Tag: Unione Marmilla

Unione Comuni Marmilla. Raccolta differenziata: nuove regole per positivi
Marmilla

Unione Comuni Marmilla. Raccolta differenziata: nuove regole per positivi

Il servizio ambiente dell’Unione di comuni “Marmilla” ha diffuso le nuove direttive dell’Istituto superiore di sanità in materia di raccolta differenziata, entrate in vigore da ieri, domenica 13 marzo. Anche in presenza di una persona positiva al coronavirus si continuerà con la raccolta differenziata dei rifiuti a condizione che vengano rispettati i seguenti accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta. INDICAZIONI Ecco le nuove indicazioni per lo smaltimento dell’immondizia in presenza di un soggetto positivo. Tutte le tipologie di rifiuti devono essere confezionate secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolt...
In Marmilla una festa della donna “speciale”
Marmilla

In Marmilla una festa della donna “speciale”

Non solo mimose. Ma anche cultura, storie, benessere e un nuovo e forte “no” alla violenza di genere. Tutto questo sarà, domani, martedì 8 marzo, la giornata della festa della donna nel territorio dei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla”. Tante le iniziative. In campo Comuni, associazioni e cooperative sociali. GESTURI Domani mattina alle 10 nella piazza del municipio la cerimonia di inaugurazione della panchina rossa, un simbolo contro la violenza sulle donne. Una panchina voluta dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ediberto Cocco, in collaborazione con l’associazione antiviolenza “Luna e Sole Odv”. Dopo i saluti del primo cittadino e dell’associazione, sarà il parroco don Nicola Pinna a benedire la panchina con la partecipazione degli alunni delle scuole medie. Una ...
Rifiuti Free: riconoscimento da Legambiente ai 18 comuni dell’Unione Marmilla
Marmilla

Rifiuti Free: riconoscimento da Legambiente ai 18 comuni dell’Unione Marmilla

I diciotto comuni dell’Unione Marmilla sono tutti “Rifiuti Free”. Importante riconoscimento per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti gestito in maniera associata dall’Unione nel territorio secondo l’ultimo dossier “Comuni ricicloni Sardegna” redatto da Legambiente. Tutti e diciotto i comuni superano una percentuale di raccolta differenziata dell’80 per cento riferiti all’anno 2020. “Un importante risultato per la nostra Unione, per tutti i nostri comuni e per tutto il territorio”, ha esordito il presidente dell’Unione Marco Pisanu, “una sfida vinta grazie alla collaborazione dei cittadini, ai quali chiediamo di proseguire su questa strada e di fare ancor meglio, per far lievitare il dato percentuale, con chiari benefici che arriveranno anche sulle ...
Cosa pensi dei servizi delle venti biblioteche della Marmilla?
Marmilla

Cosa pensi dei servizi delle venti biblioteche della Marmilla?

Unione di comuni Marmilla. Cosa pensi dei servizi delle venti biblioteche della Marmilla? Come giudici il lavoro di operatori e operatrici culturali? E ancora: la tua valutazione su prestiti, qualità degli ambienti, ma anche iniziative attivate negli ultimi anni. Infine la bacheca dei desideri: cosa vorresti si svolgesse nelle biblioteche e quali proposte per il futuro di questo sistema culturale della Marmilla, finalizzato alla promozione del piacere della lettura, ma anche all’aggregazione e alla socializzazione. Tutte domande contenute nel questionario di gradimento sui servizi delle venti biblioteche del sistema bibliotecario della Marmilla, servizio dall’Unione di comuni “Marmilla”, realizzato dalla cooperativa “Agorà”, che gestisce lo stesso sistema bibliote...
 Sabato 8 e domenica 9 a San Gavino lo screening per gli alunni della Marmilla
Sardegna

 Sabato 8 e domenica 9 a San Gavino lo screening per gli alunni della Marmilla

Domani, sabato 8 e domenica 9 lo screening per tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado dei diciotto comuni dell’Unione Marmilla presso il centro vaccinale di San Gavino. La notizia è arrivata stamani nella sede dell’Unione a Sanluri proprio mentre era in corso una riunione dei sindaci del territorio, che si sono confrontati sulle gravi emergenze sanitarie della zona. L’Azienda per la tutela della Salute in Sardegna, facendo seguito a quanto disposto dal Presidente della Regione Christian Solinas nella sua ordinanza di mercoledì sul rientro in classe il prossimo lunedì 10 gennaio, ha comunicato ai sindaci dell’Unione che domani si svolgerà lo screening degli studenti di ogni ordine e grado del territorio, su base volontaria, domani, sabato 8 gennaio e domenica 9 gennaio...
I fondi dall’Unione Marmilla ai gruppi di protezione civile
comunicati

