottenuto dal ministero delle Politiche agricole il riconoscimento di organismo pagatore per la Regione Sardegna dei fondi agricoli comunitari Feaga e Feasr. Un ultimo e decisivo passaggio fondamentale per consentire al comparto agricolo sardo pagamenti più veloci nell’ambito delle risorse messe a disposizione dall’Unione europea.   In qualità di organismo pagatore, tra gli altri compiti, l’Argea potrà svolgere un raccordo operativo, oltre che con l’Amministrazione regionale, lo Stato e l’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), con la Commissione europea, alla quale potrà inviare periodiche relazioni sulla ...