I fondi dall’Unione Marmilla ai gruppi di protezione civile

Poco meno di diecimila euro per tanti volontari da quasi due anni in campo per l’emergenza “coronavirus” e sempre pronti a intervenire in situazioni di pericolo per le comunità locali, come le alluvioni e le inondazioni di centri abitati e campagne. Le sei associazioni di protezione civile, che operano nel territorio dei diciotto comuni dell’Unione di comuni “Marmilla”, hanno iniziato il nuovo anno con la concessione di nuovi fondi da parte dell’ente territoriale. Proprio l’Unione Marmilla ha impegnato la somma complessiva di 8.500 euro, destinata ai sei gruppi di protezione civile, “che hanno già predisposto e iniziato attività in occasione dell’emergenza sanitaria e del rischio idrogeologico nei mesi scorsi, da settembre a dicembre”, ha spiegato Alessio Ortu, responsabile del servizio...
 Il presepe, tradizione che resiste nei comuni dell’Unione Marmilla
Sardegna

 Il presepe, tradizione che resiste nei comuni dell’Unione Marmilla

Gesù nasce nei centri storici e nelle case tipiche. Ma anche nelle vie in acciottolato, sotto i portoni e nei vicinati. Anche quest’anno la tradizione del presepe “resiste” nei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla”. Tante amministrazioni locali, parrocchie e associazioni hanno invitato i cittadini a realizzare le opere, che ricordano il miracolo della Natività, dando così vita a un vero e proprio percorso dei presepi nei piccoli centri.In altri casi gruppi di volontari si sono organizzati autonomamente. Una cosa è certa: anche il Natale 2021 sarà in compagnia del presepe in Marmilla. GESTURI Il gruppo folk “Fra Nicola da Gesturi” ha allestito un presepe a tema sardo nel cortile della Casa Zedda, che si potrà visitare sino al 6 gennaio. L’associazione ha anche rivolto un invito alle fam...
 Primo incontro dell’Unione Marmilla sul Pnrr
Sardegna

 Primo incontro dell’Unione Marmilla sul Pnrr

La sede dell'Unione di comuni “Marmilla, a Sanluri, ha ospitato una riunione degli amministratori locali per discutere del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dei fondi regionali programmazione 2021/2027. Erano presenti il presidente Marco Pisanu, numerosi amministratori,  l'avvocato Gualtiero Medda, della società “Tag 28”, al quale l’ente territoriale ha affidato il servizio di assistenza al responsabile unico del procedimento e il responsabile tecnico dell'Unione, l’ingegner Valerio Porcu. Nel corso della riunione sono state chiarite le procedure di partecipazione ai bandi del Pnrr e, in particolare, le aree di intervento. Proprio su quest'ultimo punto gli amministratori presenti hanno avanzato le loro proposte e i loro progetti. “Si proseguirà nei prossimi giorni con incontr...
 Possibili disservizi nella raccolta differenziata lunedì 13 dicembre nell’Unione Marmilla
bandi e avvisi

 Possibili disservizi nella raccolta differenziata lunedì 13 dicembre nell’Unione Marmilla

Possibili disservizi nel ritiro dei rifiuti lunedì 13 dicembre nei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla”. L’ente ha ricevuto due comunicazioni. La prima è  delle segreterie nazionali di Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil e Fiadel su uno sciopero indetto per la giornata di lunedì 13 dicembre del comparto di igiene ambientale per il perdurare delle criticità presenti nella trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Lo sciopero riguarderà tutti i turni di lavoro. La seconda comunicazione è della ditta Econord, affidataria del servizio, che ha confermato l’annuncio dello sciopero dei sindacati e ha precisato: “Nel caso in cui il nostro personale aderisse in parte o nella totalità allo sciopero, i servizi previsti nei vostri comuni potrebbero non essere garanti...
Pnrr e Distretto Rurale: le nuove sfide dell’Unione “Marmilla”
comunicati

Pnrr e Distretto Rurale: le nuove sfide dell’Unione “Marmilla”

Sono le due nuove e importanti sfide per l’Unione di comuni “Marmilla”. Due sfide, che gli amministratori locali dei 18 comuni del territorio sono pronti ad affrontare e a vincere per il rilancio economico della zona interna. Per questo nei prossimi giorni si svolgeranno due importanti incontri. PNRR Il primo martedì 7 dicembre alle 16,30 nella sede dell’Unione Marmilla, a Sanluri, per discutere del processo partecipativo ai bandi di imminente pubblicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Relisienza. Saranno presenti il presidente Marco Pisanu, sindaci e amministratori dell’ente territoriale, l’ingegner Valerio Porcu e i rappresentanti di “Tagi 18”, operatore economico individuato dall’Unione come supporto per questo processo partecipativo. DISTRETTO RURALE Processo partecipativo al...